Inizia con noi questo viaggio attraverso i 15 posti più instagrammabili d'Italia da visitare quest'estate!

tickets banner

Da nord a sud, l’Italia è ricca di paesaggi mozzafiato. Dalle sponde cristalline del Lago di Braies in Trentino-Alto Adige alla grande bellezza della città eterna: Roma

Ognuna delle venti regioni in cui si suddivide lo stato italiano offre luoghi incredibili, scorci mozzafiato da ammirare con incanto e con macchinetta fotografica (o smartphone) alla mano. Durante le tue vacanze italiane avrai la possibilità di portare a casa lo scatto perfetto, ovunque ti trovi. Tra le alte montagne del nord Italia alle spiagge cristalline del sud. 

La lista di luoghi imperdibili da visitare nel Bel Paese sarebbe infinita. Oggi per te abbiamo stilato la lista dei 15 posti più instagrammabili da visitare quest’estate in Italia. Prepara la valigia e i “rullini” per un viaggio alla scoperta dei luoghi più fotogenici d’Italia. Partiamo!

I posti più instagrammabili d'Italia

posti più instagrammabili italia

Matera

Grazie a questo articolo potrai organizzare le tue vacanze italiane segnandoti tutti i posti più mozzafiato della penisola. Non solo le mete più conosciute, come il Colosseo o il Ponte di Rialto, ma anche tanti luoghi nascosti.

Scoprirai di più su Torino, la Sicilia e paesaggi marini che ti faranno sognare! Come la Baia del Buon Dormire in Campania. Parti con noi per questo viaggio virtuale tra le bellezze italiane!

15. Reggia Venaria, Piemonte

La Reggia di Venaria Reale è una sontuosa residenza reale che si trova a pochi chilometri da Torino. Questo maestoso complesso architettonico è stato costruito come residenza di caccia per la famiglia reale sabauda. 

Attraversando la Galleria Grande, o Galleria di Diana, uno dei luoghi più celebrati dell’antica residenza dei Savoia per via della sua inconfondibile luce naturale, farai un viaggio nel tempo e rimarrai estasiato dalla sua bellezza barocca.

14. Spiaggia dell'Arcomagno, Calabria

San Nicola Arcella è uno dei luoghi iconici della Calabria, ma l’emozione che si prova a stare sotto l’Arcomagno è unica. Non è un caso che sia uno dei siti più fotografati durante i viaggi nel Sud Italia.

L’ambiente naturale intorno alla Spiaggia dell'Arcomagno è così bello da togliere il fiato: grotte, insenature, acqua limpidissima e al tramonto una serie di colori e sfumature che regalano sensazioni di benessere mai provate prima. 

13. Roccia dell’Orso di Palau, Sardegna

I panorami della Sardegna sono unici al mondo. Lungo la costa nord-orientale della Sardegna troviamo Palau, un graziosissimo comune trasformatosi da piccolo borgo di pescatori in una delle mete turistiche più ambite della Gallura.

Qui sorge la Roccia dell’Orso, una collina granitica modellata nel tempo dagli agenti atmosferici fino a raggiungere una forma simile a quella di un orso, per l'appunto. Sulla sommità dell’omonimo promontorio si può godere di una spettacolare vista panoramica sull'arcipelago di La Maddalena.

12. Teatro Andromeda, Sicilia

Nel comune siciliano di Santo Stefano Quisquina si trova un luogo straordinario: il Teatro di Andromeda.

Trent'anni fa, lo scultore e agricoltore Lorenzo Reina ha costruito questo luogo, dove ha unito la sua passione per l'arte e la natura.

108 pietre corrispondono ai punti della costellazione di Andromeda. Viste dall'alto queste pietre hanno la forma di una stella a otto punte.

Omaggio al mito e alla costellazione di Andromeda, il teatro stupisce i visitatori. Raro esempio di perfetta unione tra natura e arte, questo luogo è assolutamente da vedere e da fotografare!

11. Lago di Braies, Trentino-Alto Adige

In tutte le stagioni dell’anno il lago di Braies incanta i turisti. I suoi colori sgargianti, dall’azzurro cristallino al verde smeraldo, saranno uno spettacolo unico. 

Il lago di Braies è uno splendido lago naturale in Alto Adige, a circa 100 chilometri da Bolzano. Situato a 1496 metri sopra il livello del mare, il lago di Braies è il lago più grande delle Dolomiti

Questo luogo è una perla del panorama italiano. Arrivato al lago avrai inoltre la possibilità di ammirarlo più da vicino noleggiando una barchetta a remi per farne il giro. 

Uno spettacolo unico da immortalare sia in estate sia in inverno, quando le sue acque si ghiacciano così tanto da poterlo percorrere a piedi.

10. Bellagio, Lombardia

Lungo le rive del Lago di Como sorge un borgo incantevole: Bellagio. Le vie acciottolate del suo centro sono delle cartoline conosciute in tutto il mondo. Le scale di Salita Serbelloni sono il punto più conosciuto e fotografato di Bellagio. Uno scorcio unico da cui potrete osservare anche il lago.

Il borgo si trova proprio sul punto in cui si dipartono i due rami del lago di Como, a 30 chilometri dalla famosa città di Como. Bellagio, inoltre, ospita incantevoli ville, celebri in tutto il mondo per il loro sfarzo e per i loro giardini. Tra di esse troviamo Villa Melzi e Villa Giulia.

