
A Roma sta arrivando la stagione più bella dell’anno: l'estate. Finalmente potremmo indossare abiti leggeri e concederci le occasioni che l’anno lavorativo ci ha negato. I programmi per l’estate a Roma sono tanti. In questo articolo troverai i dettagli di tutto quello che succederà nella capitale nell’estate 2025, incluse informazioni utili, idee e possibilità a cui magari non avevi pensato.
Musica, proiezioni cinematografiche, spettacoli, festival culturali, manifestazioni sportive, e tante inedite possibilità di sperimentare la città, cimentarsi in un corso, concedersi un’intera giornata per lo shopping: gli abiti estivi sono quelli più trendy da sfoggiare! Anche se la temperatura si alza, Roma diventa bellissima.

Estate a Roma: uno stato d'animo da vivere fino in fondo

Già da fine maggio nell’aria inizia a diffondersi un’atmosfera di gaia spensieratezza, il ritmo rallenta, i romani iniziano ad abbandonare la città scegliendo fine settimana fuori. É il momento giusto per approfittare di nuove occasioni e calarsi nel mood della città. Con il fresco della sera serpeggia nell’aria un frizzante desiderio di sperimentare nuovi contesti: la città si illumina di eventi. L’estate a Roma non è solo una stagione, ma uno stato d’animo da vivere fino in fondo!
Un primissimo consiglio è di arrivare con le idee chiare e non lasciare nulla al caso, per girare la città in modo agile valuta un Pass, come il Visit Rome Pass, un’unica card che al suo interno offre l’ingresso alle principali attrazioni e include l’accesso illimitato ai mezzi di trasporto della città, così parallelamente alla tua organizzazione estiva, potrai concederti la visita ai luoghi iconici della città e non stressarti con i biglietti. Sei pronto? Vieni con noi e scopri tutte le occasioni da non perdere questa estate a Roma e tutti i suggerimenti per viverla al meglio.
Scopri il Visit Rome PassCosa fare a Roma durante l’estate

In questo articolo passeremo in rassegna tutte le cose che puoi fare durante l’estate 2025 a Roma, a partire dagli attesi eventi istituzionali previsti per l’Estate Romana, che sul far della sera trasformano la capitale in un grande palcoscenico a cielo aperto ricchissimo di iniziative: spettacoli, concerti, festival letterari e culturali, arene all’aperto, di certo non ti mancherà la possibilità di divertirsi. L’estate romana è una manifestazione organizzata dal comune di Roma a partire dal 1977 e fin dalla sua prima edizione ebbe un enorme successo da trasformarsi in punto di riferimento per tante città italiane.
L’estate è una dimensione quasi sognante, dove regna un tempo sospeso, le giornate sono più lunghe i ritmi rallentano e avrai davanti a te una miriade di possibilità anche durante la giornata, a parte gli eventi, il divertimento, gli appuntamenti e le manifestazioni sportive in questo articolo troverai interessanti suggerimenti su come gestire il tuo tempo, concederti una giornata di shopping rilassante a due passi da Roma o utilizzare il tuo viaggio a Roma per frequentare dei corsi o delle Summer School.
Gli Eventi musicali dell’estate romana: concerti e festival

Per l'estate 2025 il calendario dei concerti a Roma è ricchissimo, ce ne è per tutti i gusti! Luoghi spettacolari e scenografici ospiteranno musica classica, opera, rock, pop, jazz. Iniziamo la nostra carrellata dal Roma Summer Fest 2025, organizzato nella splendida Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone dal 5 giugno al 20 settembre, qui si alterneranno concerti e tour di grandi artisti italiani e internazionali, ci sarà la musica classica di Ludovico Einaudi, la musica leggera di Edoardo Bennato, il rock di Alanis Morisette, Skunk Anansie, Sting e dei Franz Ferdinand che presenteranno il loro nuovo album, solo per citarne alcuni.
Dal 29 giugno al 7 agosto il Teatro dell’Opera di Roma si sposta al Caracalla Festival 2025, opera e balletti con lo sfondo delle antiche terme sono uno spettacolo meraviglioso, che va visto almeno una volta nella vita, in calendario tra gli altri Roberto Bolle, la Traviata e il Don Giovanni. Dal 6 giugno al 9 agosto alla Casa del Jazz è tempo di Summertime, prestigioso festival dedicato alla musica Jazz che non trova eguali in Italia, ma neanche in Europa. Dal 18 giugno al 1° agosto nel vasto spazio dell’Ippodromo delle Capannelle si svolgerà il Rock in Roma 2025, dove tra gli altri si esibiranno anche gli Smashing Pumpinks. Concludiamo questa abbuffata di musica con il Villa Ada Festival, ospitato ai bordi del fresco laghetto di una delle più belle ville romane: Villa Ada, il programma è ancora in via di definizione. Come vedi i concerti a Roma quest’estate saranno proprio tanti e tutti degni di attenzione, approfittane.
Saldi estivi e shopping da non perdere a Roma

L’estate a Roma diventa un ottimo momento anche per lo shopping. Anzitutto, dal 5 luglio al 30 agosto iniziano i saldi di fine stagione: un' occasione unica per fare grandi affari e ovviamente per indossare subito i capi acquistati.
Per avere più scelta, ti suggeriamo di fare i tuoi giri all’apertura della stagione dei saldi, quindi adi inizio luglio, mentre sui luoghi dello shopping Roma è veramente sconfinata.
Sicuramente la combinazione passeggiata in centro storico di Roma e passaggio tra le vie dello shopping ( Via dei Condotti e Via del Corso), ha sempre il suo grande fascino. Tuttavia queste zone, già molto affollate di turisti, possono rendere l'esperienza di acquisto un po' troppo caotica.
Un'ottima alternativa, se lo shopping è la tua più grande passione, è dedicare una giornata intera agli acquisti in un luogo esclusivo, a soli 20 minuti fuori da Roma.
Con oltre 150 negozi di marchi internazionali e il meglio del Made in Italy, Castel Romano Designer Outlet è il luogo perfetto per un tour di shopping con il massimo comfort.
Si raggiunge in automobile o in navetta a partire da Termini o Eur Fermi. Potrai passeggiare tra negozi di grandi marchi approfittando di tantissimi servizi: parcheggio, area giochi per bambini, bar e ristoranti per una pausa aperitivo o pranzo e, da fine maggio 2025, anche un'esclusiva area lounge!
Scopri Castel Romano Designer OutletGli eventi sportivi dell’estate a Roma

A ridosso dell’estate anche per i romani si avvicina la prova costume e sport e attività fisica diventano un elemento centrale, e a te piace lo sport? Iniziamo da un evento importante per tutti gli appassionati del tennis, dal 6 al 18 maggio Roma ospita le stelle del Tennis per la ottantaduesima edizione degli Internazionali d’Italia. Si svolgeranno sui campi del Foro Italico, dove vedremo Jannik Sinner e tutti i numeri uno del tennis internazionale. Sempre a maggio, dal 8 al 11, torna il più importante appuntamento con la solidarietà e lo sport Race for the cure, evento di beneficenza che promuove la prevenzione medica attraverso una serie di attività sportive con libera partecipazione e 3 diversi percorsi di maratona, rispettivamente di 2, 5 e 10 km, il centro delle attività sarà il Circo Massimo.
Tra maggio e giugno un’altra interessante iniziativa animerà l’intera capitale: il Festival dello Sport e del Sano buon vivere, manifestazione che unisce attività fisica, inclusione sociale e rispetto per l’ambiente. Il 2025 è stato e continua ad essere un anno importante per Roma, se hai un programma un viaggio nella capitale d’Italia e sei un appassionato di sport non possiamo mancare di segnalarti che domenica 1 giugno si chiuderà proprio a Roma la tappa finale della 108 edizione del famosissimo Giro d’Italia. Chiudiamo la nostra carrellata con il Giubileo dello Sport previsto per il fine settimana del 14 e 15 giugno, manifestazione ufficiale inserita tra gli eventi del Giubileo 2025 che coniuga fede, e sport.
I Festival culturali estivi a Roma

I Festival estivi di Roma sono dedicati anche alla cultura. Nella prima metà di luglio nell’affascinante cornice dello Stadio Palatino all’interno dell’area archeologica del Foro Romano prenderà vita Letterature Festival, questa interessantissima manifestazione che offre delle performance letterarie e artistiche è arrivata quest’anno alla sua XXIV edizione, l’iniziativa è gratuita fino ad esaurimento posti; quindi, se intendi partecipare ti suggeriamo di iniziare a fare la coda almeno un’ora prima dell’inizio. Il tema di quest’anno è Ritorni, un tema che offrirà l’opportunità di comprendere meglio il nostro tempo attraverso la voce di grandi autori internazionali, le serate previste sono 8-9-11-13-15 e il16 luglio. La novità di quest’anno sono le anteprime del Festival che si svolgeranno in vari luoghi di Roma.
Nella seconda metà di giugno l’amabile e piccola villa Celimontana ospiterà il Festival della Letteratura di Viaggio, arrivato quest’anno alla 16 edizione, il programma è ancora in via di definizione, ma sappiamo già che la letteratura disegnata del famosissimo Hugo Pratt sarà uno dei protagonisti di questa edizione. Ti consigliamo di farti una passeggiata al fresco di questa villa e assaporare la cultura di questa raffinata manifestazione ad ingresso libero. Chiudiamo la carrellata dei Festival culturali, con un altro classico evento che si tiene ogni anno a Roma e raccoglie il meglio della creatività nazionale e internazionale dislocata in vari luoghi della capitale, stiamo parlando del Roma Europa Festival in programma dal 4 settembre al 16 novembre.
Cinema en plein air: le Arene dell’estate 2025 a Roma

Se vuoi goderti un bel film sotto il cielo stellato e mite della capitale, Roma d’estate offre tantissime arene all’aperto, dal centro fino alle periferie, questa è un’opportunità unica per assaporare un film su grande schermo accompagnato dal fresco della sera, molte arene offrono proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, in molte arene l’ingresso è gratuito ti suggeriamo portarti un cuscino per sederti dove più preferisci senza bisogno di sedie. Se hai perso qualche bella uscita di quest’anno o ti piace il cinema d’autore e i grandi classici questo è il momento giusto per approfittare.
Iniziamo dalle arene della manifestazione di Cinema in Piazza, tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito, le arene della rassegna Cinema in Piazza sono dislocate a Piazza San Cosimato, nel Quartiere Trastevere, al Parco del Casale della Cervelletta a Tor Sapienza e al Parco del Monte Ciocci a Valle Aurelia, con una magnifica vista su San Pietro. Troviamo poi la Casa del cinema di Villa Borghese, con la sua rassegna che si svolgerà al teatro all’aperto Ettore Scola e anche in questo caso la manifestazione è ad ingresso gratuito. Nel pieno centro di Roma la bellissima rassegna Quo Vadis? Al Cinema nel cuore di Roma, promette una visione sensazionale a partire dal Tempio di Venere, nel Parco archeologico del Colosseo, una vera occasione di ammirare film cult che hanno fatto la storia del cinema in un posto d’eccezione. Abbiamo poi Roma Cinema Arena nel magnifico Parco degli Acquedotti, la rassegna CineVillage nel quartiere di Monteverde e a Piazza Vittorio. Chiudiamo con Cinema sul tetto, la segnaliamo per la sua particolarità, si trova all’ultimo piano di un parcheggio multipiano in disuso al Casilino Sky park.
Corsi e Summer School a Roma

L’estate a Roma può essere anche una buona occasione per partecipare a un corso, mischiarsi con la gente del luogo e conoscere meglio la città. Se vuoi vivere Roma in modo diverso, divertendoti, ma anche imparando, seguire un corso o un Summer school può essere un’idea geniale. Se sei un amante della lingua italiana quale migliore occasione di studiarla direttamente a Roma, la famosa Scuola Dante Alighieri offre corsi in tutte le stagioni, corsi di lingua per studenti esterni sono attivi anche nella Pontificia Università Gregoriana, l’Università LUMSA e l’Università di Tor Vergata. Un’altra idea interessante potrebbe essere seguire un corso di cucina per imparare qualche ricetta locale o diventare addirittura un vero esperto, corso di cucina di tiramisù e pizza? Viene già l’acquolina in bocca.
Per quanto riguarda le Summer School a Roma sono tante le Università e Accademie che offrono programmi per stranieri, in particolare ti suggeriamo di consultare i programmi dell’Università LUISS, La Sapienza, l’Università Europea, Università LUMSA e se sei interessato a materie artistiche l’Accademia delle arti di Roma.
Consigli utili per trascorrere l’estate 2025 a Roma

Roma è una di quelle mete costantemente presenti nelle liste dei desideri di tutti i turisti del mondo, quindi anche d’estate la troverai frequentata, a maggior ragione quest’anno in cui si celebra il Giubileo 2025 e che ha visto la tragica dipartita del Papa a cui molte persone vorranno rendere omaggio. Per cui aspettati una città molto frequentata dai turisti, non dimenticarti di prenotare tutto per tempo, il suggerimento è sempre quello di fare un piano strategico del tuo viaggio con tutte le mete ed esperienze che vuoi fare e la loro localizzazione, così potrai muoverti più agevolmente.
La temperatura d’estate a Roma supera di poco i 30 gradi, la mattina e la sera è molto piacevole, nelle ore centrali della giornata quando il sole picchia è sempre bene avere con sé una borraccia, se soffrite le alte temperature scegliete di passare quelle ore in un parco ombreggiato, all’interno di un museo o magari in dei negozi, se siete degli amanti dello shopping. Se ti stai chiedendo come ti devi vestire durante l'estate a Roma, il consiglio è quello di portare abiti leggeri, ma avere nello zaino una sciarpa di cotone, un maglione leggero utili per entrare in posti con aria condizionata e all’interno delle chiese dove sussiste un codice di vestiario, ma anche per l’escursione termica della sera e della mattina. Buona Estate a Roma!
L'autore
Scritto il 12/05/2025
Chiarastella Campanelli
Più che una stagione, l’Estate romana è uno stato d’animo. Musica, cultura, sport, shopping… Scopri tutti i nostri suggerimenti per viverla al meglio!