
Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate sempre più calde, lunghe e luminose ogni anno ritorna il desiderio del mare, con la voglia di concedersi un meritato relax prendendo il sole su spiagge da sogno e tuffandosi in acque fresche e cristalline. Per l’estate 2025 la tua prossima destinazione di viaggio potrebbe essere la Sardegna, l’isola più affascinante del Mediterraneo famosa in tutto il mondo per le sue spiagge, selvagge ma al tempo stesso eleganti, tutte diverse ma tutte ugualmente stupende.
L’isola, soprattutto l’area settentrionale, è da sempre meta di viaggio per poeti, scrittori e artisti in cerca di emozioni, quelle che si provano nel contemplare questa immensa bellezza, dove l’iconica visione del suo mare tra l’azzurro intenso e il verde smeraldo si mescola perfettamente con la sabbia bianca e finissima. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dalle location più ricercate della Costa Smeralda alle spiagge più selvagge immerse nella natura viva dell’isola, le spiagge più belle del Nord Sardegna ti regaleranno emozioni.
Preparati a scoprire luoghi di grande fascino e bellezza, simbolo di un nuovo turismo più sostenibile dove i visitatori di tutto il mondo e le istituzioni del territorio, come Salude & Trigu, sono protagonisti alla pari nella salvaguardia e nello sviluppo di questo prezioso angolo di pianeta. Partiamo dunque alla scoperta delle 10 spiagge più belle del Nord Sardegna!

Scopri le migliori spiagge del Nord Sardegna quest'estate

Il Nord Sardegna è un vero paradiso per gli amanti del mare. Le sue coste, bagnate dal Mar Mediterraneo, offrono un'ampia varietà di spiagge ognuna con le sue caratteristiche uniche. Da quelle incontaminate alle calette selvagge, dalle baie sabbiose alle isole raggiungibili in barca, troverai il luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili quest'estate e apprezzare località rinomate in tutto il mondo.
Le spiagge del Nord Sardegna sono perfette per chi cerca relax e tranquillità, ma anche per chi ama gli sport acquatici come il windsurf, il kitesurf e le immersioni - qui i fondali marini sono ricchi di fauna e flora marina, con visibilità è eccellente.
Una vacanza in NordSardegna ti offre davvero tutto quello che puoi desiderare: spiagge incredibili, mare da favola, natura incontaminata, ma anche e soprattutto occasioni di divertimento e svago con i migliori eventi del territorio.
Preparati a visitare le migliori spiagge del Nord Sardegna con il nostro tour e pianifica il tuo prossimo viaggio!
Scopri le spiagge più belle del Nord Sardegna nel 2025:
• Spiaggia del Lazzaretto, Alghero
• Spiaggia La Pelosa, Stintino
• Cala Tinnari, Costa Paradiso
• Spiaggia di Rena Majori, Aglientu
• Cala Spinosa, Santa Teresa di Gallura
• Spiaggia di Porto Pollo, Costa Smeralda
• Cala Coticcio, Caprera
• Spiaggia di Rena Bianca, Costa Smeralda
• Spiaggia Poltu di li Cogghj, Costa Smeralda
• Spiaggia Bianca, Golfo Aranci
10. Spiaggia del Lazzaretto, Alghero

La Spiaggia del Lazzaretto è sicuramente una delle spiagge più belle del Nord Sardegna, più precisamente del Nord-Ovest dell'isola. Sorge lungo la Riviera del Corallo, nel tratto di costa tra la città di Alghero e l’area protetta del parco di Porto Conte.
Ha un arenile lungo poco più di 300 metri che nei mesi centrali della stagione estiva è piuttosto affollato. Ma, chi desidera trovare un suo angolo di paradiso appartato, lo troverà facilmente sugli scogli che circondano la spiaggia. La Spiaggia del Lazzaretto è come una pennellata di azzurro fra i colori e i profumi della macchia mediterranea.
La provincia di Sassari, e la stessa Alghero, ospitano numerosi eventi all'insegna della cultura, delle tradizioni e dell'enogastronomia tutti da scoprire!
Servizi presenti: noleggio lettini e ombrelloni, noleggio di pedalò, canoe e spiaggine galleggianti, bagni e docce, servizio di salvataggio, passerella per disabili, convenzione con il Ristorante Bar La Torre (per info e prenotazioni visita spiaggialazzaretto.it)
Come arrivare: in automobile seguire la SS127bis direzione Fertilia-Porto Conte e successive indicazioni per la spiaggia, in bus prendere le linee ARST 9320 Alghero-Villa Assunta o 9321 Alghero-Capo Caccia oppure l’apposito servizio navetta BeachBus
Dove parcheggiare: la spiaggia offre un parcheggio a pagamento per auto, un parcheggio gratuito per moto e un’area di sosta esclusiva per camper
9. Spiaggia La Pelosa, Stintino

La Spiaggia La Pelosa di Stintino non è soltanto una delle spiagge più belle del Nord Sardegna, ma una delle più belle al mondo. Sicuramente è una delle attrazioni più famose del Nord Sardegna, un capolavoro dell’arte naturale, perfetta e meravigliosa come un dipinto.
La sua sabbia bianchissima e finissima crea delle trasparenze uniche in tutta la penisola. Nel suoi tanti metri di fondale basso camminerete con l'acqua alle caviglie in un mare abbagliante. Le sfumature di colore sono di tutti i tipi di blu e azzurro, praticamente come in un’isola del mar dei Caraibi.
Servizi presenti: accesso controllato con biglietto giornaliero a pagamento (esclusi bambini under 12) fino alle 18:00, previa prenotazione e fino al raggiungimento della capienza max di 1500 persone, bagni e docce a pagamento, noleggio di tavole da surf, canoe e attrezzatura per immersioni (per info e prenotazioni visita spiaggialapelosa.it)
Come arrivare: in automobile da Sassari seguire la SS131 direzione Porto Torres e uscire per la SP34, da Alghero seguire le indicazioni per Stintino sulle SP42 e SP34, in bus prendere la linea ARST 727 con fermata diretta presso la spiaggia
Dove parcheggiare: nei pressi della spiaggia sono presenti aree di parcheggio gratuite (con posti limitati) e aree di parcheggio a pagamento più ampie condivise tra veicoli di diversa tipologia (automobili, moto, camper)
8. Cala Tinnari, Costa Paradiso

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge più belle del Nord Sardegna con una spiaggia selvaggia e fuori dalle mete più tradizionali, che come tanti altri piccoli paradisi è facilmente raggiungibile da Costa Paradiso via mare. Oppure, se siete amanti del trekking potete utilizzare il sentiero naturale che collega la Spiaggia di Cala Li Cossi a Cala Tinnari.
È importante però mettersi scarpe comode, adatte per le uscite estive outdoor, coprirsi bene la testa e idratarsi continuamente. Prendere le giuste precauzioni vi permetterà di godervi appieno la bellezza del luogo wild, la costa frastagliata farà il resto.
Servizi presenti: noleggio ombrelloni, lettini, canoe e pedalò, servizio bar e ristoro (tutto presso Spiaggia Li Cossi, nelle vicinanze)
Come arrivare: da Costa Paradiso si raggiunge Cala Tinnari via mare (servizio taxi marino su piccole imbarcazioni) o con un trekking panoramico di circa 10/15 minuti, in automobile da Santa Teresa di Gallura si svolta al bivio per Paduledda seguendo la strada asfaltata di Monte Tinnari per circa 2,5 chilometri, proseguendo a piedi fino alla spiaggia
Dove parcheggiare: la piccola spiaggia è sprovvista di aree parcheggio adeguate considerando le caratteristiche del territorio
7. Spiaggia di Rena Majori, Aglientu