9. Ponte di Rialto a Venezia, Veneto

Ogni scorcio di Venezia è un simbolo della bellezza italiana. Il Ponte di Rialto, assieme a Piazza San Marco, è però l'icona intramontabile di questa città. Qui trovate un articolo dedicato ai 10 posti più instagrammabili di Venezia!

Il Ponte di Rialto, caratterizzato dalla bianca pietra d’Istria, è il più antico dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. Si trova nel sestiere di San Polo, il cuore centrale della città, è il più piccolo dei sei sestieri in cui è suddivisa Venezia.

Per ottenere la foto perfetta raggiungete Riva del Ferro e giusto davanti Hotel Rialto troverete dei pontili in legno, luoghi ideali per immortalare lo scorcio unico su Rialto, con le gondole che passano sullo sfondo.

8. Manarola, Liguria

Il Parco Naturale delle Cinque Terre, patrimonio Unesco dal 1997, è uno dei panorami italiani più belli e conosciuti. Dei piccoli borghi colorati oggi parleremo in particolare di Manarola.

Il borgo di Manarola è caratterizzato da case variopinte e stretti vicoli. Superato il piccolo porticciolo ci sarà ad aspettarti una via panoramica dalla quale potrai godere di una vista completa sul borgo: un panorama mozzafiato. Non a caso Manarola è uno dei luoghi più fotografati delle Cinque Terre.

7. Piazza del Campo a Siena, Toscana

Nella bellissima Toscana, oltre alle famose città di Firenze e Pisa, troviamo anche Siena. Il suo centro storico è Patrimonio Unesco dal 1995. 

Il fulcro di Siena è Piazza del Campo. Simbolo universale della città, la particolare formazione di Piazza del Campo è solo uno dei motivi per cui l'UNESCO identifica Siena come l'esempio perfetto ed ideale di una città medievale. 

Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, Piazza del Campo è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, nonché per essere il luogo in cui due volte l'anno si svolge il Palio di Siena.

6. Positano, Campania

Gioiello della Costiera Amalfitana, Positano è un borgo arroccato la cui bellezza è famosa in tutto il mondo. Particolarità di questo borgo è la sua conformazione arroccata in verticale, caratterizzata dai colori pastello delle abitazioni.

Chi non ha sognato almeno una volta di fare un bagno nelle acque cristalline del mare di Positano? Perché non aggiungere questa meta alle tue vacanze estive, allora? In ogni vicolo del paese potrai catturare scorci fantastici, sia dalla riva del mare sia dalle vie più alte, come Via Cristoforo Colombo, per una vista completa del borgo.

5. I Trulli di Alberobello, Puglia

Altro Patrimonio Unesco italiano e uno dei posti più instagrammabili d’Italia è il borgo storico di Alberobello. Questo borgo, situato nel sud della Puglia, è famoso per i suoi Trulli

I Trulli sono tipiche abitazioni in pietra calcarea ed esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, una tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa regione.

In questa cittadina fiabesca ti sembrerà di essere stato catapultato in una terra magica e preistorica. Qui le tue foto saranno davvero uniche.

4. Baia del Buon Dormire, Campania

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in Campania, si trova l'incantevole Baia del Buon Dormire. Acque turchesi e sabbia finissima caratterizzano quella che è la spiaggia più bella del Cilento.

Ciò che rende unica questa spiaggia è il fatto che sia completamente isolata e accessibile solo via mare. Ma noi abbiamo un ottimo consiglio per godere di una meravigliosa vista sulla baia dall'alto!

Recati presso Tenuta Punta Galera, una location esclusiva per eventi immersa  nella natura circostante, venti ettari di macchia mediterranea a strapiombo sul mare cristallino di Palinuro.

Dalla sua Torre Mozza, un’antica torre di avvistamento del 1500, potrai godere di questo incredibile panorama e fare delle bellissime foto della baia, con una luce molto suggestiva.

Scopri di più su Tenuta Punta Galera

3. I Sassi di Matera, Basilicata

La cittadina di Matera è uno dei comuni più grandi della Basilicata, situata in una zona collinare della regione. La particolarità di Matera sono i suoi Sassi.

I Sassi costituiscono la parte antica della città e sono delle case molto particolari poiché costruite al di sopra del terreno, totalmente o parzialmente scavate nel calcare bianco

L’effetto scenico è veramente incredibile, anche perché i Sassi di Matera sono posti lungo un vero e proprio burrone, quindi da lontano non si notano subito le abitazioni, ma si vede il paese solo all’ultimo minuto.

2. Marzamemi, Sicilia

In Sicilia, Marzamemi ti farà innamorare. Questo piccolo borgo del Siracusano è una vera e propria esplosione di colori ed anche uno de ​​"I Borghi più belli d’Italia".

Questo gioiello della Sicilia Orientale, situato a pochi chilometri da Noto, è caratterizzato dai colori del mare e da scorci che lasciano senza fiato. Il porticciolo, la Tonnara e i vicoletti dell’antico borgo dei pescatori ti sapranno regalare paesaggi suggestivi.

1. Colosseo a Roma, Lazio

Il maestoso Colosseo non ha bisogno di presentazioni! È il simbolo per eccellenza della storia e della cultura italiana e della sua capitale: Roma, la città eterna.

Una foto con sullo sfondo il Colosseo sarà lo scatto perfetto per rappresentare la tua vacanza italiana. Da ogni angolatura la meraviglia sarà unica. Se sei alla ricerca della foto perfetta ti consigliamo come luogo preciso Via Nicola Salvi, dalle cui murette potrai immortalare il Colosseo nella sua bellezza completa.

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti