Cerchi un hotel dove dormire a Roma? Viaggi in famiglia, con gli amici o in coppia? Ecco i nostri consigli su misura per te.

Il tuo viaggio a Roma non sarà stato mai più facile di così, oltre a questa guida su dove dormire a Roma, qui potrai trovare tutte le informazioni che cerchi sul Visit Rome Pass, il pass turistico della città di Roma che ti offre innumerevoli attrazioni e vantaggi per goderti al meglio la tua vacanza nella città della Dolcevita. Nel frattempo però, ecco una mini guida se hai bisogno di qualche consiglio su dove dormire a Roma.
La città della dolce vita, famosa tanto per i suoi monumenti che per la buona cucina, tanto per la moda che per il cinema, è la meta che tutti prima o poi dovrebbero visitare.
Gli antichi la chiamavano città eterna perché credevano che fosse destinata a vivere per sempre, e infatti, con i suoi quasi 2800 anni di vita, la capitale d'Italia ancora incanta i visitatori con il suo fascino intramontabile e vanta anche un'offerta praticamente sterminata di alberghi per tutte le esigenze.
Maggiori informazioni sul Visit Rome Pass❯Dove dormire a Roma

Trovare l'hotel giusto è un ottimo primo passo per organizzare una vacanza indimenticabile, ma non sempre è facile, e in una città grande e piena di cose da fare e da vedere orientarsi può essere complicato.
Mentre cerchi il posto ideale dove dormire a Roma tieni presente che il centro storico è piuttosto esteso e naturalmente troverai hotel favolosi con magnifiche viste sui maggiori monumenti, ma se il budget è limitato è meglio spostarsi un po' più lontano dai maggiori punti turistici.
Avrai comunque sempre tutto a portata di mano, in una città piena di vita dove annoiarsi è impossibile, e magari anche il pretesto per fare delle bellissime passeggiate alla scoperta degli angoli nascosti più suggestivi.
Dove dormire a Roma in coppia

Una città senza tempo, grandiosa e sempre capace di emozionare. Roma sembra fatta apposta per gli innamorati, per esempio una delle esperienze da non mancare è gettare tre monetine nella Fontana di Trevi: una per tornare a Roma, una per trovare l'amore e una per sposarsi.
Il quartiere migliore dove dormire a Roma in coppia è Campo Marzio, dove si trova una delle piazza più famose della città, Piazza del Popolo. Con il famoso tridente di strade, questa zona è tra le più visitate in città, ma c'è anche il Lungotevere a due passi, per una romantica passeggiata mano nella mano.
Al di sopra della piazza si trovano invece i magnifici giardini di Villa Borghese. I suoi viali, le sue fontane, le statue e i tempi ne fanno un luogo incantato mentre la famosa terrazza, il Pincio, offre una straordinaria veduta panoramica della città da cui ammirare tramonti che fanno batter il cuore.
Per una vacanza romantica a Roma l'hotel Holiday House Belle Arti è l'ideale.
Maggiori informazioni su Holiday House Belle Arti❯Dove dormire a Roma con gli amici

Se sei in viaggio con gli amici e cerchi pub, bar, o vuoi divertirti ad assaggiare tutte le delizie dello street-food romano, Rione Monti è il quartiere che fa per te.
Di giorno avrai i maggiori monumenti a portata di mano, come il Colosseo, il Foro Romano e il Pantheon, ma anche negozi per lo shopping, vero vintage o mercatini. Di sera locali informali e ristoranti ti aspettano, sparpagliati in tutto il quartiere, anche se il cuore di questa zona sembra essere Piazza della Madonna dei Monti, che la sera si anima di turisti e locali.
Un hotel perfetto per la tua comitiva? Sant'Erasmo Suite, a due passi dalla celebre basilica di San Giovanni in Laterano
Maggiori informazioni su Sant'Erasmo Suite❯
Dove dormire a Roma con la famiglia

Roma è una città family friendly, ma il quartiere che probabilmente più di tutti riesce a soddisfare il gusto di adulti, bambini e ragazzi è Trastevere.
I suoi caratteristici vicoletti sono perfetti per passeggiate rilassanti, senza necessariamente ritrovarsi immersi dalla folla del centro storico. Trastevere è inoltre piena di tesori d'arte, a partire da quello più famoso, la basilica di Santa Maria in Trastevere. Imperdibile anche l'orto botanico, un'esperienza bellissima per grandi e piccoli, così come Villa Doria Pamphili, che dispone di una delle maggiori aree verdi di Roma.
I ragazzi ameranno sicuramente ritrovarsi in un quartiere che attrae molti giovani, grazie anche alle sue ottime trattorie, ai localini e alle atmosfere un po' bohemienne.
I mezzi pubblici, più bus che metro, ti permetteranno di visitare facilmente tutte le altre bellezze di Roma, il centro storico è comunque a due passi, sull'altra sponda del fiume.
Se hai scelto Trastevere per dormire a Roma con la famiglia, prova Trastevere Rome's Heart charming apartment 8.
Maggiori informazioni su Trastevere Rome's Heart charming appartment 8❯Roma è la città degli echi, la città delle illusioni, e la città del desiderio.
Come raggiungere il centro di Roma dall'aeroporto

Se viaggi in aereo probabilmente atterrerai all'aeroporto Roma Fiumicino. Da qui raggiungere il centro è facile. Il treno Leonardo Express parte ogni quindici minuti e in mezz'ora ti porta alla stazione principale, Roma Termini, per un costo di 15€. Qui troverai metro, bus e taxi per raggiungere ogni altra zona della città. Impiega il doppio del tempo, ma costa circa la metà, il treno regionale da e per la stazione di Roma Ostiense.
Il collegamento dal secondo aeroporto, Roma Ciampino, è più rapido ed economico, ma non è diretto. Una navetta collega l'aeroporto a Ciampino città, da dove potrai raggiungere il centro grazie al treno regionale. Il viaggio dura complessivamente circa trenta minuti.
In entrambi i casi una corsa in taxi dall'aeroporto al centro costa circa 50 € e impiega più o meno un'ora di tempo da Fiumicino, mezz'ora da Ciampino.
Le 5 mete imperdibili se visiti Roma per la prima volta

Si può tornare a Roma mille volte e innamorarsi ogni volta di questa città che ha attraversato la storia arricchendo sempre di più il suo patrimonio di bellezza e cultura. Se sei a Roma per la prima volta, però, e magari non hai molto tempo, ci sono alcuni luoghi che assolutamente non puoi perderti.
Il complesso archeologico che comprende il Colosseo e i Fori Imperiali potrà sembrare una scelta ovvia, e pure la magia di queste rovine non ha davvero rivali.
Piazza San Pietro, con il suo magnifico colonnato, con l'immensa chiesa e la sua celebre cupola che definisce lo skyline dell'intera città, e con i Musei Vaticani, è tra le massime espressioni dell'arte italiana. Da non perdere.
La scalinata di Piazza di Spagna attrae turisti da tutto il mondo. Fa da quinta ad una delle tante fontane di Roma, chiamata affettuosamente Barcaccia, capolavoro famosissimo del Bernini. L'effetto scenografico è garantito.
Non ha bisogno di presentazioni, la Fontana di Trevi, sempre molto affollata e nonostante questo meravigliosa, imponente e romantica.
Non ultima, Piazza Navona, dalla particolare forma rettangolare molto allunata, è tra le più famose di Roma. Sorge sull'antico Stadio Domiziano ma nel suo aspetto attuale è un'immenso capolavoro barocco.