La Spiaggia Rena Majori sorge nella parte nord-occidentale della regione ed è una grande spiaggia di rara bellezza, tra le spiagge più belle del Nord Sardegna.
Sorge oltre un'ombrosa pineta, che offre un ambiente unico nel suo genere. Il mare, decisamente più profondo rispetto ad altre baie tipo La Pelosa, è il paradiso dello snorkeling: bellissima la flora e la fauna del mare in questa zona dell'isola. La spiaggia si trova a non troppi chilometri da Santa Teresa di Gallura, i cui dintorni sono veramente ricchi anche di eventi enogastronomici e culturali.
Servizi presenti: noleggio di ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici e immersioni presso stabilimenti balneari vicini, bar e punti ristoro, pineta riparata alle spalle della spiaggia
Come arrivare: in automobile da Santa Teresa Gallura seguire la SP90 per Castelsardo oppure da Aglientu seguire la medesima ma in direzione Santa Teresa Gallura, in bus prendere le linee 728, 104, 111, 2004 con fermata presso l’incrocio SP90 e proseguire a piedi verso la spiaggia (circa 700/800 metri)
Dove parcheggiare: la spiaggia ha un proprio parcheggio a pagamento ben segnalato
6. Cala Spinosa, Santa Teresa di Gallura

Cala Spinosa è una fra le spiagge più belle del Nord Sardegna, che sorge non troppo distante da Santa Teresa di Gallura. Qui l’acqua è sempre meravigliosa e dotata di una trasparenza che affascina ogni visitatore, perfetta per fare snorkerling e immersioni.
Rispetto ad altre spiagge questa è caratterizzata dalla presenza degli scogli che la rende più selvaggia e meno “pratica”. Un piccolo paradiso a portata di trekking.
Servizi presenti: la spiaggia non dispone di servizi, è necessario portare con sé cibo, bevande e tutto il necessario per trascorrere la giornata al mare
Come arrivare: il posto è raggiungibile unicamente via mare mediante piccole imbarcazioni oppure a piedi (circa 15 minuti) dalla zona di Capo Testa
Dove parcheggiare: è disponibile un’area di parcheggio gratuita a Capo Testa
5. Spiaggia di Porto Pollo, Costa Smeralda

La grande spiaggia di Porto Pollo è un paradiso per gli sport acquatici, come la vela, il windsurf e il kitesurf.
Questa piccola località di mare appartenente al comune di Palau ed è sempre spazzata dal vento e immersa nella natura lussureggiante: la location perfetta per ospitare una delle spiagge più belle del Nord Sardegna Nord. Se sei amante dello sport è il luogo adatto a te.
Servizi presenti: spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, noleggio di attrezzatura per sport acquatici e da spiaggia, aree sportive, bar e ristoranti accessibili direttamente
Come arrivare: in automobile da Palau seguire la SS133bis fino alla SP98, procedere per Porto Quadro e svoltare verso Porto Pollo, oppure seguire la SS133 direzione Santa Teresa e svoltare prima del bivio per Porto Pollo, in bus prendere la linea 906 Palau-Isola Gabbiani
Dove parcheggiare: la spiaggia dispone di un parcheggio a pagamento, in alternativa c’è la possibilità di parcheggiare gratuitamente in strada nelle vicinanze
4. Cala Coticcio, Caprera

Cala Coticcio è uno dei gioielli nascosti dell’Arcipelago di La Maddalena e indubbiamente una delle spiagge più belle del Nord Sardegna. Questa caletta sull’isola di Caprera è chiamata “La Tahiti sarda” per lo scenario incantevole che offre: una sabbia sottile e candida lambita da un mare cristallino, incorniciata da scogli rosati e arbusti della macchia mediterranea.
Servizi presenti: la spiaggia non dispone di servizi, è necessario portare con sé cibo, bevande e tutto il necessario per trascorrere la giornata al mare
Come arrivare: raggiunta l’isola di Caprera con il battello (in particolare da Palau) si può raggiungere la spiaggia a piedi seguendo un percorso piuttosto arduo di circa 40 minuti tra le formazioni rocciose della costa oppure spostarsi in automobile con attenzione verso Cala Garibaldi, in alternativa ci si può muovere a bordo di piccole imbarcazioni private o a noleggio
Dove parcheggiare: la spiaggia non dispone di alcuna area parcheggio, consigliabile muoversi a piedi o via mare
3. Spiaggia di Rena Bianca, Costa Smeralda

In Sardegna ci sono ben due spiagge chiamate Rena Bianca, una vicino a Santa Teresa di Gallura e una nella località marina di Portisco, non troppo distante dalla famosa Porto Rotondo.
È quest'ultima quella che prendiamo in considerazione. Come suggerisce il nome, questa spiaggia è caratterizzata dalla sua finissima sabbia bianca. Il paesaggio nei dintorni è spettacolare, da Marina di Portisco, con la sua omonima isola che è una sintesi di ciò che si può trovare in Costa Smeralda: splendido mare, paesaggi mozzafiato e accoglienza tipicamente italiana. Insomma una spiaggia da non perdere assolutamente.
Servizi presenti: noleggio di ombrelloni e lettini, bagni e docce, accessibilità per disabili, bar e punti ristoro, possibilità di praticare sport in spiaggia
Come arrivare: in automobile da Olbia seguire la SS125 direzione nord, poi sulla SP73 per la Costa Smeralda e infine sulla SP94 al bivio per Portisco fino a destinazione, in autobus prendere la linea 20 Sunlines Olbia-Porto Cervo-Isuledda con fermata Rena Bianca (solo in estate)
Dove parcheggiare: la spiaggia dispone di un’area parcheggio a pagamento
2. Spiaggia Poltu di li Cogghj, Costa Smeralda

Si trova nella zona nord-orientale della Sardegna non troppo distante da Olbia. La spiaggia Poltu di li Cogghj, nota come Spiaggia del Principe, ha un aspetto pittoresco e un colore azzurro/turchese che genera striature di luce meravigliose.
Proprio la luce è grande protagonista di questo piccolo paradiso che può godere di tramonti e albe veramente spettacolari. Indubbiamente, una delle migliori spiagge del Nord Sardegna da visitare assolutamente.
Servizi presenti: noleggio di ombrelloni e lettini, bar e punti ristoro
Come arrivare: in automobile da Porto Cervo seguire le SP59 e SP160 per Romazzino e svoltare a sinistra prima di Capriccioli, oppure da Olbia seguire le SS125, SP73 e SP94
Dove parcheggiare: la spiaggia dispone di un proprio parcheggio a pagamento
1. Spiaggia Bianca, Golfo Aranci

Stiamo parlando di una delle spiagge più belle del Nord Sardegna e nello specifico della Costa Smeralda, estesa per qualche centinaio di metri e ricca di servizi come bar, ristoranti e uno stabilimento balneare.
Ideale sia per le famiglie con bambini ma anche per gli amanti del windsurf e dello snorkeling. Qui la sottile sabbia bianca lascia spazio a un mare di un colore azzurro sempre molto intenso.
Il golfo è ampio e il fondale è basso, un autentico paradiso che regala il meglio di sé al tramonto. La Spiaggia Bianca è una meta imperdibile se si capita nelle vicinanze di Golfo Aranci.
Servizi presenti: noleggio ombrelloni, lettini, canoe e pedalò, servizio bar e ristoro
Come arrivare: in automobile seguire la SP82 che da Olbia porta a Golfo Aranci e tutte le indicazioni stradali per la Spiaggia Bianca (a circa 5km)
Dove parcheggiare: la spiaggia dispone di un proprio parcheggio a pagamento
Queste sono le spiagge più belle del Nord Sardegna da scoprire nel 2025, solo alcuni dei tesori che questa splendida regione ha da offrire ai turisti desiderosi di avventure.
Con il suo mare cristallino, la sua natura incontaminata e la sua ricca cultura, questa terra è la destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile. Buona estate sulle migliori spiagge del Nord Sardegna!
L'autore
Scritto il 07/06/2024
Emanuele Castellano
Quali sono le 10 spiagge più belle del Nord Sardegna da scoprire nel 2025? Ecco la nostra selezione delle location balneari che ti faranno innamorare!