
Golferenzo è un grazioso borgo medioevale in provincia di Pavia in Lombardia con poco più di 200 abitanti.
Situato nella cornice suggestiva delle colline dell'Oltrepò Pavese, il paesino è arroccato su un piccolo promontorio a 464 m sul livello del mare che domina gli estesi e rigogliosi vigneti della Valle Versa. Qui si producono pregiati vini di fama internazionale, tra cui il Riesling e Pinot.
Nonostante le dimensioni minuscole di Golferenzo, il borghetto, amabile come il suo vino, vi sorprenderà per i suoi tesori nascosti, tra cui testimonianze storico-culturali, esperienze enogastronomiche ed attività outdoor.
Vuoi saperne di più sui tesori di Golferenzo? Allora, scopriamo insieme cosa nasconde il borgo dell'Oltrepò Pavese.

Golferenzo, gemma nascosta dell'Oltrepò Pavese
Adagiato sulle colline dell'Oltrepò Pavese, Golferenzo è un borgo incantevole che vi farà fare un tuffo nella storia e nelle tradizioni di questo angolo di Lombardia.
Passeggiando per le sue vie acciottolate, si respira un'aria serena, d'altri tempi, circondati da splendidi panorami.
Tra gli edifici storici spiccano il Castello e la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo. Il Castello, anche se visibile solo in parte, testimonia un passato ricco di fascino e offre scorci suggestivi. La Chiesa parrocchiale invece, con la sua semplice bellezza racchiude secoli di fede e arte locale.
Ma Golferenzo è anche un borgo vivace, dove ancora vivono le tradizioni locali. Durante l'anno, si svolgono tante sagre paesane ed eventi culturali dedicati ai prodotti tipici del territorio, come il vino e il tartufo.
In queste occasioni si possono gustare i sapori autentici dell'Oltrepò, in un ambiente vivace, conviviale, con tanta musica e folklore.
Infine, i dintorni di Golferenzo e l'Oltrepò Pavese, offrono tante escursioni e percorsi di tutti i livelli per esplorare la splendida natura di questo territorio.
Anche gli amanti di arte e storia a poco meno di 1 ora avranno la città di Pavia con i suoi monumenti di pregio e tanti piccoli borghi da esplorare.
Golferenzo è un borgo dove rallentare il ritmo, abbandonare la vita frenetica e godere della bellezza della natura e della genuinità della gente.
Scopri con noi cosa fare e vedere a Golferenzo, un gioiello nascosto dell'Oltrepò Pavese!
Golferenzo: un ritorno al passato tra le vie del centro
L'aria che si respira a Golferenzo è quella di un passato lontano ma ancora vivo, con un'architettura che testimonia le sue radici antiche, probabilmente di origine celtica.
Passeggiando per il centro tra casette e viuzze in pietra, giungerai alla piazza principale dove potrai ammirare l'elegante Chiesa Parrocchiale di San Nicolò, valorizzata da un muro di cinta tutt'intorno.
Nei pressi della Chiesa, è d'obbligo una visita alle vestigia del Castello che fu costruito nel 1100 ma distrutto intorno al 1200. Oggi è rimasto soltanto una torre in pietra inglobata in un edificio. La finestra posta alla sommità della torre protetta da un'inferriata e i vari strumenti di tortura rinvenuti al suo interno, fanno pensare che in passato la torre fosse adibita a prigione.
Se sei alla ricerca di un posto magico ed accogliente dove dormire al centro di Golferenzo, il relais Borgo dei Gatti supererà le vostre aspettative. Qui potrai soggiornare nelle Cà, dimore contadine di pietra e legno rinnovate con toni moderni e funzionali, che ti catapulteranno in un'epoca lontana e surreale.
Sagre ed eventi culturali in Oltrepò Pavese
Durante tutto l'anno, in Oltrepò Pavese, si svolgono eventi culturali e sagre popolari che ti daranno la possibilità non solo di assaggiare le eccellenze eno-gastronomiche locali, ma anche di scoprire questo verde territorio collinare.
Tra i vari eventi culturali, citiamo Autunno Pavese, un evento storico che si svolge in autunno, ottima stagione per scoprire questo angolo di Lombardia.
Golferenzo, è custode di un vero e proprio tesoro: il vino dell'Oltrepò Pavese. Le terre fertili di Golferenzo producono uva di alta qualità che viene selezionata a mano e vinificata con gli antichi metodi delle famiglie locali.
Per gli amanti del buon vino, il borgo dell'Oltrepò Pavese è il luogo ideale per visitare vigne e cantine e godersi la degustazione di vini d'eccellenza, tra cui il Pinot Nero, il Moscato e il Riesling.
Eventi da non perdere a Golferenzo
In estate le strade e i cortili di Golferenzo fanno da cornice a diversi eventi enogastronomici, tra i più famosi della regione che ti permetteranno di sorseggiare buonissimi vini e degustare eccellenti piatti tradizionali locali sotto le stelle.
Tra queste ti consigliamo il SaXbere a giugno e il Convivium a luglio, in cui i migliori ristoratori del territorio si riuniscono per la preparazione di prelibatezze culinarie a cui vengono abbinati calici di vino pregiato.
La prima domenica di Ottobre, si festeggia il Santo Patrono e per l'occasione il borgo si anima con mercatini, bancarelle artigianali e stand enogastronomici, oltre a momenti convivialità.
Nel periodo natalizio, le strade di Golferenzo si arricchiscono di luci, colori e sapori per ospitare i mercatini di Natale. Troverai tanti stand con bellissimi prodotti d'artigianato e specialità enogastronomiche locali.
Un appuntamento da non perdere se sei a caccia di regali e vuoi goderti la suggestiva atmosfera natalizia!
Un paradiso per gli amanti della natura
A Golferenzo potrai immergerti e farti coccolare dalla magnifica natura che lo circonda con numerose attività outdoor.
Molti percorsi e sentieri sono adibiti per passeggiate, escursioni a piedi, in bici o a cavallo e trekking. In questo modo, avrai la possibilità di esplorare luoghi memorabili ed ammirare in pieno la bellezza delle colline, della valle e dei vigneti. Numerosi agriturismi e maneggi offrono pacchetti che combinano attività outdoor con degustazione di vini e piatti locali.
Se vuoi spingerti oltre i confini di Golferenzo, alcuni paesi limitrofi offrono anche escursioni dalla durata e grado di difficoltà maggiore. Ti consigliamo l'escursione al tramonto sulla Costa del Vento a Montalto Pavese, o il percorso ad anello che parte da Borgoratto.
Per i più sportivi e avventurieri, sono presenti anche molti sentieri spettacolari da percorrere in mountain bike.
L'autore
Scritto il 09/11/2022
Marika Lagarese
Golferenzo è un borgo antico situato sulle colline dell'Oltrepò Pavese, dal fascino magnetico ed eccellenze enogastronomiche. Vieni a scoprirlo.