Alessandro Savino

Alessandro Savino

Vivi l’atmosfera magica di eventi e mostre da non perdere a Milano a Settembre 2025: arte, musica, moda e sport per scoprire l’anima della città.

⌛Tempo di lettura
4 minuti

Anche dopo l’estate, Milano si conferma una metropoli dinamica e creativa, in cui tradizione e innovazione si intrecciano per offrire splendide esperienze culturali e di svago. Tra gli eventi e le mostre da non perdere a Settembre 2025 emerge un mix davvero unico di arte, moda, sport e musica che anima ogni quartiere della città.

Dalle atmosfere suggestive delle terrazze del Duomo ai festival dedicati alla sostenibilità, questo ricco calendario di appuntamenti accoglie visitatori e cittadini raccontando un lato autentico e vibrante dell’anima milanese, che vi farà viaggiare tra culture diverse e vivere momenti unici, celebrando l’arrivo dell’autunno con quell’aura speciale che regala Settembre a Milano.

tickets banner

Gli eventi e le mostre di Settembre 2025 a Milano: momenti unici tra estate e autunno

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: momenti unici in città

A Settembre, Milano si risveglia con una nuova energia. Siamo a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, un periodo di transizione ricco di stimoli culturali, con appuntamenti che spaziano dall’arte contemporanea alla musica dal vivo, dalle passeggiate urbane dedicate alla sostenibilità ai panorami dalle terrazze del Duomo dopo il tramonto.

La città si apre con proposte proposte accessibili, variegate, e spesso sorprendenti: prati trasformati in arene cinematografiche, musei a ingresso gratuito, festival multidisciplinari immersi nel verde, moda e creatività urbana.

I principali eventi e mostre a Milano a Settembre 2025 raccontano di una città in continuo movimento, che accoglie visitatori e residenti con un ritmo aperto, partecipato, sempre più diffuso tra centro e periferie. 

L’autunno alle porte non frena il desiderio di stare all’aperto, anzi: Settembre, nella metropoli lombarda, è un mese di passaggio, ma anche di possibilità, in cui ogni giornata può regalare un’esperienza speciale.

Visita Milano con Milan Pass

10. Serate d’incanto sulle Terrazze del Duomo

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: terrazze del Duomo

Fino all’11 Settembre ogni giovedì sera, le Serate d’incanto ci permettono di vivere un’esperienza esclusiva sulle terrazze del Duomo, ammirando Milano illuminata dal crepuscolo. 

Salire in cima alla Cattedrale regala una vista spettacolare sulle guglie in marmo e un panorama unico. É un modo originale di scoprire la città, fermandoci un attimo e osservando Milano mentre cambia volto, tra i riflessi dorati del tramonto e le luci della sera.

Un’occasione da non perdere, apprezzata sia dai turisti che dai milanesi, perfetta per vivere Milano da una prospettiva diversa e romantica.

- Data e luogo: terrazze del Duomo di Milano, ogni giovedì fino all’11 Settembre 2025.

Scopri come visitare il Duomo di Milano

9. Fuoricinema 2025: cinema all’aperto nei prati del BAM

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Bosco Verticale

All’inizio di Settembre, tra il 5 e il 7, la Biblioteca degli Alberi Milano (BAM) si trasforma in un’arena a cielo aperto con la decima edizione di Fuoricinema 2025, il festival che propone proiezioni sotto le stelle, tra gli spazi verdi di Milano, nell’area di Porta Nuova. 

Fuoricinema è affascinante perché rappresenta un vero e proprio invito a stare insieme, a fermarsi sul prato con una coperta e lasciarsi trasportare dai film, dagli incontri, dai racconti. Le serate iniziano con la luce calda di fine estate e si allungano fino a tardi, tra pellicole in arrivo dalla Mostra di Venezia, dibattiti con ospiti speciali e momenti di riflessione su diritti, cultura e società.

E, naturalmente, è un momento in cui possiamo goderci dei film di qualità in un’atmosfera rilassata e immersiva. 

- Data e luogo: dal 5 al 7 Settembre 2025, Biblioteca degli Alberi, Milano Porta Nuova.

