
Mentre l'1% dell'Italia è sovraffollato in questa calda stagione, c’è un lato più silenzioso e selvaggio dell’Italia che aspetta solo di essere scoperto, e nel 2025 è più vicino che mai.
Dal 31 marzo 2025, la compagnia aerea spagnola Volotea ha lanciato un volo diretto da Parigi - Orly ad Alghero, aprendo le porte al Nord della Sardegna, una terra ancora poco conosciuta (al di fuori delle destinazioni più patinante, come Porto Cervo e Porto Rotondo) ricca di storia millenaria, coste surreali e tradizioni gastronomiche legate ancora ai ritmi della natura.
Con due voli a settimana – il lunedì e il venerdì – e 21.600 posti disponibili all’anno, questo collegamento è esattamente ciò che i viaggiatori più attenti cercano: meno folla, più autenticità.

Alghero-Orly: perché questa tratta è importante?

La notizia della nuova rotta di Volotea Alghero-Orly segna l'obiettivo di incentivare il turismo durante tutto l'anno, con benefici per l'economia locale, poiché i viaggiatori francesi (e nordeuropei) possono ora esplorare la splendida Sardegna del Nord, migliorando anche i collegamenti internazionali dell'isola mediterranea con il resto del Nord Europa. Inoltre, questa nuova rotta contribuisce a destagionalizzare il turismo nel Nord Sardegna, operando tutto l'anno, anche nei mesi di bassa stagione, garantendo un sostegno economico continuo alla regione.
Questo significa che potrai visitare l’isola a ottobre e ancora fare il bagno, partecipare a feste del raccolto o fare trekking sotto cieli limpidi. E la tua presenza aiuterai comunità locali a costruire un’economia turistica sostenibile, in armonia con i propri ritmi
Benvenuti nell'1% dell'Italia di cui nessuno parla

L’Italia è il Paese più visitato al mondo dopo Francia e Spagna – ma il 99% dei turisti internazionali va sempre negli stessi luoghi. Il che significa che gran parte del Paese resta ancora da scoprire.
La Sardegna all'estero è nota solo per lo più per le sue spiagge paradisiache, ma quest'isola ha molto di più da offrire ai suoi visitatori, non solo d'estate ma durante tutto l'anno. Questo è il motivo della partnership tra la Camera di Commercio di Sassari e Visit Italy, avviata nel 2020 con l'obiettivo di far conoscere ai viaggiatori internazionali la splendida terra del Nord Sardegna in un modo assolutamente nuovo. Dopo anni di lavoro di promozione e narrazione, con l'apertura della nuova tratta Alghero-Orly questa parte d'Italia è ora pronta per essere scoperta dal vivo da turisti consapevoli della sua bellezza autentica e selvaggia.
Nord della Sardrgna: cosa accade nel 2025?
Il ciclo di eventi Salude & Trigu è la scusa perfetta per partire per il Nord Sardegna nel 2025. Con oltre 100 appuntamenti durante l’anno – sagre, concerti sotto le stelle, rievocazioni storiche – questo calendario culturale fa vivere l’anima più autentica della Sardegna.
Organizzata dalla Camera di Commercio di Sassari per il quinto anno consecutivo, la kermesse ha l’obiettivo di valorizzare l’identità della regione e spalmare i flussi turistici oltre l’estate.
Cosa fare (e mangiare) una volta arrivati

Alghero, città storica dalle radici catalane e vicoli acciottolati, sarà la tua base. Da lì, noleggia un’auto e sali verso Castelsardo, uno dei borghi più belli d’Italia, oppure scendi verso Bosa, famosa per le sue case colorate sul fiume e la sua lentezza disarmante.
Lungo la strada, fermati per un piatto di porceddu (maialino arrosto), un po’ di pane carasau, o un calice di Cannonau, il vino rosso che molti considerano il segreto della longevità sarda. Gli agriturismi della zona servono pasti preparati con ingredienti coltivati a pochi metri dal tavolo.
E se ti affascinano leggende, rovine e misteri: qui troverai i nuraghi, torri megalitiche più antiche del Colosseo, Siti Patrimonio dell'Unesco.
Consiglio di viaggio extra

Sebbene meno congestionata di altre zone d'Italia, per goderti al meglio il Nord Sardegna ti consigliamo di evitare i mesi estivi centrali: luglio e agosto. Prenota il tuo viaggio in primavera inoltrata o inizio autunno: i prezzi sono più bassi, i locali più disponibili, e l’isola è ancora calda, selvaggia e meravigliosa.
Vuoi vivere l’Italia come un abitante del posto? Questo potrebbe essere l’anno giusto per lasciarti sorprendere dalla Sardegna del Nord.
L'autore
Scritto il 21/07/2025
Elisa Verrazzo
Quest'anno nuovo collegamento aereo tra Alghero e Parigi-Orly avvicina il Nord Sardegna alla Francia e al resto del Nord Europa.