12 esperienze da non perdere in Italia per un autunno indimenticabile.

L'autunno è una stagione romantica: i colori caldi che contraddistinguono questo periodo dell'anno ci accompagnano durante le giornate tiepide, che ci condurranno fino al freddo inverno. Cosa c'è di meglio che concedersi delle gite fuoriporta per spezzare la routine? Ecco ben 12 esperienze da non perdere in autunno, per divertirsi con la famiglia e gli amici.
12. Ammirare il foliage su un treno storico

Il foliage è uno dei protagonisti dell'autunno. Ammirare l'arancione, il marrone e il giallo delle foglie degli alberi è rilassante. Perché non farlo lasciandosi cullare dall'andamento lento di un trenino storico? In Italia sono tanti i luoghi in cui poter fare questa esperienza. Paesaggi mozzafiato, scorci che sembrano dipinti dalla mano di un talentuoso artista e l'emozione di farsi trasportare da un convoglio d'altri tempi. Gli ingrendienti per una giornata indimenticabile ci sono tutti!
11. Fare un tour delle cantine

Autunno fa rima con vino! In Italia c'è una vera e propria cultura del vino e l'autunno è la stagione ideale per scoprirla. Visite ai vigneti e alle cantine con annessa degustazione del vino novello: una gioia per il palato degli amanti del nettare degli dei. L'enoturismo è un'attività che regala grandi emozioni e soddisfazioni e durante questa stagione l'esperienza in vigna è completa.
Un esempio può essere una degustazione di Vini sul Vesuvio con Vino, con formaggio e un banchetto ai piedi del Vesuvio.
10. Raccogliere le olive

La raccolta delle olive è uno dei riti più tradizionali dell'autunno. L'olio che viene estratto dalle olive è uno degli elementi cardine della dieta mediterranea, simbolo della cucina italiana. Nella stagione autunnale è possibile partecipare a questa esperienza bucolica, che consente di conoscere tutti i passaggi, dalla raccolta fino alla realizzazione dell'olio extravergine di oliva. Gli amanti della buona tavola e dei prodotti genuini della terra, non potranno lasciarsi sfuggire questa opportunità che coinvolge tutti e cinque i sensi. Noi di Visit Italy vi consigliamo anche una visita al museo sotterraneo dedicato all'olio d'oliva a Matera, per scoprire una delle tradizioni più interessanti al mondo.
9. Passeggiare nei boschi

Immergersi nella natura per rigenerarsi e per rilassarsi: non c'è stagione migliore dell'autunno per farlo. Gli alberi apportano una serie di benefici a corpo e mente, fare un "bagno di natura" è dunque un toccasana. L'Italia possiede tanti meravigliosi boschi millenari, dove poter fare escursioni immersi nel foliage. Uno di questi è il bosco dei Giganti della Sila, un luogo magico che custodisce alberi secolari, veri e propri giganti, che raggiungono i 45 metri di altezza e i 2 metri di diametro.
❯8. Imparare a cucinare piatti della tradizione

7. Passeggiare all'ombra dei templi in Sicilia

Per godere del tempo mite che offre la Sicilia anche in autunno, perché non programmare una gita alla scoperta della Valle dei Templi? Questo straordinario parco archeologico custodisce dei templi in ottimo stato di conservazione, che consentono ai visitatori di fare un tuffo nella storia. Passeggiare tra i templi dorici è un'esperienza meravigliosa, soprattutto al tramonto, con i colori cangianti che avvolgono il cielo.
❯6. Visitare Napoli sotterranea

L'autunno è legato al mistero. Durante questa stagione ricorre Halloween, la notte degli spiriti sacri e per questo motivo è il momento ideale per visitare luoghi magici e misteriosi, come ad esempio Napoli sotterranea. La città sotterranea custodisce un antico cimitero, grotte, acquedotti, tunnel, una città nella città, capace di regalare emozioni uniche. Perché non prenotare una visita e percorrere 2400 anni di storia in un luogo così speciale?
❯5. Visitare un giardino zoologico

Per la gioia dei bambini, la visita al giardino zoologico è un'attività perfetta per l'autunno. Il clima tiepido della stagione consente di trascorrere qualche ora felice alla scoperta di animali esotici e particolari. A Roma, all'interno di Villa Borghese, c'è il giardino zoologico più antico d'Italia. Qui sono ospitati circa 1144 animali di 223 diverse specie. Un'esperienza che emoziona i bambini e gli adulti, un modo per stare a contatto con la natura, anche in città.
4. Partecipare a una caccia al tesoro

Un'esperienza divertente che permette di conoscere nuovi aspetti di un luogo. Partecipare a una caccia al tesoro è sempre una buona idea per trascorrere qualche ora spensierata. Si tratta di un modo divertente per scoprire curiosità, socializzare e apprezzare ancora di più una destinazione. Noi di Visit Italy vi consigliamo la caccia al tesoro alla scoperta dei misteri di Roma, un tour guidato che svela tanti segreti della città eterna.
❯3. Partecipare a eventi gastronomici

Sagre e degustazioni sono eventi da non perdere in autunno. I prodotti gastronomici autunnali sono deliziosi e partecipare a eventi a essi dedicati può essere un'esperienza irripetibile. In Sicilia ad esempio ogni anno si svolge l'Ottobrata Zafferanese a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, una festa che celebra i sapori e le eccellenze della zona. Itinerari del gusto, eventi musicali e visite guidate tra le bellezze del territorio sono i protagonisti di una manifestazione che celebra le meraviglie dell'autunno.
2. Visitare un castello

I castelli hanno un fascino senza eguali: visitarli è come fare un viaggio nel tempo. L'Italia custodisce numerose fortezze, alcune sembrano uscite dal mondo fiabesco. Tra le attività da fare in Italia in autunno, andare alla scoperta di castelli e dimore storiche è senza dubbio una delle più particolari. Il Castello di Avio ad esempio, fortezza medievale in Trentino, ci catapulta nel passato, facendoci sentire dame e cavalieri, in un'atmosfera unica, tra le colline e la natura incontaminata.
1. Andare a una mostra

L'Italia è un paese ricco di arte e cultura, per questo motivo è sempre il momento giusto per andare al museo e visitare una mostra d'arte o un'esposizione di artigianato. I tesori del Belpaese si possono ammirare in ogni luogo della cultura: ognuno di essi racchiude opere dal valore inestimabile. Un museo da non perdere in questo periodo dell'anno è il Museo del vetro di Murano, a Venezia: un tour speciale per scoprire i segreti della lavorazione del vetro di Murano.
❯