Viterbo sotterranea: un meraviglioso viaggio nel suo antico sottosuolo
Biglietti per Viterbo sotterranea: il modo più avventuroso per scoprire i segreti dell'antica Viterbo
Viterbo Sotterranea: i biglietti più scelti dai viaggiatori
Viterbo Sotterranea
Avventurati nell'antico labirinto che si nasconde al di sotto di Viterbo
4.3
da 4€
Viterbo sotterranea: cos'è e cosa vedere con un tour dell'antico labirinto sotterraneo
Sotto la città dei Papi, Viterbo, si trova una rete di labirinti profondi tra i 3 e i 10 metri. Anche se la creazione di questi labirinti è ancora poco chiara - con diversi studiosi che parlano di una possibile origine etrusca - il sottosuolo di Viterbo è stato utilizzato dal Medioevo fino al XX secolo. In passato, i labirinti erano utilizzati come collettori d'acqua e come percorsi segreti poiché la rete inizia appena sotto Piazza della Morte e arriva alle mura medievali. Durante la seconda guerra mondiale, questi incredibili tunnel divennero rifugi per i civili. Oggi i labirinti di Viterbo, scavati nel tufo (la pietra tipica della Tuscia) sono aperti al pubblico, ben illuminati con luci a LED e sono pieni di segreti e storie pronte per essere scoperte.
Scopri tutte le altre esperienze
Informazioni utili su Viterbo sotterranea:
Orari di apertura:
Viterbo sotterranea è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30; ogni 30 minuti inizia un nuovo tour, l'ultimo inizia ogni giorno alle 19:00.
Abbigliamento:
per visitare Viterbo sotterranea è consigliabile l'utilizzo di scarpe comode e di una giacca sportiva per le temperature fresche del sottosuolo.
Viterbo Sotterranea: consigli per la tua visita
FAQ su Viterbo sotterranea:
Quanto costa l'ingresso alla Viterbo sotterranea?
Il prezzo dipende dal tipo di biglietto: quello base con il percorso breve costa 4 euro, il tour lungo 7 euro, la combinazione tra i percorsi costa 10 euro.
Quanto dura la visita a Viterbo sotterranea?
In ogni caso, la visita guidata di Viterbo sotterranea dura circa 20 minuti, indipendentemente dal percorso breve o lungo.
Cosa visitare nel centro di Viterbo?
Oltre a Viterbo sotterranea, nella città dei Papi è possibile visitare il Palazzo Pontificio e il Complesso Monumentale al Colle del Duomo, con la sua bellissima cattedrale.
Come raggiungere Viterbo sotterranea:
L'ingresso di Viterbo sotterranea si trova in Piazza del Morte nel centro di Viterbo. La città dei Papi è raggiungibile:
in auto tramite l'autostrada A1 o le superstrade SS 01 e SS 02
in treno arrivando alla stazione centrale di Viterbo.