Tutte le dritte per godere di un’esperienza unica e incredibile: visitare il Colosseo di notte

tickets banner

Non si può dire di aver davvero visitato Roma senza aver fatto una sosta al Colosseo. Magari però il caldo rovente può scoraggiare nell'intraprendere questo tipo di escursione… Ma se invece ci fosse la possibilità di visitare il magnifico Anfiteatro Flavio con il favore della luce delle stelle?

Venite a scoprire il fantastico tour denominato, appunto, Colosseo Sotto la Luna: un giro speciale, pensato per un massimo di 12 persone, che comincia dopo l'orario di chiusura del sito.

Colosseo Sotto la Luna: scopri il tour

Il Colosseo di notte

visita-notturna-del-colosseo

Questo particolare tour che prevede la visita notturna del Colosseo inizia dopo il tramonto. Durante la visita sarete accompagnati da una guida esperta che provvederà a presentarvi accuratamente tutti gli incredibili luoghi che vi accingete a visitare. Il giro parte all'esterno, per poi proseguire in diverse, straordinarie tappe: tanto per cominciare c’è il Gate of Death, tristemente nota per essere “l'uscita” dei gladiatori che non riuscivano a superare vivi il combattimento. E sempre a proposito di gladiatori, sarà poi possibile visitare il complesso sotterraneo, dove questi uomini si preparavano alle battaglie con tutta la forza di cui erano capaci. Oltre a loro, ospiti di questi luoghi erano, naturalmente, gli animali esotici.

Prima di passare ai sotterranei però, c’è da ammirare il pavimento dell'arena e, rivolgendo lo sguardo al cielo, ci si può immaginare senza fatica come dovevano essere i giorni di gloria dell'antica Roma, un tempo nobile e violento al tempo stesso e tuttora in grado di sprigionare un fascino senza tempo.

Enormi spettacoli di ogni tipo venivano allestiti per il divertimento degli imperatori: pensate cosa doveva essere questa grande macchina organizzativa che comprendeva persone e belve feroci coinvolte nei cosiddetti “giochi”!

Il Colosseo: cosa sapere per questa visita di Roma di notte

Colosseo

Il Colosseo, nome con cui è noto l'imponente Anfiteatro Flavio, è il più grande del mondo, nonché l’architettura romana più imponente che sia arrivata fino ai giorni nostri. Sorge nel centro storico di Roma e fa parte, insieme ad esso, del Patrimonio dell’umanità UNESCO a partire dal 1980. La sua costruzione si fa risalire al 72 d.C. circa, ai tempi dell'imperatore Vespasiano ed è stato anche inserito in un elenco denominato le Nuove sette meraviglie del mondo.

Sembra che soltanto dal Medioevo in poi cominciò a diffondersi il nome Colosseo, che parte dall'aggettivo colosseum. Senza sforzare troppo la fantasia, si capisce che la struttura veniva percepita come colossale, vero e proprio simbolo della città imperiale.

Oggi l’Anfiteatro romano ospita mostre e spettacoli che indagano spesso il rapporto tra presente e passato, ribadendo la sua funzione di incredibile testimonianza storica.

Una capitale inedita: tour notturno a Roma

tour-notturno-roma

Le meraviglie del Colosseo sono un punto d'inizio ideale per andare alla scoperta di una Roma più affascinante e misteriosa: quella che si può ammirare soltanto di notte. Scegliere una fascia oraria diversa potrebbe essere l'occasione ideale per ammirare con più calma le grandi attrazioni di cui la città abbonda. Lontano da code chilometriche di turisti stanchi, dopo il tramonto si aprono infinite possibilità per chi vuole esplorare il mondo anche da un punto di vista inedito.

Un tour notturno per Roma potrebbe articolarsi in tanti modi diversi: si può scegliere di passeggiare a piedi o prendere un pullman; si può pensare di abbinare al giro un delizioso aperitivo o una cena nei più bei ristoranti di Roma. Mille possibilità, mille scenari diversi attendono solo chi non ha paura dell'inusuale. Buon divertimento!

Colosseo di Notte: come prenotare ?

Visitare Roma e il Colosseo di notte è un'esperienza unica. Adesso che sai tutto, cosa aspetti? Acquista i tuoi biglietti e riservati un posto per prossimo Tour Colosseum Sotto la Luna

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti