Cosa vedere a Roma in 5 giorni? Scopri le attrattive e i luoghi più interessanti da visitare nella capitale nel corso del tuo weekend lungo!

tickets banner

Cosa vedere a Roma in 5 giorni: il periodo di tempo perfetto per esplorare al meglio la capitale.

Ogni angolo di questa città, infatti, nasconde preziose attrazioni, monumenti di un lontano passato, ma anche musei e luoghi curiosi che nascondono storie e leggende.

In questo articolo, abbiamo pensato di raccontarti cosa visitare e cosa vedere a Roma in 5 giorni includendo anche attrazioni meno conosciute.

Cosa vedere a Roma in 5 giorni: le cose da non perdere

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Racchiudere in un elenco, per quanto ben nutrito, un itinerario su cosa vedere a Roma in 5 giorni non è cosa facile.

Noi di Visit Italy, da sempre promotori innamorati di questa straordinaria città, scriveremmo elenchi di cose da fare e da visitare che non finiscono mai!

Per questo motivo, nei prossimi paragrafi, troverai alcune attrazioni che sicuramente conosci e altre, invece, che sono delle vere e proprie gemme della città.

Scopri con noi cosa vedere a Roma in 5 giorni.

15. Cosa vedere a Roma in 5 giorni: visita il più grande Anfiteatro esistente

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Non soltanto il Colosseo è il simbolo della città. È anche il più grande anfiteatro romano esistente.

Le sue dimensioni, infatti, lo rendono più imponente di quello di Capua e di quello di Milano.

Eppure, sappiamo bene che milioni di visitatori non sono affascinati da questo straordinario monumento solo per le sue dimensioni. C’è molto di più racchiuso tra quelle mura secolari: arte, architettura e, soprattutto, una storia straordinaria.

14. Cosa vedere a Roma in 5 giorni? Scopri il cuore dell’antica capitale

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Quante cartoline di Roma hanno per oggetto il Foro Romano? Le sue rovine, imponenti e meravigliose, commuovono nel profondo.

Come un ecosistema, questa antica piazza è attorniata da monumenti, templi, chiese e palazzi. Questo era infatti il centro della vita politica, commerciale ed economica di Roma.

Grazie alla nuova illuminazione notturna, potrai percorrere la suggestiva Via dei Fori anche di sera e lasciarti abbagliare dalla meraviglia della storia.

13. Visita il più antico nucleo della città

visitare roma in 5 giorni

Proprio il Colle Palatino è stato il testimone silente dell’origine della città. Un piccolo villaggio di poche capanne che, nel corso dei secoli, è diventato così importante da essere chiamato “caput mundi”.

Potrai percorrere questo colle e passeggiare tra le rovine della città imperiale. Davanti a te potrai osservare le antiche dimore degli imperatori, anche quella di Augusto, ma anche i resti di antiche case e templi.

Dopotutto, questo era uno dei luoghi più sacri della città.

Prima di proseguire la panoramica delle principali attrazioni e dei luoghi più incantevoli e suggestivi da visitare durante il tuo soggiorno a Roma,  proponiamo un'opzione molto interessante per gli amanti della storia e dell'archeologia.

Potrai usufruire dell'accesso prioritario ad alcuni dei monumenti più emblematici della capitale, come il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino evitando lunghe ore di attesa. Clicca sul pulsante per scoprire di più.

12. Cosa vedere a Roma in 5 giorni? Scopri la collezione d’arte raccolta dai Papi

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

5 giorni sono perfetti per conoscere Roma.

Avrai infatti il tempo per dedicarti alla visita di uno dei musei più visitati al mondo, i Musei Vaticani.

Al loro interno, potrai osservare opere d’arte egizie, greche, ellenistiche, romane, ma anche capolavori della storia dell’arte più recente. Senza contare che, al termine della tua visita, osserverai il più grande affresco di tutti i tempi, ospitato all’interno della celebre Cappella Sistina.

Cogli l'opportunità per ammirare i magnifici capolavori pittorici e scultorei conservati in questo scrigno di bellezza, usufruendo dell'opzione Salta la fila. Clicca sul pulsante per scoprire di più.

11. Ammira uno dei musei più stupefacenti della capitale

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Nel cuore di uno dei parchi più estesi di Roma, si trova la splendida Galleria Borghese.

Essa è ospitata all’interno di una villa che venne fatta costruire appositamente per ospitare la grande collezione che ora la occupa.

Troverai immensi capolavori del passato, che recano la firma di Tiziano, Canova, ma anche Bernini e Caravaggio.

Si tratta senza dubbio di una delle tappe fondamentali da visitare a Roma in cinque giorni.

Ti piacerebbe esplorare la splendida collezione d'arte della Galleria Borghese partecipando a una visita guidata, che ti guiderà in un entusiasmante viaggio tra le opere, ed usufruendo dell'opzione Salta la fila? Clicca sul pulsante per scoprire di più.

10. Percorri la scalinata più famosa di Roma

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Chiunque abbia visitato Roma, ha desiderato percorrere la monumentale Scalinata di Trinità dei Monti.

Resa famosa da pellicole hollywoodiane come Vacanze Romane, essa è uno dei luoghi più amati di Roma.

Durante l'estate, la scalinata è il luogo ideale per godersi l'atmosfera calda di Roma, sedersi sui gradini e guardare i passanti, mentre durante i mesi invernali è ancora un posto incantevole per passeggiare e ammirare la città dall'alto.

Se sogni di trascorrere un soggiorno da favola nei pressi di questo luogo iconico della Capitale, a poca distanza potrai trovare strutture ricettive dagli elevati standard qualitativi. Clicca sul pulsante per scoprire di più.

Scopri come prenotare

9. Il buco nella serratura

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Nella parte più alta del colle Aventino, tra il Giardino degli Aranci e l'ingresso alla Villa del Priorato di Malta, c'è il famoso "buco della serratura", dal quale si vede San Pietro. Lo sguardo può addirittura attraversare 3 stati: l’Italia, poi l'ordinamento di Malta e, infine, lo Stato del Vaticano.

La particolare veduta dalla serratura non è casuale, anzi è un falso (non c'è una chiave per aprirla, ma è solo un'idea per ammirare la cupola).

Si tratta però di una delle cose più curiose che avrai l’opportunità di visitare a Roma in 5 giorni: lo trovi in Piazza dei Cavalieri di Malta.

Ti piacerebbe ammirare le meraviglie di Roma da una prospettiva affascinante e suggestiva? Ti consigliamo di trascorrere un magico soggiorno sull'Aventino. Clicca sul pulsante per scoprire di più.

Scopri come prenotare

8. Visita il Memoriale del Risorgimento con uno splendido panorama

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

Il Gianicolo è un colle romano situato vicino a Trastevere. Nel 1849 qui avvenne la battaglia tra Garibaldi e l'esercito francese per la difesa della Repubblica Romana. 

Oggi è un parco pubblico e memoriale del Risorgimento; dal suo strepitoso Belvedere si distinguono chiaramente il Pantheon, la Sinagoga, l'Altare della Patria, le cupole di numerose chiese e Villa Borghese.

I luoghi più interessanti del colle Gianicolo sono la Fontana dell'Acqua Paola, la Chiesa di San Pietro in Montorio (con il tempietto del Bramante nel suo cortile) e il monumento a Garibaldi.

7. Scopri la piccola isola sacra

Cosa vedere a Roma in 5 giorni

L’Isola Tiberina viene chiamata anche l’Isola dei due ponti, poiché è collegata alla terraferma proprio da due ponti. Essa è famosa soprattutto per la presenza dell’Ospedale Fatebenefratelli, ma anche per alcune leggende circa la sua origine.

Secondo una di queste, l'isola nacque nel 509 quando l'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo, venne spodestato e il popolo gettò il suo deposito di grano nel Tevere. Esso era così ingente da formare addirittura un'isola!

6. Esplora Piazza Mincio e il suo iconico quartiere

roma in tre giorni

Piazza Mincio è circondata dall’architettura Liberty del Quartiere Coppedè.

Quest’ultimo prende il nome dal suo architetto che lo progetta tra il 1915 e 1927, in stile Liberty con infiltrazioni gotiche, barocche e medievali.

All'ingresso del quartiere, composto da 26 palazzine e 17 villini, c'è un arco con un grande lampadario in ferro battuto.

Piazza Mincio definisce lo spazio con la Fontana delle Rane: vi sono poi la Palazzina del Ragno e il Villino delle Fate.

Una visita che assolutamente non puoi perderti se stai cercando qualche spunto su cosa vedere a Roma in 5 giorni!

5. Passeggia per il bel Parco Savello, con uno dei più bei panorami della città

roma in quattro giorni

Il Parco Savello, meglio noto come Giardino degli Aranci, si trova nel quartiere Ripa. Gli alberi che gli danno il nome sono stati piantati a ricordo di San Domenico, che proprio qui fondò il suo convento.

Il parco è stato realizzato nel 1932 su progetto dell'architetto Raffaele De Vico, che ha valorizzato lo spazio racchiuso tra le antiche mura. Nel muro di recinzione, sul lato opposto alla parete laterale e all'abside di Santa Sabina, sono chiaramente riconoscibili le tracce delle torri e del ponte levatoio del castello. La vista del belvedere va dal Tevere alla Basilica di San Pietro.

4. Osserva la villa simbolo dell’architettura rinascimentale

roma in cinque giorni

La villa Farnesina o Chigi, si trova su via della Lungara, nel rione Trastevere, simbolo per eccellenza dell'arte rinascimentale e di Raffaello.

Era la dimora del banchiere senese Agostino Chigi, chiamato Palazzo del Giardino, paradiso con piante officinali ed esotiche, statue di foggia classica.

All'interno vi sono due logge: quella di Galatea o Loggia d'Inverno, con gli affreschi della ninfa e di Polifemo, l'oroscopo di Chigi; la loggia di Amore e Psiche (di Raffaello e bottega) racconta con magnificenza di festoni, decorazioni e figuranti, gli episodi della favola di Apuleio

Se desideri regalarti un weekend da favola, nelle vicinanze di questo capolavoro della storia dell'arte sorgono strutture di ottimo livello dedicate all'accoglienza.

Scopri come prenotare

3. Cammina per il Vicus Sceleratus, uno dei luoghi più suggestivi

rome in three days

Se desideri sapere cosa vedere a Roma in 5 giorni, vieni a visitare il Vicus Sceleratus.

Viene chiamato anche Scalinata o Salita dei Borgia, e si trova in un luogo tranquillo del colle Esquilino. In effetti, guardano giù dalla scalinata quelle che sono considerate le antiche dimore dei Borgia.

Salendo il vicolo e oltrepassando l'arco della scalinata, si arriva alla Basilica di San Pietro in Vincoli, dove è custodito il maestoso Mosè di Michelangelo.

2. Via Piccolomini e l'illusione ottica

rome in 4 days

Via Niccolò Piccolomini (quartiere Aurelio) è il luogo di una magia: più ci si avvicina al cupolone di San Pietro, più, agli occhi, sembra lontano e piccolo e viceversa.

Questo mistero può essere sperimentato sia a piedi che con un mezzo di trasporto.

Senza dubbio è una delle vie da visitare se ti stai chiedendo cosa vedere a Roma in 5 giorni!

1. Cosa vedere a Roma in 5 giorni: non perderti questo palazzo dell’Eur

rome in 5 days

Nel quartiere EUR, il Palazzo della Civiltà Italiana, meglio conosciuto come il Colosseo quadrato, è il simbolo dell’architettura del Novecento nella capitale. Riproduce la sequenza di archi ben duecentosedici volte nei quattro prospetti.

Il palazzo è stato ideato e costruito per l'Esposizione Internazionale di Roma del 1942, ma i lavori si sono interrotti, così come l'evento stesso, a causa dello scoppio della guerra. Il Palazzo è stato però concluso nel dopoguerra.

Sotto le arcate vi sono ventotto statue di marmo raffiguranti arti e attività umane che celebrano il genio italico. In alto campeggia la scritta:

"Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori e di trasmigratori".

Oggi ospita il quartier generale della Maison Fendi.

Quali altre attrazioni visitare a Roma in 5 giorni?

Potrebbe interessarti

Potrebbe interessarti