Elisa Verrazzo

Elisa Verrazzo

Per una fuga nel fine settimana o una gita autunnale in giornata qui troverai 10 eventi e mostre da visitare durante il mese di Ottobre a Roma.

⌛ Tempo di lettura
3 minuti

Ottobre è uno dei mesi migliori per visitare Roma: la città è particolarmente magica in questo periodo e si anima con i colori caldi e i sapori intensi dell'autunno. Anche se le giornate rimangono piacevolmente miti, perfette per passeggiate all'aperto e cene all'aperto in giardini e dehors, è comunque consigliabile tenere a portata di mano una giacca o un ombrello, per ogni evenienza.

Ma ciò che rende davvero indimenticabile ottobre a Roma è il suo calendario culturale. La Città Eterna ospita alcuni degli eventi e delle mostre più entusiasmanti dell'anno, fondendo arte, storia e tradizioni locali. Che siate amanti dell'arte contemporanea, cinefili o amanti delle esperienze gourmet, questo mese offre qualcosa per tutti. In questo articolo troverete 10 eventi e mostre imperdibili a Roma nell'ottobre 2025, così potrete sfruttare al meglio la vostra vacanza romana. Scopriamoli insieme!

tickets banner

Perché visitare Roma a ottobre?

Perché visitare Roma a ottobre?

Ottobre segna il culmine della stagione autunnale italiana. La vendemmia è terminata, le castagne arrostiscono e i parchi e i giardini di Roma risplendono di un fogliame vibrante. Oltre alla bellezza della stagione, la scena culturale romana raggiunge nuovi livelli a ottobre, offrendo una vasta gamma di eventi, dai festival cinematografici internazionali alle grandi mostre d'arte, dalle fiere gastronomiche locali alle rievocazioni storiche.

La nostra guida definitiva ai 10 eventi e mostre imperdibili di ottobre 2025 a Roma vi aiuterà a pianificare un itinerario ricco di esperienze indimenticabili. Che soggiorniate per un weekend o per una vacanza prolungata, questi eventi imperdibili meritano di essere aggiunti alla vostra lista.

10. Romics - Festival internazionale del fumetto, dell'animazione, del cinema e del gaming

Per gli appassionati di cultura pop, Romics è un evento imperdibile. Questo festival internazionale è una vivace celebrazione del fumetto, dell'animazione, dei videogiochi e di tutto ciò che è geek. Con i suoi numerosi espositori e workshop, Romics è famoso per il suo programma variegato: dal Romics Comics Award per il fumetto italiano al Gran Galà del Doppiaggio, che celebra le migliori voci di film e serie TV, e naturalmente, c'è il leggendario Romics Cosplay Award per tutti i cosplayer di talento. La 34a edizione di Romics si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025.

9. Sagra dell'uva di Marino

A breve distanza da Roma, l'incantevole cittadina di Marino ospita la sua annuale Sagra dell'Uva la prima domenica di ottobre. Questa tradizionale festa del raccolto è famosa per la sua tradizione unica: per un breve periodo, le fontane della città sgorgano con vino bianco locale al posto dell'acqua. È un evento festoso e gioioso, con musica dal vivo, stand gastronomici e un'atmosfera vivace. Questa amata tradizione autunnale fonde folklore, degustazione di vini, musica e uno spirito comunitario radicato in secoli di patrimonio culturale locale. L'edizione 2025 della Festa dell'Uva di Marino è prevista per il 5 ottobre 2025.

8. Ottobrata Monticiana 2025

Per vivere il lato più autentico di Roma, l'Ottobrata Monticiana è l'occasione perfetta per scoprire l'anima più genuina e folkloristica di Roma. L'evento è un mix di artisti di strada, giocolieri e musicisti che animeranno le strade del Rione Monti, uno dei quartieri più affascinanti e storici della capitale. Un evento ricco di tradizione, cultura e divertimento per godersi le ultime giornate calde prima dell'autunno e vivere al meglio lo spirito della cultura romana. L'Ottobrata Monticiana è in programma dal 10 al 12 ottobre 2025.

7. Festa del Cinema di Roma

Uno dei principali eventi del calendario culturale della Città Eterna, la Festa del Cinema di Roma, che si tiene all'Auditorium Parco della Musica, attrae registi, attori e cinefili internazionali. Questa ventesima edizione si apre con "Life Goes This Way" di Riccardo Milani ed è valutata da una giuria presieduta da Paola Cortellesi. Aspettatevi anteprime mondiali, panel stimolanti e glamour da red carpet. La Festa del Cinema di Roma presenterà diverse sezioni, tra cui le proiezioni di Gala, la sezione non competitiva Freestyle e il Best of 2024. Il festival si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025.

