Chiarastella Campanelli

Chiarastella Campanelli

Scopri tutto ciò che devi sapere per organizzare un viaggio on the road attraverso la campagna Italiana.

⌛Tempo di lettura
3 minuti

Trasportati dall’immaginario delle scenografie dei film ambientati in Italia o dalle parole romantiche di famosi romanzieri: Fare un viaggio on the-road attraverso le campagne italiane è il sogno di molti.

È la voglia di avventura, sorpresa e libertà che evoca un panorama tutto italiano. Ma sul piano pratico quali sono i vantaggi e perché scegliere un viaggio on the-road nelle campagne italiane?

Viaggiare on the-road ti permette di scegliere il tuo ritmo, raggiungere le mete in programma con il tuo tempo, ma anche fare improvvise deviazioni o soste davanti a scenari inaspettati. Ti consente di ridurre i costi di viaggio perché puoi raggiungere a tuo agio gli alloggi più competitivi, hai infine la possibilità di portare con te tutti i bagagli che ti servono senza fare un’eccessiva selezione.

Scopri con noi tutti i consigli utili su come organizzare il tuo viaggio on the-road attraverso la campagna italiana. 

tickets banner

Campagna Italiana: scegli la tua destinazione e crea il tuo itinerario on the road

Come organizzare un viaggio on the-road in Italia

Il modo migliore per scoprire l’infinita varietà dei paesaggi della campagna italiana è indubbiamente un viaggio on the road. Viaggiare on the road ti regala la possibilità di esplorare un Italia diversa, più autentica e meno turistica. L’Italia è una terra che ha tante caratteristiche e in ogni regione incontrerai differenze sia nei paesaggi che nelle tradizioni eno-gastronomiche.

Viaggiare on the road è la chiave per esplorare luoghi nascosti e irraggiungibili con i tuoi tempi e darti la chance di essere sorpreso a ogni curva per scenari che non avevi preventivato. La prima cosa da fare è scegliere la zona che vuoi esplorare e definire il tuo itinerario. Dire quali sono le migliori strade panoramiche è difficile perché l’Italia ne è piena. 

Un viaggio lento tra paesaggi e sapori del Piemonte? Oppure gli scenari mozzafiato della Costiera Cilentana o Amalfitana on the-road nel cuore della magica Campania? Apriti alle infinite possibilità che regala l’Italia quando si parla di viaggi on the-road attraverso la campagna. Puoi scegliere un itinerario non convenzionale nella Campagna Toscana o perderti tra il sole e la natura dei borghi incantati della Puglia e scoprire perché quest’anno tutti all’improvviso vanno in Puglia. Infine, esplorare la Sicilia on the road è qualcosa che non ha eguali, o l’aspra e incontaminata campagna della Basilicata on the road per dire di conoscere proprio tutta l’Italia.

Vediamo più da vicino gli incredibili itinerari che offre l’entroterra italiano quando si tratta di road-trip.

Itinerario on the road tra le campagne della Puglia

Puglia on the road

Borghi medievali nascosti in brulle strade di campagna, mare cristallino, cibo unico dai sapori indimenticabili, non è un caso che la Puglia attiri l’attenzione di molti turisti. Il modo migliore per esplorare questo incredibile territorio è sicuramente un viaggio on the road, che ti consentirà di raggiungere anche quelle mete poco collegate con i mezzi di trasporto pubblici.

Puoi partire dalle splendide cittadine del Gargano, come Vieste, per poi spingerti nell’entroterra attraverso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia arrivando fino ad Altamura, conosciuta per il suo fragrante pane. Per capire la Puglia è dovuta una tappa ad Alberobello dove scoprirai i caratteristici Trulli. Lasciati stupire dai paesini che incontrerai sul tuo percorso, approfitta di tutte le possibilità che attraverseranno la tua strada come feste tradizionali e sagre. Un viaggio on the road in Puglia ha il sapore dell’estate.

L’Italia centrale e il magnifico entroterra di Marche e Lazio

Itinerario on the road per Marche e Lazio

Un’altra ipotesi di itinerari per viaggi on the road è senza dubbio attraversare le meravigliose campagne di due regioni poco conosciute dal turismo come Marche e Lazio, famoso solo per Roma, ma il resto della regione è praticamente inesplorato. Il Lazio offre degli scenari che difficilmente potremo immaginare e il viaggio on the road ti lascerà la libertà di fermarti ogni qual volta lo desideri: in un borgo fantasma come quello di Celleno, la pittoresca Civita di Bagnoregio sul cocuzzolo di una rocca di tufo, i freschi laghi, le faggete e pinete adiacenti e tutti i palazzi signorili persi nella campagna. Dai un’occhiata al nostro itinerario attraverso i borghi segreti e la campagna della Tuscia.  

Un viaggio on the road nelle Marche offre veramente tanto, potrai passare in breve tempo dalle montagne, alle colline fino al mare, dai piccoli borghi dispersi nella campagna fino a splendide città d’arte. Una regione suggestiva e ricca di gemme nascoste, che non ti annoierà mai. Un’altra delle tipicità delle Marche che già da sola merita un viaggio on the road è la tradizione enogastronomica marchigiana degna di un itinerario del gusto.

A zonzo per la campagna Toscana

organizzare un viaggio on the road nella campagna toscana

Diciamocelo la Toscana è fatta per il viaggio on the road, le sue dolci colline che ad ogni discesa offrono un panorama rilassante è ideale per viaggiare in macchina, avendo la possibilità di fermarsi anche semplicemente per capire che non si è dentro un sogno. Un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di scoprire l’unicità della regione.

Puoi permetterti di dare finalmente il giusto peso a cittadine meno note ma ugualmente belle, come ad esempio Arezzo, oppure decidere di fermarti ai bordi della grande Firenze per scoprire dove è nato Leonardo da Vinci, nel piccolo borgo di Vinci. Esplorare la Val di Chiana, i meravigliosi borghi della costa tirrenica come Castiglion della Pescaia, la Toscana Etrusca come Volterra. La Toscana on the road è un viaggio che non finisce mai.

On the road nell’Italia del nord

viaggio on the road attraverso la campagna del nord Italia

Anche il nord Italia offre tanti possibili itinerari per viaggi on the road. La natura e i paesaggi del Piemonte ispirano immediatamente l’idea di un indimenticabile viaggio on the road. Il Lago D’Orta, il lago Maggiore, la bellissima Stresa; le straordinarie zone del Monferrato e delle Langhe, esperienze uniche e autentiche vissute lentamente e apprezzate fino in fondo. In Piemonte molto consigliati anche itinerari enogastronomici tra vigneti e cascine.

Un’altra regione che spesso viene dimenticata a causa della fama del suo capoluogo è la Lombardia. In questa regione tante sono le mete da esplorare come il Lago di Como e i suoi dintorni, il Lago di Garda e Franciacorta, i borghi medievali dell’Oltrepò Pavese e per gli amanti del trekking gli spettacolari panorami mozzafiato del Passo dello Stelvio.

Guidare in Italia: tutto quello che devi sapere

Tutto quello che devi sapere per guidare in Italia

Se vuoi intraprendere un viaggio on the road devi sapere come funziona il codice della strada italiano. Per guidare in Italia è necessario aver compiuto 18 anni e disporre di una patente di guida, i documenti che dovrai sempre tenere a portata di mano oltre alla patente sono il libretto di circolazione e l’assicurazione del veicolo. Cosa fare per non incorrere in multe? Nei paesi UE va obbligatoriamente tenuto in macchina: un triangolo di sicurezza, un giubbotto catarifrangente e le cinture di sicurezza, sia per il conducente che per i passeggeri vanno sempre tenute allacciate. Ricordati che in Italia la guida è a destra. Fai attenzione alla segnaletica stradale: i cartelli in verde indicano le autostrade, quelli in blu le strade extraurbane e in bianco quelle urbane.

Passiamo ora alle autostrade e ai pedaggi, in Italia la maggior parte delle autostrade è a pagamento, il costo del pedaggio dipende generalmente dal tipo di veicolo e dai chilometri percorsi.

Esistono anche autostrade gratuite andando verso il meridione in particolare: la Salerno-Reggio Calabria, la Palermo-Catania e la Palermo-Mazara del Vallo. Su strade urbane e extraurbane non avrai pedaggi da pagare, visto che il tuo viaggio si svolgerà attraverso le campagne, a parte l’autostrada che ti condurrà in zona non avrai altri pedaggi da pagare.

Le ZTL indicano zone a traffico limitato e sono in genere presenti nel centro delle città e cittadine, sono ben segnalate. Ultimo consiglio i parcheggi delimitati dalle linee blu sono a pagamento, se non vuoi incorrere in multe è sempre buona norma pagarle.

Dove dormire in un viaggio on the-road

Alloggiare durante un viaggio on the road nelle campagne italiane

Viaggiare on the-road attraverso la campagna italiana ti consentirà di scegliere una grande varietà di alloggi, anche all’ultimo momento, potrai scegliere i più competitivi, visto che con il tuo mezzo potrai raggiungere qualsiasi destinazione.

Approfitta e scegli tra Agriturismi nel mezzo della campagna, appartamenti in affitto anche solo per una notte, hotel, B&B. Un consiglio se ne hai una porta con te anche una tenda, potresti approfittare di qualche campeggio lungo la strada o perfino fare del campeggio libero lì dove è consentito, chissà magari ti troverai in riva al mare, o nel mezzo di un antico uliveto.

In macchina attraverso le campagne italiane: Quando partire?

Periodo migliore per organizzare un road trip nelle campagne italiane

Se intendi fare un viaggio on the road attraverso le campagne italiane il periodo da evitare è sicuramente l’inverno, in alcune zone d’Italia le strade potrebbero essere ghiacciate, gli spostamenti sono più lenti e il freddo esclude la possibilità di campeggiare.

I periodi ideali per via del clima mite e meno affollati a livello turistico sono la primavera e l’autunno. Ma e se ti piace il caldo un altro periodo ideale potrebbe essere l’estate. La bella stagione ha il vantaggio di poter portare meno bagagli visto che gli indumenti sono più leggeri, potrai fermarti a dormire anche sotto le stelle se vuoi provare questa ebbrezza o nei campeggi, inoltre potrai avventurarti nelle spiagge e provare diversi tipi di mare soprattutto se la tua destinazione è verso il sud Italia come Sicilia e Puglia.

L'autore

Scritto il 25/07/2025