Visualizza e consulta i tuoi biglietti più facilmente su qualsiasi dispositivo con il tuo account Visititaly.
or
Password dimenticata?
Registrati
Termini e Condizioni
1) Chi siamo
Chi siamo. Siamo Visit Italy srl, una società privata a responsabilità limitata, organizzata secondo le leggi Italiane, con sede legale in Via Filippo Argelati 10, 20143 Milano, Italia, operante sotto il nome di "Visit Italy" ("Visit Italy", "noi", "nostro/i", "nostra/e"), partita IVA 08368951219. L'Utente può contattarci per assistenza alla mail customercare@visititaly.eu.
Cosa facciamo: Piattaforma Visit Italy. Gestiamo la piattaforma e siamo responsabili della stessa, che comprende il sito web www.visititaly.eu, i siti secondari, i siti web correlati e le applicazioni iOS, Android e di altro tipo (la "Piattaforma Visit Italy"). La Piattaforma Visit Italy è un marketplace online attraverso il quale i fornitori (il "Fornitore") possono promuovere e offrire i propri musei, punti di riferimento culturali, attrazioni turistiche e tour. Aiutiamo i visitatori della Piattaforma Visit Italy a scoprire e vivere esperienze culturali facilitando l'esposizione ai prodotti e ai servizi dei suddetti Fornitori.
Visit Italy come intermediario. Tramite la Piattaforma Visit Italy, rendiamo possibile un accordo tra Utente/cliente e Fornitore ("Accordo") per conto del Fornitore. Il nostro rapporto contrattuale con l'Utente (e il rapporto tra l'Utente e i nostri subagenti) si limita pertanto al corretto inoltro della conferma dell'Ordine destinata al Fornitore con cui si desidera stipulare l'Accordo ("Ordine") e al trasferimento dei dati che riceviamo tramite i nostri subagenti e altri partner commerciali. Visit Italy non è un organizzatore o un rivenditore di pacchetti di viaggio ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2302.
2) I presenti Termini e condizioni
Lettura, comprensione e accettazione. I presenti Termini e condizioni, insieme alla nostra Informativa sulla privacy, si applicano a tutti i prodotti e servizi offerti sulla Piattaforma Visit Italy. Accedendo alla Piattaforma Visit Italy e utilizzandola, l'Utente (inteso che il visitatore o l'Utente sia una persona fisica adulta o una persona fisica minorenne che agisce con l'autorizzazione esplicita di una persona fisica adulta, e sia in grado di stipulare accordi legalmente vincolanti) riconosce di aver letto, compreso e accettato la nostra politica sulla privacy e i presenti Termini e condizioni . Ove pertinente, l'Utente è responsabile della presa visione e del rispetto dei presenti Termini e condizioni da parte di altre persone che visitano o utilizzano la Piattaforma Visit Italy in relazione all'Utente stesso. Per alcuni prodotti e servizi offerti tramite la Piattaforma Visit Italy possono essere applicati Termini e condizioni specifici.
3) Cosa l'Utente può aspettarsi da noi
Nessuna offerta da parte di Visit Italy o del Fornitore. Le informazioni presenti sulla Piattaforma Visit Italy sono solo a scopo informativo generale e non costituiscono un'offerta che vincola Visit Italy. Dopo aver selezionato i prodotti o i servizi desiderati offerti dal Fornitore, mostriamo all'Utente le informazioni relative a tali prodotti e servizi, che potrà utilizzare per inviare un Ordine.
Qualità delle informazioni. Puntiamo a garantire un'elevata qualità complessiva delle informazioni pubblicate sulla Piattaforma Visit Italy, sebbene non garantiamo in alcun modo che tutte le informazioni siano corrette, complete, aggiornate, accessibili e adeguate alle specifiche esigenze dei clienti. Possiamo inoltre modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi informazione presente sulla Piattaforma Visit Italy a nostra esclusiva discrezione.
