Parti per un'avventura alle Isole Tremiti. Goditi le spiagge mozzafiato, le attrazioni uniche e le attività emozionanti che ti aspettano. 

tickets banner

Le isole Tremiti sono una fusione sublime di bellezza naturale e ricchezza storica, promettono un'avventura indimenticabile. Scoprirai acque cristalline, borghi incantati e una vita marina straordinaria che ti lascerà a bocca aperta.

Perché visitare le isole Tremiti? Perché non si tratta solo di un luogo, ma di un'esperienza. Una pausa dal ritmo frenetico della vita quotidiana e un tuffo nel cuore pulsante della natura. Preparati a vivere una vacanza indimenticabile, esplorando calette nascoste, ammirando gli esclusivi fondali marini e visitando sorprendenti monumenti storici.

Come arrivare alle isole Tremiti

Isole Tremiti arcipelago

Il metodo più comune per raggiungere le isole Tremiti è via mare. Durante i mesi estivi, numerose imbarcazioni partono da diversi porti lungo la costa adriatica, tra cui Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Termoli. Tuttavia, Termoli è la città che offre più corse giornaliere in traghetto. Salta su uno di questi e goditi il viaggio.

Altrimenti, c’è un'opzione ancora più emozionante. Non c'è niente di meglio che ammirare le Isole Tremiti dall'alto. Puoi raggiungere le isole partendo in elicottero da Foggia. Immagina di librarti in aria, di vedere l'Adriatico sotto di te e in poco meno di mezz’ora atterrerai.

Le spiagge più belle delle Isole Tremiti

Isole Tremiti spiagge

L'arcipelago delle isole Tremiti è famoso per le sue spiagge idilliache, che offrono scorci meravigliosi e acque cristalline. Fra queste, quattro spiccano per la loro bellezza ineguagliabile.

Cala Tramontana, situata sull'isola di San Domino, più di una spiaggia, è un meraviglioso anfiteatro naturale. Un'armonia di scogli che dolcemente si tuffano nelle acque marine, un connubio perfetto di roccia e mare che crea un paesaggio inedito. Circondata dalla lussureggiante vegetazione della macchia mediterranea, questa spiaggia si divide tra una sezione pubblica e una attrezzata.

Dall'altra parte dell'isola, troviamo Cala delle Arene. I suoi arenili dorati lambiti da acque turchesi creano un panorama che sembra uscito da una cartolina. Vicino alla spiaggia è possibile raggiungere anche la Grotta dell’Arenile.

Più a sud, è si trova Cala Matana. In questa baia sabbia, ciottoli e scogli si mescolano in un delizioso mosaico. Questa varietà conferisce alla costa un'atmosfera selvaggia e romantica. Il mare qui diventa un caleidoscopio di colori, dalle tonalità verdi smeraldo che gradualmente sfumano in un azzurro intenso. La spiaggia è abbracciata da una vegetazione rigogliosa che aggiunge un tocco di verde alla palette di colori del paesaggio.

Infine, vale la pena fare un salto a Cala dei Turchi sull’isola di Capraia. La baia remota è circondata da imponenti scogliere che creano un impressionante contrasto con l'azzurro intenso del mare. Un'incantevole insenatura di sassolini raggiungibile unicamente via mare. Questo viaggio, tuttavia, fa parte dell'esperienza, permettendo di godere di una prospettiva unica sulle meraviglie dell'arcipelago delle isole Tremiti. Cala dei Turchi è un ode alla natura incontaminata e alla serenità silenziosa lontano dal frastuono della vita moderna. 

Cosa fare alle Isole Tremiti: incredibili attività all'aperto

Isole Tremiti escursioni in barca

Dall'azzurro smeraldo del mare all'intenso verde della macchia mediterranea, le isole Tremiti offrono un ventaglio di esperienze all'aperto semplicemente affascinante. Che tu sia un amante dell'acqua o dii escursioni, queste isole sicuramente sapranno stupirti.

Lo snorkeling nelle acque cristalline delle Tremiti è un'esperienza irrinunciabile. Grazie alla loro ricca biodiversità, queste acque sono un vero paradiso per gli amanti del mondo subacqueo. Quindi, munisciti di maschera e pinne, e tuffati in acqua.

Per i più avventurosi, le isole offrono anche eccezionali possibilità di immersioni subacquee. I fondali delle Tremiti presentano una variopinta scacchiera di forme di vita marine, spettacolari giochi di luce e affascinanti formazioni rocciose.

Preferisci restare a galla? Nessun problema! Le escursioni in barca tra le isole sono un altro modo fantastico per goderti le Tremiti. Naviga da un'isola all'altra, scopri calette nascoste e ammira i panorami mozzafiato.

Infine, non dimenticate di fare un po' di trekking tra la natura incontaminata che si snoda su e giù per le colline di queste isole. Un modo perfetto per immergersi completamente nella flora e nella fauna locali, e godersi la vista del mare da punti di vista privilegiati.

Oltre a essere una destinazione che incanta per le sue bellezze naturali, le isole Tremiti offrono sorprese culturali. In particolare, ci sono due siti che ti faranno battere il cuore.

Il primo è il Castello dei Badiali, una fortezza affascinante e misteriosa che si trova sull'isola di San Nicola. Questo castello fu costruito nel XIII secolo da Carlo d'Angiò su ordine dei Cistercensi per respingere gli attacchi nemici.

Ma l'avventura non finisce qui. Le meraviglie delle isole Tremiti non sono solo in superficie. Preparati a fare un tuffo nelle profondità dell'Adriatico per visitare la statua sommersa di Padre Pio. La statua si trova nei fondali tra l'Isola di San Nicola e l'isola del Cretaccio, a una profondità di 13 metri. Questa impressionante scultura di bronzo, realizzata dall'artista Mimmo Norcia, è un pellegrinaggio per i subacquei che si trovano a visitare le isole. La sua posa di benedizione verso il cielo, visibile grazie alla limpidezza dell'acqua, è di una suggestione unica.

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti