La primavera è arrivata: tempo di festival ed esposizioni! Scopri la nostra selezione di mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile 2024.

tickets banner

Con l'arrivo di climi più miti e giornate più lunghe la voglia di trascorrere un weekend fuori porta aumenta; quale occasione migliore dell'arrivo della primavera per partecipare a festival, rievocazioni storiche, fiere di settore e tante altre manifestazioni per tutti gusti.

Anche per il mese di aprile torna la nostra rubrica che ti segnala le mostre e gli eventi da non perdere in Italia: trova quello perfetto per te! 

Mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile da nord a sud

Mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile da nord a sud

Anche per il mese di aprile gli eventi culturali sono innumerevoli e sparsi per tutta la Penisola.

Da nord a sud, infatti, l'arrivo della primavera porta con sé una serie di opportunità da non perdere per gli amanti dell'arte, della fotografia, ma anche dell'enogastronomia e delle rievocazioni storiche.

Qui ti illustriamo la nostra selezione di mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile 2024 per permetterti di destreggiarti al meglio durante le tue vacanze di primavera o magari per suggerirti qualcosa di originale e interessante per un fine settimana culturale full immersion.

10. Comicon a Napoli e Romics a Roma

Il Comicon di Napoli tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile

Tornano gli appuntamenti più attesi dagli amanti del fumetto e non solo, il Comicon di Napoli e il Romics di Roma, tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile per nessun motivo.

Le due manifestazioni, ormai non più un'esclusiva per l'universo nerd, vedono competizioni tra cosplayer, postazioni per giochi da tavolo e videogames, anteprime cinematografiche, incontri e firmacopie con addetti ai lavori, espositori delle più celebri case editrici del settore, bancarelle di accessori e merchandising dal mondo dell'illustrazione, dell'animazione occidentale e giapponese e tante altre chicche.

Il primo si terrà dal 25 al 28 aprile presso Mostra d'Oltremare e vedrà tra gli ospiti John Romita Jr., Igort, David Lloyd e il cantante Giorgio Vanni. Il secondo si terrà invece tra i giorni 4 e 7 presso la Fiera di Roma e per il momento sappiamo solo che tra i guest figurerà la fumettista Vanna Vinci, che verrà premiata con il Romics D'oro.

Ulteriori dettagli e programmi di entrambe le convention sono attualmente top secret. 

Scopri il pass per Napoli

9. La mostra fotografica Bar Stories on Camera alle porte di Milano

La frequentazione dei bar è una componente importante e caratteristica della cultura del nostro paese e fino al 7 aprile potrai scoprire come l'affascinante mondo del bancone si è evoluto col trascorrere delle epoche.

È questo infatti il concept alla base di Bar Stories on Camera un'originalissima mostra fotografica ospitata dalla Galleria Campari di Sesto San Giovanni, a pochi passi da Milano. Si compone di 90 opere firmate da nomi quali Robert Capa, Elliott Erwitt, Martin Parr, Ferdinando Scianna, in parte provenienti dall'archivio dell'agenzia Magnum Photos e in parte dall'Archivio Storico Galleria Campari, indiscusso leader del settore, il cui minimo comun denominatore consiste nel raccontare l’universo dei bar da entrambi i lati.

Tra ritratti di gente comune e star internazionali mentre sorseggiano caffè e aperitivi e scatti di bartender e camerieri alle prese con il loro lavoro, senza tralasciare un excursus sulle insegne, gli strumenti del mestiere, le guide per i mixologist e i focus sull'arredamento. Se ti piacciono le esposizioni che hanno qualcosa di diverso da raccontare, questa è certamente una tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile. 

8. La mostra di Escher a Palazzo Bonaparte a Roma

La mostra di Escher a Roma tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile

Il 1 Aprile 2024 è l'ultima occasione per poter visitare questa fantastica mostra su Maurits Cornelis Escher, il visionario artista olandese che ha inaugurato lo stile Optical.

A Palazzo Bonaparte di Roma, potrai immergerti nella più esaustiva mostra dedicata all'illustratore e designer, che mescola 300 opere tra reperti fotografici, dipinti, litografie, stampe e tante altre testimonianze dello stile unico dell'artista. Uno stile in grado di trasportarci in un mondo astratto e a tratti inquietante, fatto di prospettive illusorie, di pattern in serie, di bianchi e neri e di tanti elementi che unisco l'arte, il design e la matematica.

7. La spada e l'incudine a Grazzano Visconti, rievocazione medievale con tornei d'armi

Aprile è davvero un mese ricco per chi ama le ricostruzioni storiche e lo splendido borgo medievale di Grazzano Visconti a Vigolzone, in provincia di Piacenza, è certamente il luogo perfetto dove assistervi. In questo spazio incantato, dove il tempo sembra essersi fermato a qualche secolo fa, si tiene annualmente La spada e l'incudine, un festival da non perdere se le armature medievale e i duelli ti esaltano. Evento di punta è il Torneo de lo Biscione, durante il quale i migliori arcieri di arco storico si sfideranno a colpi di frecce con penne d'oca nello splendido parco del castello.