Pacchetti e biglietti combinati. Nel caso in cui una proposta sulla Piattaforma Visit Italy consista in una serie di prodotti (ad esempio pacchetti o biglietti combinati), l'Utente, in qualità di cliente, accetta che la Società gli offra tali prodotti a fronte dei prezzi al dettaglio cumulativi adattati di tali prodotti separati.
Ordinamento dei risultati di ricerca. La panoramica dei risultati della ricerca o di altri Biglietti visualizzati sulla Piattaforma di Visit Italy può seguire per impostazione predefinita un ordine basato su una serie di parametri. Questi parametri includono i dati di disponibilità in tempo reale dei Biglietti, la data della visita (se selezionata), la popolarità dei risultati (compreso il tasso di conversione) e la redditività dei risultati mostrati per Visit Italy.
Importo dell'ordine. Nel checkout viene indicato il valore totale dell'Ordine ("Importo dell'Ordine"), comprensivo di IVA, spese, sconti e altre imposte applicabili. All'Importo dell'Ordine possono essere applicate condizioni speciali, come indicato dal Fornitore nella descrizione del prodotto.
Pagamento. A seguito dell'Ordine, mostriamo le valute e i metodi di pagamento disponibili nel processo di pagamento e rendiamo possibile tale processo per conto del Fornitore attraverso il nostro fornitore di servizi di pagamento. Se noi, tramite il nostro fornitore di servizi di pagamento, non riceviamo l'autorizzazione per il pagamento dell'Importo dell'Ordine, comunicheremo all'Utente che la transazione non è andata a buon fine.
Evasione dell'Ordine. Facciamo del nostro meglio per consegnare all'Utente i biglietti d'ingresso relativi ai prodotti o servizi del Fornitore (i "Biglietti") il prima possibile dopo l'avvenuto pagamento dell'Ordine. Tuttavia, se il Fornitore non è in grado di fornire i Biglietti, ha il diritto di modificare o annullare l'Ordine entro 48 ore dal pagamento, dopodiché l'Importo dell'Ordine sarà rimborsato.
Limitazione di responsabilità. La responsabilità di Visit Italy è sempre limitata all'uso della piattaforma Visit Italy e alla facilitazione dell'Accordo e non si estenderà mai a eventuali danni subiti in relazione all'uso dei prodotti o dei servizi forniti dal Fornitore. Qualsiasi danno per il quale siamo responsabili non supererà l'Importo totale dell'Ordine.
Nessuna garanzia. Non offriamo alcuna garanzia in merito a (i) la disponibilità, il funzionamento ininterrotto, la qualità o la completezza della Piattaforma Visit Italy; (ii) le informazioni incluse nella Piattaforma Visit Italy, visualizzate esclusivamente a scopo informativo, tra cui la disponibilità di Biglietti, i tassi di conversione della valuta, in particolare la correttezza, la completezza e l'aggiornamento di tali informazioni; (iii) i contenuti o i siti web di terzi che possono essere disponibili o collegati attraverso la Piattaforma Visit Italy.
Nessuna posizione di garanzia per i prodotti o servizi del Fornitore. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i prodotti o i servizi offerti dal Fornitore ai sensi dell'Accordo o per le informazioni relative a tali prodotti o servizi, o per i dati inoltrati all'Utente tramite la Piattaforma Visit Italy dal Fornitore o da terzi. Inoltre, sebbene la Piattaforma Visit Italy sia un marketplace curato, non costituisce una raccomandazione o un'approvazione della qualità, del livello di servizio, della qualificazione o della valutazione del Fornitore o di qualsiasi suo prodotto o servizio e non deve essere considerata tale.
4) Cosa ci aspettiamo dall'Utente
Dati corretti e completi. I dati forniti dall'Utente al Fornitore (tra cui, a titolo esemplificativo, nome, e-mail e numero di telefono) devono essere corretti e completi. Il Fornitore potrà recedere dal Contratto in qualsiasi momento in caso non vengano fornite informazioni corrette o complete.
Uso personale e non commerciale. La Piattaforma Visit Italy è a disposizione dell'Utente solo per uso personale e non commerciale. Ciò include (a titolo esemplificativo e non esaustivo) l'affidamento su offerte, garanzie di miglior prezzo o l'uso di codici di sconto. L'Utente o chiunque sia affiliato all'Utente non è autorizzato ad acquistare, rivendere, inserire un deep link, utilizzare, copiare, monitorare (ad es. spider, scrape), visualizzare, scaricare o riprodurre qualsiasi parte della Piattaforma Visit Italy (compresi i contenuti, le informazioni e il software) per qualsiasi attività o scopo commerciale o competitivo senza la nostra esplicita approvazione scritta. Se l'Utente si collega a qualsiasi parte della Piattaforma Visit Italy, è obbligato a rimuovere immediatamente tale collegamento su nostra richiesta.
Rispetto della nostra proprietà intellettuale. La Piattaforma Visit Italy è protetta da norme e regolamenti in materia di copyright, marchi, concorrenza sleale e altri diritti di proprietà intellettuale. Tutti i materiali presenti sulla Piattaforma Visit Italy, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, dati, immagini, video, audio, loghi, codici e qualsiasi altro materiale, appartengono a noi o ci sono stati concessi in licenza. L'accesso e/o l'utilizzo della Piattaforma Visit Italy non concede all'Utente alcun diritto di proprietà intellettuale di pubblicare, archiviare, riprodurre o utilizzare in altro modo i diritti di proprietà intellettuale relativi a qualsiasi materiale per uso commerciale o personale al di fuori dell'ordinario senza un'esplicita autorizzazione scritta. Forniamo all'Utente una licenza non esclusiva per l'utilizzo delle applicazioni Visit Italy per iOS e Android, licenza che non può essere trasferita o concessa in sublicenza e che viene fornita a condizione che si rispettino i presenti Termini e condizioni.
Nessuna modifica ai biglietti. È severamente vietato apportare modifiche a (un voucher per) un Biglietto, sia in formato digitale che cartaceo. Tale divieto si applica, a titolo esemplificativo, a qualsiasi modifica di data, fascia oraria, attrazione, luogo, numero di prenotazione, codice QR e/o codice a barre del Biglietto. Nel caso in cui siano state apportate alterazioni o modifiche vietate a un Biglietto, lo stesso non sarà più valido e l'ingresso all'Esperienza sarà negato. Non avrai diritto ad alcun risarcimento.
5) L'accordo dell'Utente con il fornitore
L'Ordine è vincolante per 48 ore. L'Utente riconosce di essere vincolato all'Ordine per un periodo di 48 ore dal momento dell'Ordine. Durante questo periodo, il Fornitore ha, a sua esclusiva discrezione, la possibilità di accettare o rifiutare l'Ordine e di stipulare un Contratto con l'Utente.
Pagamento dell'importo dell'ordine. Ogni Ordine richiede il pagamento dell'Importo dell'Ordine da parte dell'Utente al Fornitore con cui stipula il Contratto. Visit Italy incassa l'Importo dell'Ordine in nome e per conto del Fornitore.
Accordo vincolante. Il Contratto è vincolante tra l'Utente e il Fornitore quando l'Ordine viene accettato dal suddetto Fornitore, il che è dimostrato dalla ricezione da parte dell'Utente dell'e-mail di conferma dell'Ordine e dei Biglietti tramite noi.
Nessun diritto di recesso legale. Il periodo di riflessione legale e il diritto di recesso (come previsto dalla Direttiva UE sulle vendite a distanza) non si applicano ai contratti per servizi da eseguire in una data specifica o entro un periodo specifico, compresi i Biglietti offerti tramite la Piattaforma Visit Italy.
Annullamenti, modifiche e rimborsi. La prenotazione una volta effettuata non è riprogrammabile o modificabile rispetto alla data ed orario scelti in fase di prenotazione, non è cancellabile, né rimborsabile;
Eventi di forza maggiore. Il Fornitore può recedere dal Contratto con effetto immediato in caso di condizioni meteorologiche estreme, incidenti, scioperi o qualsiasi evento o misura che possa avere un impatto sull'esecuzione del Contratto.
Termini e condizioni del fornitore. I presenti Termini e condizioni includono i Termini e le condizioni del Fornitore e si applicano al Contratto. Ulteriori Termini e condizioni possono essere applicati all'uso del prodotto o del servizio fornito in relazione al Contratto. I presenti Termini e condizioni del Fornitore si applicano anche agli Ordini effettuati tramite le società affiliate o altri partner di Visit Italy. Per qualsiasi domanda al riguardo, suggeriamo di contattare i nostri agenti dell'assistenza clienti. Accettando i nostri Termini e condizioni, l'Utente riconosce anche di aver letto, compreso e accettato i termini e le condizioni applicabili imposti dal Fornitore.
Uso del Biglietto. L'Utente può utilizzare i Biglietti acquistati tramite noi alla data e all'ora indicate sul Biglietto e solo per sé e per i membri della famiglia, gli amici, i colleghi o altri accompagnatori per i quali ha effettuato l'Ordine. La rivendita commerciale dei Biglietti non è consentita e comporta l'annullamento dei Biglietti.
Requisiti imposti dal Fornitore. Il Contratto può richiedere, tra l'altro, di essere presenti in un certo punto a una certa ora, di indossare un certo abbigliamento, di rispettare determinati standard igienici, di garantire un'adeguata copertura assicurativa (non inclusa nel Contratto) o di portare con sé un documento d'identità. L'Utente è responsabile del rispetto di tutti i requisiti imposti dal Fornitore, in caso contrario il Fornitore potrà negargli l'accesso (o simili) senza dover rendere possibile l'annullamento dell'Ordine, il cambio dei Biglietti o il rimborso totale o parziale dell'Importo dell'Ordine.
Comunicazione con il Fornitore. Per garantire un'elaborazione e una comunicazione rapide attraverso i canali dedicati del Fornitore, qualsiasi domanda, richiesta o input da parte dell'Utente in relazione al Contratto sarà comunicata dall'Utente agli agenti del servizio clienti di Visit Italy.
Responsabilità del Fornitore. La responsabilità del Fornitore ai sensi dell'Accordo per i prodotti o i servizi forniti all'Utente può essere limitata in base ai Termini e condizioni del Fornitore che si applicano al prodotto o al servizio relativo all'Accordo o nella misura consentita dalle leggi e dai regolamenti applicabili al Fornitore.
6) La privacy e gli account di Visit Italy
Privacy by default e by design. Rispettiamo la privacy dell'Utente e la protezione dei suoi dati personali contro l'uso non autorizzato. Possiamo condividere tali dati con il Fornitore se necessario per l'esecuzione del Contratto e a condizione che il Fornitore si impegni a rispettare i nostri standard sulla privacy che garantiscono un'adeguata protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra Informativa sulla privacy. Prima di effettuare un ordine o di creare un account Visit Italy chiediamo sempre di leggere e accettare sia i presenti Termini e condizioni che la nostra informativa sulla privacy.
Account Visit Italy . È necessario creare un account Visit Italy prima di effettuare un Ordine. L’account Visit Italy aiuta a memorizzare tutti i Biglietti acquistati tramite noi e consente di effettuare ordini più efficienti sulla base dei dati personali precompilati.
Creazione e utilizzo dell'account Visit Italy. Creando un account Visit Italy, l'Utente si impegna a fornirci informazioni accurate, complete e aggiornate al momento della registrazione e successivamente. Tale obbligo include il divieto di impersonare un'altra persona reale o fittizia e di utilizzare un account Visit Italy senza un'adeguata autorizzazione. Ci riserviamo il diritto di rifiutare la registrazione o di cancellare un account Visit Italy in qualsiasi momento con effetto immediato a nostra esclusiva discrezione, in particolare nel caso in cui l'Utente rivenda Biglietti per scopi commerciali. L'utilizzo di un account Visit Italy è personale, non può essere condiviso né assegnato a un'altra persona fisica o giuridica. L'Utente è responsabile dell'adeguata protezione del proprio account Visit Italy tramite creazione di una password adeguata e garanzia della relativa riservatezza della stessa.
7) Disposizioni finali
Tutti i termini e le condizioni. I presenti Termini e condizioni comprendono tutti i termini e le condizioni relativi all'utilizzo della nostra piattaforma. La versione trasparente di questi termini e condizioni è volta a rendere più accessibili e comprensibili gli stessi. L'uso del prodotto o del servizio che ti viene offerto dal Fornitore è soggetto ai termini e le condizioni del Fornitore stesso.
Legge applicabile. I presenti Termini e condizioni sono regolati dalle leggi Italiane. In qualità di consumatore, l'Utente beneficia di tutte le disposizioni imperative della legge del Paese in cui risiede. Nulla in questi termini e condizioni pregiudica il suo diritto, in qualità di consumatore, di fare affidamento a tali disposizioni imperative della legge locale.
Risoluzione delle controversie. Preferiamo aiutare l'Utente direttamente, ma è anche possibile presentare un reclamo tramite una terza parte, ad esempio attraverso la piattaforma della Commissione europea per la risoluzione online delle controversie. Qualsiasi controversia derivante dai presenti Termini e condizioni o in connessione con essi, inclusa qualsiasi questione riguardante la loro esistenza, validità o conclusione, sarà presentata e infine risolta mediante arbitrato a Milano, Italia. L'arbitro deve essere stabilito di comune accordo. Se (i) la controversia non viene risolta mediante arbitrato entro 10 giorni dall'inizio dell'arbitrato (o un ulteriore periodo concordato per iscritto dalle parti), o se (ii) l'Utente rifiuta il nostro suggerimento di avviare un procedimento arbitrale entro 31 giorni di calendario successivi a tale suggerimento, la controversia sarà presentata e infine risolta presso i tribunali competenti di MIlano, Italia. Se il Paese di residenza o domicilio dell'Utente è negli Stati Uniti e dopo aver cercato in buona fede, ma senza successo di negoziare una risoluzione informale non si raggiunge un punto d'incontro, qualsiasi controversia sarà risolta mediante arbitrato vincolante amministrato dall'American Arbitration Association (la "AAA") ai sensi le regole dell'AAA (disponibili su www.adr.org). Eventuali controversie escluse dall'accordo di arbitrato di seguito riportato devono essere presentate al tribunale competente dello Stato del Delaware, salvo diverso accordo. Visit Italy e l'Utente rinunciano entrambi al diritto a un processo con giuria per controversie arbitrabili e di partecipare a un'azione legale collettiva o ad altri procedimenti rappresentativi.
Modifiche ai presenti termini e condizioni. Possiamo modificare i presenti termini e condizioni in qualsiasi momento. La versione più recente degli stessi è disponibile sul nostro sito web e si applica all'Ordine o all'account Visit Italy dell'Utente. Pubblicheremo qualsiasi modifica sostanziale ai presenti termini e condizioni attraverso i canali appropriati.
Invalidità parziale. Nel caso in cui una parte dei presenti Termini e condizioni sia o diventi nulla, non valida o comunque non vincolante, i restanti Termini e condizioni qui inclusi rimarranno inalterati.
Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.
Stai per ricevere la tua dose di ispirazione!
Controlla la tua email per confermare l'iscrizione e ricevere offerte speciali, se non ricevi la mail controlla nella casella spam.