Museo Ferrari Maranello: il cuore della Motor Valley
Maranello, nel cuore dellʼEmilia-Romagna, è qui che nasce un sogno: il Museo della Ferrari. E a Modena ce nʼè un secondo, dedicato al fondatore Enzo Ferrari
Museo Ferrari Maranello: i biglietti più scelti dai viaggiatori
Rosse, che passione! Il Museo Ferrari a Maranello
La passione per le auto sportive ha un nome: Ferrari. La Casa del cavallino rampante ha la sua sede nel cuore dellʼEmilia-Romagna, a Maranello in provincia di Modena, e qui ci sono lo stabilimento e il Museo Ferrari, con annessa la pista di Fiorano, sulla quale le favolose vetture vengono testate e dove anche il visitatore può farsi un “giretto” a tutta velocità accanto a un istruttore professionista. Per scoprire il Museo Ferrari a Maranello, un adulto (dai 19 anni compiuti) acquista il biglietto a 27 euro, mentre chi ha meno di 19 anni paga 9 euro, se accompagnato da un familiare. Fino a 5 anni si entra gratis.
Lʼorario dʼaccesso al Museo Ferrari di Maranello va dalle 9 alle 19 da aprile a tutto ottobre, mentre chiude alle 18 da novembre a marzo. Non serve la prenotazione ed è perciò possibile acquistare lʼingresso anche al momento. Ma il patrimonio museale Ferrari comprende anche un secondo sito: a Modena cʼè infatti il museo dedicato al fondatore Enzo Ferrari, con gli stessi orari di visita. Il fan delle “rosse” può acquistare il “Musei Ferrari Pass” per entrare in entrambi i siti, costa 38 euro e la doppia visita può essere fatta nella stessa giornata oppure nellʼarco di 48 ore lʼuna dallʼaltra.
Scopri tutte le altre esperienze
Informazioni utili per la visita ai Musei della Ferrari?
Orari di accesso
Lʼorario dʼaccesso ai due musei è identico: dalle 9 alle 19 in estate, dalle 9 alle 18 in inverno (da novembre a marzo). La prenotazione non è obbligatoria, è dunque sempre possibile acquistare il biglietto sul posto e non c’è un limite di ingressi giornaliero.
Prezzo dei biglietti
Per visitare soltanto il Museo Ferrari di Maranello, il costo del biglietto per un adulto (dai 19 anni compiuti) parte da 27 euro, ridotto a 9 euro per i minori di 19 anni se accompagnati da un familiare. Stessi prezzi per il Museo Enzo Ferrari a Modena.
Con il Musei Ferrari Pass è possibile vedere entrambi i musei a 38 euro, nella stessa giornata o anche nellʼarco di 48 ore lʼuno dallʼaltro.
Museo Ferrari Maranello: consigli per la tua visita
Musei Ferrari: domande frequenti:
1. Quanto dura la visita?
Come per ogni museo, dipende dalla passione del visitatore, ma certo ognuno dei due siti richiede almeno unʼora, meglio unʼora e mezzo, escluse le esperienze della pista di Fiorano e dei simulatori virtuali.
2. Ci sono parcheggi nelle adiacenze dei musei?
Sia a Maranello che a Modena ci sono vari parcheggi a disposizione, gratuiti o a pagamento (1 euro lʼora).
3. Sono in vacanza in Emilia-Romagna e ho il mio cane con me, posso portarlo?
Sì, nei due musei della Ferrari i cani di piccola taglia sono ammessi. Bisogna tenerli in braccio o nellʼapposito trasportino. Cani grandi e altri animali domestici no.
4. Nel museo posso fotografare le auto dei miei sogni?
Certo! È possibile fare foto e video a puro scopo personale come ricordo della propria visita. Non è consentito un uso commerciale delle foto e neanche lʼuso per la stampa, in questi casi serve lʼautorizzazione.
Come arrivare al Museo Ferrari di Maranello
La sede di Maranello del Museo Ferrari è in via Alfredo Dino Ferrari 43, accanto allo stabilimento produttivo e adiacente al circuito di Fiorano, che è la pista utilizzata per i test drive delle vetture stradali e sportive.
A Modena cʼè poi il museo dedicato al “Drake” Enzo Ferrari, in quella via Paolo Ferrari 85 che era lʼabitazione di famiglia del fondatore e patron dellʼazienda.
La distanza fra i due musei è di circa 20 chilometri.