Esplora le 10 spiagge più belle della Puglia: un viaggio tra calette nascoste e panorami mozzafiato.

tickets banner

Le 10 spiagge più belle della Puglia, con la loro affascinante varietà di paesaggi che spaziano da sabbie finissime a scogliere imponenti, rappresentano una destinazione imperdibile per ogni tipo di viaggiatore. Queste coste, lambite da acque cristalline, si estendono lungo oltre 800 chilometri, offrendo un'esperienza unica che unisce natura, storia e cultura in un unico magnifico contesto.

Le spiagge pugliesi, grazie alla loro eccezionale bellezza e ai servizi di qualità, attraggono ogni anno visitatori da ogni parte del mondo, consolidando il ruolo della regione come uno dei pilastri del turismo balneare in Italia. Tra le mete più celebri troviamo la Spiaggia delle Due Sorelle a Torre dell'Orso e le Maldive del Salento a Pescoluse, luoghi dove il mare trasparente e la sabbia dorata creano scenari da cartolina che restano impressi nella memoria dei visitatori​.

Le 10 spiagge più belle della Puglia

Le spiagge più belle della Puglia

La Puglia offre una varietà stupefacente di spiagge, ciascuna con caratteristiche uniche che incantano i visitatori. Dalle bianche distese sabbiose alle rocce calcaree a picco sul mare, le spiagge pugliesi sono un vero paradiso per gli amanti del mare, che possono godere sia del relax sotto il sole sia ammirare la costa con un tour in SUP. Ma pregevoli sono anche tutte le attività acquatiche come lo snorkeling.

Tra le spiagge più amate troviamo la famosa Polignano a Mare, con le sue acque cristalline e le scogliere a picco, e la rinomata Pescoluse, spesso chiamata le Maldive del Salento per la sua sabbia finissima e il mare turchese. Vediamo nel dettaglio le 10 spiagge più belle della Puglia.

Prova il tour in SUP a Polignano a Mare

Cala Verde è una delle spiagge più incantevoli di Monopoli, perfettamente incastonata tra due pareti rocciose che la proteggono dai venti, garantendo così un mare generalmente calmo. Questo piccolo angolo di paradiso è particolarmente adatto alle famiglie grazie alle sue acque tranquille e poco profonde. La spiaggia è accessibile seguendo le indicazioni per il campeggio Santo Stefano e offre un'esperienza più intima e riservata, senza servizi di noleggio lettini o ombrelloni, quindi è ideale portare con sé tutto il necessario per godersi una giornata al mare​.

A 16 minuti da Taranto, la Baia di Porto Cupo offre un'esperienza unica per chi cerca una spiaggia più riservata e meno affollata. Questa piccola baia di ghiaia è conosciuta per le sue acque cristalline e per essere un luogo ideale per rilassarsi lontano dalle spiagge più turistiche. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Baia di Porto Cupo è apprezzata per la sua bellezza naturale e per l'atmosfera tranquilla che la caratterizza.

Dopo una giornata in questa incantevole baia, considera anche di fare un salto a Campomarino di Maruggio, una località notoria per le sue spiagge dorate e il mare turchese.

Situata lungo la litoranea tarantina, la Spiaggia di Porto Pirrone è una destinazione prediletta per le sue acque limpide e la sua atmosfera rilassante. Questa spiaggia offre un tratto di sabbia fine ma anche tratti con scogli, entrambi piacevoli. La scalinata per arrivarci è un po' impegnativa, ma il posto merita notevolmente. Nonostante la sua popolarità durante i mesi estivi, soprattutto nei weekend, Porto Pirrone rimane un vero gioiello da scoprire.

La Baia dei Turchi, situata a pochi chilometri a nord di Otranto, è celebre per il suo incantevole litorale di sabbia bianca, circondato da una fitta pineta e scogliere rocciose che creano un ambiente naturale di rara bellezza. Questa baia deve il suo nome all'evento storico del 1480, quando le truppe turche sbarcarono in quest'area durante l'assedio di Otranto. Oggi, la baia è un paradiso per chi cerca un'esperienza di mare tra natura incontaminata.

6. Spiaggia delle Due Sorelle a Torre dell’Orso

Le 10 migliori spiagge della Puglia: Spiaggia delle Due Sorelle a Torre dell’Orso

La Spiaggia delle Due Sorelle a Torre dell'Orso è una delle perle del Salento, celebre per la sua sabbia finissima e il mare azzurro e trasparente. Questa spiaggia è incastonata tra alte scogliere e una lussureggiante pineta, creando un paesaggio da cartolina che affascina turisti e residenti ogni anno. Le sue acque cristalline sono ideali per nuotare e snorkeling, grazie anche alle correnti del Canale d’Otranto che mantengono il mare pulito.