8. Domenica alla Pinacoteca di Brera con ingresso gratuito

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Pinacoteca di Brera

Anche a Settembre, la prima domenica del mese regala una preziosa opportunità culturale: possiamo entrare gratuitamente nei musei civici di tutta Italia. Tra i musei di Milano, la Pinacoteca di Brera è certamente una tappa irrinunciabile. 

Passeggiare tra le sue sale, immersi nella quiete e nel fascino di capolavori come il Cristo morto di Mantegna o Il bacio di Hayez, è un privilegio che diventa accessibile a tutti.

In una metropoli spesso frenetica, prendersi qualche ora per rallentare davanti a un dipinto è un gesto che ci riconnette con la nostra storia, e con la storia della città. Ecco perché Brera, in questo senso, non è soltanto un museo, ma un luogo che racconta Milano con le voci incantevoli e silenziose dell’arte e della cultura.

- Data e luogo: domenica 7 Settembre 2025, Pinacoteca di Brera.

Ammira i capolavori della Pinacoteca di Brera

7. Milano Green Week: sostenibilità urbana e partecipazione


Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Milano Green Week

Tra il 18 e il 21 settembre possiamo vivere una Milano diversa, più aperta, verde e curiosa. La Milano Green Week, infatti, trasforma la città in un vero e proprio laboratorio diffuso, dove la sostenibilità diventa un’esperienza condivisa. 

Possiamo passeggiare nei quartieri meno famosi, fermarci a un workshop in un giardino urbano, assistere a performance che raccontano un nuovo rapporto con la natura. Insomma, è un’ottima occasione per osservare la città con occhi diversi e per capire come, anche in una metropoli, si possano coltivare idee e realizzare spazi per mettere al centro l’ambiente

L’atmosfera è quella di una comunità che esplora e partecipa attivamente al cambiamento, con lo sguardo rivolto verso il futuro.


- Data e luogo: dal 18 al 21 Settembre 2025, vari luoghi a Milano.

6. The Drone Saga: tecnologia e spettacolo

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: teatro a Milano

Venerdì 19 settembre, al Teatro Manzoni, ci aspetta un viaggio davvero fuori dall’ordinario. The Drone Saga è un racconto che prende forma in modo inaspettato, in cui droni luminosi e danzatori si muovono insieme, uniti in una coreografia spettacolare.

I droni non sono solo tecnologia, ma strumenti narrativi che volteggiano tra suoni e movimenti, costruendo un dialogo silenzioso con i corpi dei ballerini, mentre un quartetto d’archi accompagna ogni passaggio, rafforzando l’intensità di una performance pensata per coinvolgere grandi e piccoli, curiosi e appassionati di nuove estetiche.

È una serata da non perdere, che ci stupirà sia per gli effetti speciali che per il delicato equilibrio tra tecnica e poesia.


- Data e luogo: venerdì 19 Settembre 2025, Teatro Manzoni.

5. Godai Fest: arti contemporanee e natura al Parco Ex Paolo Pini

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Godai Fest

Tra gli eventi da non perdere a Milano a Settembre 2025, ce n’è uno che unisce alla perfezione arte e natura: il 20 e il 21, infatti, il Parco Ex Paolo Pini si trasforma per due giorni in un luogo speciale, dove possiamo perderci in percorsi inattesi tra installazioni e musica

Non arriviamo al Godai Fest con un programma troppo preciso da seguire: stiamo sul vago, mantenendo la curiosità di scoprire cosa accade dietro una siepe o lungo un sentiero. Perché, durante il festival, ogni angolo diventa uno spazio unico di espressione, un concerto che vibra tra le fronde degli alberi.

È un evento che ci lascia il tempo di ascoltare, osservare e rallentare. Un’occasione per vivere l’arte fuori dai soliti contesti, dove la cultura si intreccia alla terra, al cielo e alla luce di settembre.

- Data e luogo: 20 e 21 settembre 2025, Parco Ex Paolo Pini.

4. San Siro, l’anima sportiva di Milano ricomincia a Settembre

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: San Siro

Milano è una città dall’anima fortemente sportiva. In particolare, la passione per il calcio è parte integrante della sua identità, con le storiche squadre locali di Milan e Inter che giocano nel meraviglioso scenario dello stadio di San Siro. Per tifosi e appassionati, Settembre porta con sé tre date da segnare in calendario: il 14 e il 28 settembre possiamo assistere alle partite casalinghe del Milan, mentre il 21 è la volta dell’Inter. 

Dopo la pausa estiva, lo stadio torna a vibrare di tifo e spettacolo, offrendo momenti di grande intensità e competizione all’interno di un vero e proprio simbolo della città, capace di unire intere generazioni in un luogo ideale per immergersi nell’atmosfera autentica e vibrante di Milano.

-
Data e luogo: 14, 21, 28 settembre 2025, Stadio San Siro.

Visita l'iconico stadio di San Siro

3. Candlelight Experience: le musiche di Ennio Morricone a lume di candela

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: serata a Milano

Una serata immersiva all’Auditorium San Fedele, nel cuore di Milano, a pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele II, per assistere a un concerto magico a lume di candela, dedicato alle colonne sonore di Ennio Morricone

I concerti Candlelight regalano ogni volta un’esperienza diversa, e questo è il turno di Morricone, con i suoi meravigliosi paesaggi sonori, così potenti e malinconici, interpretati dal vivo in una cornice che ne esalta ogni sfumatura.

Le note che hanno accompagnato alcuni dei più grandi film della storia risuonano in un’atmosfera raccolta e vibrante, con la luce soffusa delle candele trasforma la sala in uno spazio sospeso tra memoria ed emozione. Un appuntamento intimo e coinvolgente, per chi ama la musica e vuole vivere Milano attraverso la bellezza delle sue proposte culturali più evocative.

- Data e luogo: domenica 21 Settembre 2025, Auditorium San Fedele.

2. Milano Fashion Week: l’eccellenza della moda in città

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Milano Fashion Week

Milano è una delle indiscusse capitali mondiali della moda, una caratteristica che risulta particolarmente evidente durante la Fashion Week del 23-29 Settembre 2025.

In particolare, questa settimana è dedicata alle collezioni Primavera/Estate 2026: eventi, sfilate e presentazioni sparse in tutta la città animano un’agenda ricca di appuntamenti con brand di fama mondiale come Gucci, Prada, Fendi e Versace. 

La Milano Fashion Week è uno degli eventi da non perdere a Settembre 2025, perché è una vetrina di creatività, innovazione e stile che coinvolge sia i professionisti che gli appassionati o i semplici curiosi. Oltre alle passerelle, la manifestazione propone eventi collaterali, mostre e iniziative che coinvolgono tutta la città. 

Perché non è solo una questione di moda: la Fashion Week è un rito collettivo che trasforma ogni quartiere, e partecipare, anche solo per un istante, significa respirare l’energia più autentica di una Milano che guarda al futuro e sa raccontarlo con eleganza.


- Data e luogo: dal 23 al 29 Settembre 2025, vari luoghi a Milano

Da Parini a Napoleone in mostra a Palazzo Reale

Eventi e mostre a Milano a Settembre 2025: Palazzo Reale

Da settembre 2025 fino a gennaio 2026, le sale di Palazzo Reale ci accolgono in un viaggio nel cuore del Neoclassicismo milanese con la mostra “Appiani – Lo splendore di Milano dall’età di Parini a Napoleone”.  

Seguendo il percorso artistico di Andrea Appiani, uno dei principali pittori italiani del periodo neoclassico, nato a Milano, scopriremo i segreti di un’epoca di cambiamenti, tra rivoluzioni culturali e trasformazioni politiche che hanno lasciato un segno profondo nella storia della città.

Le opere in mostra, attraverso gesti e colori che rivelano tutta l’eleganza dell’arte neoclassica, raccontano infatti una Milano in evoluzione, in un momento storico in cui l’arte non era solo bellezza, ma anche uno strumento con un valore simbolico fondamentale per costruire l’identità cittadina.

- Data e luogo: a partire da Settembre 2025 a Palazzo Reale.

L'autore

Scritto il 08/08/2025