6. Mostra Dalí:

Un incontro surreale vi attende: le opere iconiche di Salvador Dalí, che mettono in risalto l'interazione tra innovazione ribelle e influenze classiche, sono in mostra a Palazzo Cipolla. Questa nuova mostra, che inaugura il 17 ottobre, ripercorre il percorso creativo dell'iconico artista surrealista dagli esordi alle sue opere finali. La mostra "Dalí: Rivoluzione e Tradizione" promette uno sguardo approfondito su una delle figure più influenti ed eccentriche del XX secolo ed è in programma dal 17 ottobre al 1° febbraio 2026.

5. Maker Faire Rome 2025

Imperdibile per gli appassionati di tecnologia, i creativi e chiunque ami scoprire cosa c'è di nuovo, l'edizione di Maker Faire Rome è l'evento che esplora tutto, dalla robotica e l'intelligenza artificiale alla produzione digitale e al metaverso. La fiera è la più importante edizione europea e rappresenta una fiera dell'innovazione di prim'ordine che presenta le innovazioni in tecnologia, intelligenza artificiale, open source, sostenibilità e cultura creativa del fai da te, perfetta per esploratori di tutte le età. Maker Faire Rome 2025 è in programma dal 17 al 19 ottobre 2025.

4. Esquilibri

Dopo la pausa estiva, torna l'affascinante mercatino del libro usato e dell'antiquariato. Esquilibri è un interessante mercatino del libro usato organizzato sotto i portici di Piazza Vittorio la terza domenica di ogni mese. È il luogo perfetto per scoprire gemme letterarie nascoste e tesori unici come vecchie foto, giornali e riviste originali e molto rari. riedizioni di romanzi e saggi. Il mercato di libri usati e antiquariato Esquilibri è in programma per il 19 ottobre 2025.

3. Rome Art Week

La Rome Art Week, che si svolge tipicamente a fine ottobre, è un evento cittadino in cui centinaia di artisti aprono al pubblico i loro studi e gallerie private. È un'occasione unica per scoprire talenti emergenti, ammirare un'ampia gamma di opere contemporanee e interagire direttamente con la comunità artistica cittadina. L'evento prevede porte aperte che mettono in mostra la scena artistica contemporanea romana, mostre gratuite e visite guidate sparse in tutta la città. L'edizione 2025 della Rome Art Week è in programma dal 20 al 25 ottobre 2025.

Scopri Roma con Visit Rome Pass

2. Tesori dei Faraoni

Un viaggio monumentale nel cuore dell'antico Egitto, "Tesori dei Faraoni" alle Scuderie del Quirinale di Roma è un'occasione rara e imperdibile per ammirare lo splendore e i segreti dei faraoni proprio nel cuore di Roma. La mostra comprende oltre 130 reperti, tra cui statue, sarcofagi, gioielli e oggetti rituali, esposti in sezioni tematiche. Si tratta del secondo più grande prestito di reperti dall'Egitto all'Italia in oltre 20 anni, con straordinari capolavori archeologici, molti dei quali non hanno mai lasciato l'Egitto prima. La mostra "Tesori dei Faraoni" è in programma dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026.

1. Il Giubileo del mondo dell'educazione

Roma Giubileo 2025

Nell'ambito dell'Anno Giubilare, il Vaticano ospita una serie di eventi speciali. Il Giubileo del Mondo dell'Educazione riunirà insegnanti, educatori e studenti da tutto il mondo per un periodo di preghiera, riflessione e celebrazione. Sebbene gli eventi specifici siano ancora in fase di definizione, questa occasione offre un'opportunità unica per assistere a un importante incontro spirituale nel cuore di Roma. Il Giubileo del Mondo della Formazione si terrà in Vaticano dal 27 ottobre al 2 novembre 2025.

Visita i Musei Vaticani con noi

Scegli il tuo evento a Roma questo ottobre

Migliori eventi a Roma ottobre 2025

Fiere, mostre, tradizioni e molto altro: l'offerta culturale a Roma per questo ottobre 2025 è pressoché infinita. Scegli il tuo prossimo evento nella Città Eterna e non perdere l'occasione di trascorrere una vacanza autunnale a Roma questo ottobre. Per celebrare al meglio la stagione autunnale, partecipa a uno di questi grandi eventi.

L'autore

Scritto il 03/09/2025