5. Lama Monachile

Le 10 più belle spiagge della Puglia: Lama Monachile a Polignano a Mare

Lama Monachile, conosciuta anche come Cala Porto, è una delle spiagge più iconiche di Polignano a Mare. Questa piccola insenatura è famosa per il suo ponte romano che la sovrasta e per le sue acque cristalline, inserita tra imponenti scogliere calcaree.

La spiaggia di ciottoli è molto apprezzata sia dai locali che dai turisti per la sua bellezza naturale e per l'atmosfera pittoresca che offre. Malgrado la sua popolarità, Lama Monachile conserva un fascino tranquillo, ideale per chi cerca un angolo di paradiso dove il mare si fonde con la storia.

Per vivere un'esperienza ancora più unica, ti consigliamo un tour in barca con un esperto skipper locale, che può mostrarti angoli nascosti, le grotte, e raccontare la storia del luogo da una prospettiva completamente diversa​.

Scopri il tour in barca

4. Spiaggia di Sant’Isidoro a Marina di Nardò

Le 10 più belle spiagge della Puglia: Spiaggia di Sant’Isidoro a Marina di Nardò

La Spiaggia di Sant’Isidoro, situata nella pittoresca Marina di Nardò, è una delle gemme del Salento. La spiaggia è perfetta per le famiglie. Grazie alla sua sabbia bianca e fine e alle acque basse e cristalline i bambini possono giocare in sicurezza.

La spiaggia si estende in una curva dolce lungo la costa, creando un ambiente ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio marino. La presenza della storica Torre di Sant'Isidoro, eretta nel Cinquecento per difendere la costa dalle incursioni, aggiunge un tocco di storia e fascino al luogo. Con lidi attrezzati e servizi vari, Sant’Isidoro offre un’esperienza balneare confortevole e rilassante per tutti i visitatori​.

3. Spiaggia di Torre Chianca a Porto Cesario

Torre Chianca a Porto Cesario

La Spiaggia di Torre Chianca, situata a Porto Cesareo, è un piccolo angolo di paradiso che si distingue per la sua sabbia bianchissima e il mare turchese e cristallino. Poi, la presenza della storica torre di avvistamento, eretta anch’essa nel Cinquecento da Carlo V per proteggere la costa dalle incursioni saracene, aggiunge un fascino storico unico al luogo.

Nonostante sia un luogo idilliaco, durante i mesi estivi può diventare molto affollata, attirando numerosi visitatori alla ricerca di relax e bellezza naturale. Questo rende fondamentale arrivare presto al mattino per assicurarsi un buon posto sulla spiaggia.

2. Baia delle Zagare a Mattinata

Le 10 più belle spiagge della Puglia: Baia delle Zagare

La Baia delle Zagare, situata tra Mattinata e Vieste, è uno degli angoli più suggestivi del Gargano. Questa baia è rinomata per le sue scogliere di roccia chiara che si tuffano in un mare di un azzurro cristallino, creando un paesaggio da cartolina che incanta ogni visitatore.

Caratterizzata da una spiaggia di ciottoli bianchi e fini, la baia è dominata dalla presenza di due imponenti faraglioni, noti come L'Arco di Diomede e Le Forbici, che contribuiscono a rendere il paesaggio ancora più mozzafiato. La la sua bellezza naturale della Baia delle Zagare è stata elogiata anche da pubblicazioni internazionali come il New York Times e National Geographic, riconoscendola come una delle spiagge più belle al mondo. Questa località è particolarmente adatta a chi cerca una giornata di relax immerso in una natura quasi incontaminata.

1. Pescoluse, le Maldive del Salento

Pescoluse, le Maldive del Salento

Pescoluse, conosciuta anche come le Maldive del Salento, è una delle località balneari più affascinanti del Salento, celebre per le sue spiagge di sabbia fine e dorata che si estendono lungo un mare cristallino. Questa meta è ideale per chi cerca un angolo di paradiso simile ai tropici, grazie ai suoi fondali bassi e alle acque trasparenti, è ideale per le famiglie e gli amanti degli sport acquatici.

Non a caso, questa località è spesso comparata alle vere Maldive per la qualità delle sue spiagge e il paesaggio mozzafiato, caratterizzato da dune di sabbia e una vegetazione lussureggiante che sfuma nei toni del mare. Pescoluse è anche un punto di partenza perfetto per esplorare altre meraviglie del Salento, come Lecce. Così da creare una combinazione perfetta di relax, cultura e divertimento.

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti