Hai in mente di trascorrere il Capodanno in Lombardia? Scopri tutti gli eventi in programma che noi ti consigliamo e scegli quello che più ti piace.

Parliamo di Capodanno Lombardia e vengono subito in mente, quasi a tutti, le discoteche glamour del capoluogo. Certo, è vero, i party in discoteca in questa regione non mancano di sicuro. Tuttavia, la tipologia di eventi in programma per il 31 dicembre è molto più variegata e noi di Visit Italy ci teniamo a tentarti per farti optare a una scelta ponderata di dove potrai trascorrere San Silvestro.
A Milano, aspettando il concertone in programma, come di consueto in Piazza Duomo, potrai concederti un buon aperitivo lungo i Navigli presso uno dei caratteristici bar. Potrai gustare i famosi cenoni con menu speciali sia per grandi che per piccoli in uno dei moltissimi ristoranti o negli alberghi. E se sei un “animale notturno” avrai solo l’imbarazzo della scelta, tra le tantissime e famosissime discoteche della movida milanese.
A Mantova la festa di Capodanno Lombardia è in programma in Piazza Sordello, ma in attesa dello scoccare della mezzanotte è possibile concedersi un tour tra le bellezze della città e magari regalarsi una romantica e suggestiva gita in barca sul fiume Mincio.
A Bormio, se sei amante della montagna potrai invece trascorrere il Capodanno Lombardia, nell’incantevole paesino dell’alta Valtellina. Trascorrendo la serata di San Silvestro tra una pista da sci e l’altra, da solo, in famiglia o in dolce compagnia. Senza escludere la possibilità di partecipare a una festa in baita oppure rilassandovi alle meravigliose terme.
Per conoscere tutti gli eventi in programma che noi ti consigliamo leggi quelli più importanti nella nostra pagina dedicata al Capodanno in Lombardia!
Cosa fare a Capodanno in Lombardia: idee e consigli per la nottata di San Silvestro

Noi di Visit Italy ci impegniamo affinché la tua festa di Capodanno Lombardia sia la più bella, quella da festeggiare in un contesto meraviglioso fino all’alba, da incorniciare nei vostri ricordi indelebilmente nel tempo.
Per questo motivo gli eventi in programma da noi indicati sono davvero originali, particolari e variegati, insomma per ogni gusto e per differenziarci da tutti gli altri. A noi piace stupire, regalare idee, arrivare dove altri non osano, dare emozioni nuove ed esclusive.
Il Capodanno in Lombardia che ti proponiamo sarà suddiviso per criteri e in base a questi proveremo ad accontentare tutti i gusti:
• Per le Coppie proponiamo di passare la vigilia del nuovo giorno in ville, castelli, ristoranti romantici e fuori porta.
• Per i Single proponiamo cene tra cuori solitari, feste a tema, emozioni piccanti tutta la nottata e chissà che anche per voi al rintocco delle lancette non scatterà il fatidico bacio di mezzanotte.
• Per le Famiglie con bambini l’intramontabile cenone con spettacoli, animazione, animatrici e baby disco.
• Non dimenticare di optare per un Pernottamento e quindi al cenone si abbina la camera per passare la nottata del 31.
• Festeggiamenti Low Cost con possibilità di festeggiare a prezzi veramente alla portata di tutti.
• Soprattutto gli immancabili Last Minute con possibilità di trovare soluzioni anche nei giorni antecedenti alla vigilia dell’ultimo giorno.
Vi informeremo anche sulle feste nel foro delle città più famose, degli eventi gratuiti offerti dai comuni, dei concerti e fuochi d’artificio, proveremo ad accontentare tutti. Insomma troverete tutti gli ingredienti necessari per poter trascorrere il Capodanno Lombardia da mille e una notte.
Non sai cosa fare per il Capodanno in Lombardia? Stai cercando idee e alternative, possibilmente low cost, per brindare alla nottata più pazza e festeggiata? Vediamo come, dopo le restrizioni degli scorsi anni, la regione della moda deciderà di coinvolgere il suo pubblico per il Capodanno Lombardia 2023.
Concerto in Piazza Duomo

A Milano, l’intrattenimento per trascorrere l’ultimo giorno all’aperto offre un ampio ventaglio di scelte.
Nel fantastico capoluogo potrai sbizzarrirti nello shopping visitando le vie della moda. Oppure passeggiare sui Navigli e godere di un fantastico cocktail seduto ai tavolini dei bar presenti mentre aspetti che inizi il favoloso cenone che hai prenotato in uno dei ristoranti più gettonati.
Il cuore della città della moda è Piazza Duomo, dove ciclicamente, si terrà il tradizionale Concerto del 31 dicembre. Nel corso dell’entusiasmante concerto gratuito, gli ospiti che saliranno sul prestigioso palco intratterranno migliaia di spettatori. Ancora non sappiamo chi saranno gli artisti che intratterranno il pubblico del Capodanno Lombardia sotto il meraviglioso Duomo, perché non sono ancora stati stabiliti.
Per leggere ulteriori informazioni sul Capodanno della città della moda ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata.
Capodanno Lombardia alle Terme di Bormio

Uno dei posti termali più belli dove trascorrere il Capodanno in Lombardia è proprio alle Terme Libere di Bormio. Questa è un’idea originale, un mix vincente di allegria e relax, per iniziare il primo giorno di gennaio avvolti nel benessere che solo le terme e i massaggi regalano senza eguali. Non tutti conoscono la cosiddetta “pozza di Leonardo” e non sanno che il suo ingresso è libero. Si trovano fuori dalla cittadina, raggiungibili attraverso un breve percorso a piedi lungo un piccolo sentiero nel bosco, che costeggia il torrente Braulio, fino ad arrivare alle vasche naturali. La vista è davvero particolare, una vasca di acqua azzurra immersa nel verde del bosco, crea un’atmosfera unica e intima.
Le terme rappresentano la meta ideale per coloro che amano trascorrere l’ultima notte e il primo giorno più famosi del calendario in famiglia, sono presenti, infatti diverse strutture che lo permettono. Infatti, oltre alle acque termali e alle piscine, il luogo è dotato anche di scivoli e vasche adatte per i bambini. Qui, potranno divertirsi in assoluta sicurezza e in tranquillità, giocando in acqua bassa con i vari pupazzi colorati a disposizione. Per i genitori non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra massaggi, sauna, percorsi benessere, bagno turco o vasche con idromassaggio.
Se decidi di restare un paio di giorni in più, ti consigliamo di approfittare per una visita nei dintorni, presso il centro storico di Bormio oppure raggiungendo il Passo dello Stelvio, Livigno o il Lago di Cancano.

Capodanno Lombardia a Livigno: cenoni e fuochi d’artificio ad alta quota

Se sei un amante degli sport invernali e alla montagna non vuoi rinunciare nemmeno per il Capodanno Lombardia, sicuramente Livigno, è la località che fa per te. Qui potrai partecipare alla tradizionale fiaccolata di San Silvestro organizzata presso il Campo Scuola 23 lungo il pendio della Costaccia e partecipare ad un cenone in alta quota con show d’animazione.
Ad attenderti oltre 100 km di emozionanti piste da sci e una vasta gamma di negozi per fare shopping all’insegna della convenienza, infatti Livigno è una zona extra-doganale, dove poter fare acquisti esenti da IVA.
Il 31 dicembre a Monza

Se vuoi festeggiare il Capodanno Lombardia a Monza, l’idea è di farti trascorrere la serata in piazza Trento Trieste, dove potrai pattinare sulla pista di ghiaccio e potrai brindare insieme a tutti per accogliere il primo giorno del calendario.
In alternativa ti consigliamo di passare una serata tranquilla a vedere uno spettacolo teatrale. Infatti al Teatro Binario 7, andrà in scena lo spettacolo “TABÙ – Speciale Capodanno 2023”.
Se sei una persona che desidera il massimo relax, il consiglio è di aspettare l’arrivo del nuovo anno presso le Spa degli Hotel cittadini dalle strutture raffinate ed eleganti.
L’ultima notte dell’anno a Como

Se per il Capodanno Lombardia ti trovi a Como e hai in programma una gita in città o sul famoso lago, per l’occasione, l’evento da non perdere è trascorrere il 31 dicembre nella zona tra il Lungolago e Piazza Cavour. In questa suggestiva location cittadina potrai ammirare i fuochi d’artificio di mezzanotte sul lago e assistere al tradizionale concerto all’aperto con a seguire un DJ set.
I più romantici possono invece optare per una crociera in notturna sul lago di Como, con tanto di cenone e musica dal vivo. Nel periodo tra Natale e l’Epifania, inoltre, la città del lago diventa palcoscenico di numerose iniziative a tema natalizio con manifestazioni per grandi e piccini.
Se cerchi un evento originale, ma allo stesso tempo non vuoi farti mancare di deliziare il palato con del buon cibo, ti consigliamo di partecipare alla cena con delitto che i ristoranti più prestigiosi comaschi organizzano in questo periodo.
Capodanno Lombardia a Cremona

Bellissima città, quella di Cremona, il cui cuore pulsante è sicuramente piazza Stradivari. La sera del 31 dicembre è il punto di ritrovo in cui tutti si riuniscono per ascoltare buona musica e divertirsi insieme.
Mentre per passare una serata speciale con una protagonista d’eccezione, il Teatro Amilcare Ponchielli propone per il Capodanno Lombardia il recital “Eleganzissima” presenterà Drusilla Foer e con Special Guest Nico Gori Swing 10tet.
La notte di San Silvestro a Brescia

Anche a Brescia il Capodanno Lombardia ritorna per le strade cittadine dopo l’interruzione degli anni precedenti dovuta alla pandemia. Lo spettacolo pirotecnico che allo scoccare della mezzanotte saluterà il vecchio e il nuovo anno, invece, si tiene in genere in piazza Vittoria.
Ma il giorno di San Silvestro in questa città è molto di più, grazie anche a tutti i cenoni in programma nei locali, nei ristoranti, trattorie e osterie che la favolosa cittadina dedica all’evento più festeggiato.
L’ultimo giorno dell’anno a Bergamo

In vista dei festeggiamenti scopriamo cosa offre la città bergamasca per l’ultimo giorno del calendario? Sicuramente il luogo più frequentato della Bergamo Bassa è piazza Matteotti dove si tiene il consueto Concerto del 31 dicembre. Nella Bergamo Alta, invece, il luogo più gettonato del centro storico è senza dubbio Piazza Vecchia. Inoltre in piazza della Libertà è possibile pattinare sulla pista di ghiaccio anche in compagnia dei più piccoli è poter brindare alla mezzanotte con i tuoi cari pattinando.
Il 31 dicembre a Mantova

Nella città di Mantova è Piazza Sordello il luogo dove tutti si riuniscono e dove si tiene l’atteso concerto di Capodanno Lombardia.
Per il 31 dicembre salirà sul palco della centrale spiazzo cittadino il celebre Mannarino, uno dei migliori artisti italiani contemporanei. Il lungolago invece diventa protagonista dello spettacolo pirotecnico previsto allo scoccare della mezzanotte. Infine Piazza delle Erbe è il luogo in cui si avvicendano i brani del Dj Set che fanno ballare il pubblico più giovane fino all’alba.
Capodanno Lombardia a Pavia

A Pavia, al Teatro Fraschini, per il Capodanno Lombardia, ti attende un entusiasmante spettacolo adatto alle famiglie dal nome: “La fabbrica dei sogni”.
L’ultimo giorno del calendario, quello di San Silvestro, è una festa di concerti e divertimento, a cui tutti possono prendere parte. Da non perdere sicuramente il concerto in piazza Vittoria, dove potrai unirti a tantissima altra gente felice e gioiosa. Su questo palco si ritrovano band e cantanti che arrivano da ogni parte e che intrattengono il pubblico che scende in strada a festeggiare.
Allo scoccare della mezzanotte i fuochi d’artificio illuminano l’oscurità pavese e si scambiano gli auguri per un anno migliore di quello appena passato.
Party di Capodanno in Lombardia

• Capodanno Lombardia: dove trascorrerai l’ultima notte? Conosci tutti gli eventi in programma che noi ti consigliamo.
• Cosa fare a Capodanno in Lombardia: idee e consigli per la nottata di San Silvestro. Lasciati stuzzicare dai nostro consigli.
• Concerto in Piazza Duomo nel capoluogo del Capodanno Lombardia. Vivi la città della moda e la sua movida.
• Capodanno Lombardia alle Terme di Bormio. Trascorri l’ultima notte e il primo giorno più famosi del calendario in famiglia rilassandoti nel benessere.
• Capodanno Lombardia a Livigno: cenoni e fuochi d’artificio ad alta quota, buon inizio e buona fine sugli sci.
• Il 31 dicembre a Monza approfitta e rilassati in una delle molteplici Spa presenti su tutto il territorio.
• L’ultima notte dell’anno a Como fai una crociera romantica in notturna sul lago, con tanto di cenone e musica dal vivo.
• Capodanno Lombardia a Cremona, non perderti il recital “eleganzissima” e balla lo swing in attesa del famoso brindisi.
• La notte di San Silvestro a Brescia festeggia in strada con gli amici e non perdere i fuochi d’artificio.
• L’ultimo giorno dell’anno a Bergamo, brinda pattinando sulla pista di ghiaccio con i tuoi cari.
• Il 31 dicembre a Mantova, dove allo scoccare della mezzanotte sul lungolago è previsto uno spettacolo pirotecnico.
• Capodanno Lombardia a Pavia, qui allo scoccare della mezzanotte i fuochi d’artificio illumineranno l’oscurità pavese e si potranno scambiare gli auguri per un anno migliore di quello appena passato.