Quest’anno si parte alla scoperta della Puglia, con la sua storia, natura e arte d’eccellenza . Ecco 10 luoghi che non devi perderti! 

tickets banner

La Puglia è una terra che ti stupirà per la sua bellezza e ti lascerà senza fiato. La regione più orientale d’Italia e anche quella con più chilometri di coste, quasi 800 dove potrai visitare musei, spiagge, pinacoteche, chiese, grotte, luoghi naturali e tanto altro ancora.

In Puglia ci sono troppe cose belle da fare per non venirci neanche una volta!

10. Bari

Dove andare in vacanza in Puglia: Bari

Per comodità cominceremo il nostro viaggio in 10 tappe dal capoluogo di Regione: Bari. Stiamo parlando di un‘importante centro marinaro già in epoca romana quando era una dei nodi di traffico principali per lo scambio di merci con l’oriente.

La sua lunga storia e le sue diverse dominazioni e contaminazioni inoltre, sono oggi visibili nelle architetture e nelle strade della città.

Chi visita Bari deve sapere che oggi è costituita da una città nuova, fondata nel 1813 e da una città vecchia, chiusa all’interno di mura antiche dalla tipica urbanistica medievale. Bari è interessantissima per le sue cattedrali romaniche e per il gran numero di chiese, oltre che per il suo Castello Normanno-Svevo, per il suo grande teatro, il Petruzzelli e per il suo intenso rapporto con il mare.

Siamo ancora all'inizio del viaggio ma se desiderate un po‘ di shopping vi consigliamo Puglia Village che si trova a Molfetta, vicinissimo Bari. Un luogo facile da raggiungere in bus dalla stazione di Molfetta, a poche fermate di treno da Bari.

Nell'unico grande outlet di tutta la puglia, potrete trovare dai prodotti tipici all' alta moda, e prendervi una divertente e rilassante pausa prima di continuare con il nostro lungo viaggio. 

9. Polignano a Mare

Dove andare in vacanza in Puglia: Polignano a Mare

A circa 33 Chilometri a Sud di Bari c’è la città di Polignano a Mare, famosa per i suoi scenografici punti panoramici naturali. La parte antica della città infatti sorge proprio su grossi speroni di roccia che si affacciano sul mare, rendendo la città un posto più unico che raro. Una perla da non perdere!

8. Trani e la sua cattedrale

Dove andare in vacanza in Puglia: Trani

Se nella vostra vacanza desiderate mare, bellezza e cultura allora Trani è un posto sicuramente da visitare. Oltre alla lucentezza di questo tratto di costa c’è da ammirare uno degli esempi più importanti di architettura romanica pugliese.

La cattedrale di Trani infatti vi stupirà per la sua bellezza e per l’armonia con cui si fonde con il mare. Le linee semplici della facciata risplendono al sole e il suo grande campanile domina il tratto di costa.

7. Monopoli

Dove andare in vacanza in Puglia: Monopoli

Come molte città della puglia anche Monopoli ha un rapporto speciale con il suo mare, che rappresenta una delle caratteristiche principali per la città e per la regione. Davvero pittoresco il porticciolo di Monopoli dove d’estate è possibile godersi delle fantastiche passeggiate serali.

Proprio il mare è la porta d’ingresso per la città e dal mare si può cominciare a scoprire il centro storico, le chiese barocche e tutti i palazzi antichi della città.

Il viaggio prosegue, arte, cultura e bellezza non mancano mai in Puglia!

6. Ostuni e Marina di Ostuni

Dove andare in vacanza in Puglia: Ostuni

Una città sempre più vivace dal punto di vista turistico, conosciuta in Italia ormai come la città bianca per via delle sue case e viuzze bianche che risplendono sotto la luce del sole.

La splendida cittadina si articola intorno alla centralissima piazza della libertà dove si può ammirare la settecentesca colonna di Sant’Oronzo e dove ci si può rilassare all’aria aperta davanti a un buon aperitivo. Le testimonianze artistiche della città e la vicina marina di Ostuni, dove troverai acque cristalline renderanno il tuo soggiorno entusiasmante.

5. Lecce, Nardò e Otranto

Dove andare in vacanza in Puglia: Lecce

Scendendo ancora più giù fino al tacco dello stivale c’è la subregione del Salento dove potrai trovare mare splendido, luoghi di divertimento e testimonianze artistiche antiche e moderne. Le differenze paesaggistiche, architettoniche e cultuali rispetto alla provincia di Bari sono subito evidenti.
Lecce ad esempio è una vero scrigno di cultura, perla del barocco e una delle città d’arte più belle da visitare nel 2022. Anche la sua provincia è ricca di cultura e bei paesaggi, con luoghi tutti da conoscere come la baroccheggiante Nardò e il borgo di Otranto a picco sul mare.

4. Porto Cesareo, le Maldive d'Italia

Dove andare in vacanza in Italia: Porto Cesareo

Cerchi il mare dai colori e le spiagge più bianche dell’Italia continentale? Allora devi fare una tappa sulla costa ionica della Puglia.

Il caratteristico fondale basso cala dopo pochi metri e l’acqua passa repentinamente dall’azzurro al blu. La sabbia bianca si estende per chilometri e le dune secolari si ricoprono della tipica macchia mediterranea del Salento che emana profumi che ti faranno perdere la testa.

Non di rado queste zone dell’Italia da Porto Cesareo a Gallipoli sono paragonate alle isole tropicali delle Maldive! Un po‘ troppo? Forse, ma tu vieni a scoprirlo con i tuoi occhi

3. Isole Tremiti

Dove andare in vacanza in Puglia: Tremiti

Paesaggi spettacolari e acque cristalline per questi cinque isolotti del Gargano, nel nord della Puglia. Ormai anno dopo anno queste isolette richiamano sempre più turisti, affascinati dalle bellezze naturalistiche e dalla natura incontaminata di questi luoghi.

Incastonate nell’adriatico proprio davanti allo“sperone d’Italia”, le isole Tremiti San Domino, San Nicola, Capraia, Pianosa e Cretaccio sono un luogo protetto che fa parte del parco Nazionale del Gargano. Una vacanza qui ti aiuterà a rilassarti e a riconciliarti con te stesso e col mondo.

2. Vieste

Dove andare in vacanza in Puglia: Vieste

Con una natura simile a quella delle isole tremiti, Vieste è un piccolo comune, molto suggestivo, situato sul promontorio del Gargano in provincia di Foggia.

La urbanistica particolare di Vieste è legata alla natura del suo promontorio, caratterizzato da rocce spesse e levigate dal vento a picco sul mare. Proprio il mare a Vieste vi sorprenderà per la sua limpidezza e le alte scogliere bianche vi lasceranno senza parole. Una visita è più che consigliata

1. Lago di Varano

Dove andare in vacanza in Puglia: Lago di Varano

Il lago di Varano, situato in provincia di Foggia è il più grande lago costiero italiano ed è una meta ideale per gli amanti della fotografia e del birdwatching. Il turismo di massa non è ancora presente ed il luogo è parzialmente incontaminato. La bellezza e il relax sono garantiti se decidi di passare le tue vacanze o parte di esse negli ambienti vicini a questo lago. Porta con te la bicicletta, sarà una tua fidata compagna per goderti al meglio i paesaggi mozzafiato di un territorio unico nel suo genere.

Potrebbe interessarti

Potrebbe interessarti