Potrai inoltre ad assistere a incontri tra spadaccini – rigorosamente corazzati – rivivere gli antichi mestieri di una volta sotto i tuoi occhi, dagli artigiani ai maniscalchi, e gustare menù enogastronomici a tema. 

Un'altra interessante ricostruzione storica, Le vie del tempo, si tiene invece a Crevalcore, a pochi passi da Bologna. La particolarità di questo evento consiste in una rappresentazione multiepoca, che non si concentra in un determinato periodo storico, ma che riunisce nello stesso luogo tante epoche diverse, ognuna delle quali con la sua postazione e le sue performance e attività.

Dall'impero romano agli anni Quaranta, la rievocazione vede protagonisti numerosi gruppi storici provenienti da tutta Italia e non solo, che proporranno duelli, dimostrazioni di vita civile e militare, danze tipiche, concerti ma anche attività artigianali contestualizzate al relativo secolo. Immancabili i mercatini e gli stand gastronomici con menù a tema per trascorrere una giornata sospesi nel tempo.

Scopri la Bologna medievale

5. Franciacorta Historic, corsa di auto d'epoca a Chiari (BS)

Franciacorta Historic tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile

Ancora una volta è la storia a fare da padrona tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile in questo raduno d'auto d'epoca a pochi km da Brescia, punto di partenza della Mille Miglia. Franciacorta Historic di Chiari, giunto alla sua diciannovesima edizione, è uno dei più grandi meeting per appassionati del settore, organizzato dalla stazione locale radio Montorfano.

Vede protagoniste le più belle vetture storiche d'Italia, che sfileranno tra le vie di paesi e campagne e costeggeranno il lago d'Iseo per una piacevole passeggiata primaverile. Lo scopo dell'evento, oltre a permettere ai veicoli di lasciarsi ammirare, consiste nel raccogliere fondi per beneficenza: un motivo in più per partecipare. 

Gusta la cucina del Lago D'Iseo

4. Le locandine Art Nouveau di Alphonse Mucha a Firenze

La mostra di Mucha tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile

Il fascino e l'eleganza dell'Art Nouveau rivive nella mostra dedicata all'artista Alphonse Mucha, in programma al Museo degli Innocenti di Firenze fino al 7 aprile.

L'esposizione si concentra su tutta la produzione dell'artista, dai poster alle illustrazioni, ma in particolare sulle locandine pubblicitarie e le seducenti donne che esse raffiguravano, testimonianze arcaiche del nascente mondo delle réclame. Davvero una preziosa opportunità per scoprire lo splendore e la bellezza dell'arte al tempo della Belle Epoque, di cui Mucha rappresenta forse il principale portavoce e di cui ha contribuito a delineare l'immaginario collettivo.

I maggiori rappresentanti dell'arte del Novecento in una sola mostra: Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art ti aspetta a Palazzo Blu a Pisa per incantarti con numerose opere di nomi quali Chagall, Dalí, Duchamp, Kandinsky, Miró, Picasso, Matisse, Mondrian, Klee.

I più grandi rivoluzionari della pittura e della scultura vengono qui eccezionalmente riuniti nelle collezioni del Philadelphia Museum of Art, in un concept a cura di Matthew Affron, responsabile dell'istituzione americana. Dalla Belle époque alla Seconda Guerra Mondiale, i momenti salienti del “secolo breve” rivivono in una luce inedita, filtrtati dagli occhi dei più importanti artisti della contemporaneità. 

Sorprenditi con le bellezze di Pisa

L’universo immaginifico e stravagante di Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita, rivive a Palazzo Ducale a Genova in una mostra davvero particolare.

Calvino Cantafavole presenta scritti, tavole illustrate, dipinti, opere fotografiche che raccontano il rapporto dello scrittore con il mondo delle fiabe. Le sue storie fantastiche vengono collegate a opere di pittori come Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci e tanti altri, ma grande spazio viene dato anche alle sue produzioni teatrali e televisive. Un doveroso omaggio, in tal senso, viene fatto alla sua lunga collaborazione con l'animatore e scenografo Emanuele Luzzati, con diversi reperti video delle produzione RAI a cui i due hanno lavorato.

L'ultima chance per assistere alla mostra è il 7 aprile. 

1. Il Vinitaly di Verona

Tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile c'è il Vinitaly di Verona

Concludiamo questo excursus tra le mostre e gli eventi da non perdere in Italia ad aprile con la fiera del vino più famosa del nostro paese, il Vinitaly di Verona.

Dal 14 al 17 aprile, presso il complesso fieristico, si riuniranno produttori, venditori, aziende, sommelier e tutti gli addetti ai lavori della filiera vinicola italiana e internazionale. La fiera è dunque un'occasione per incrociare maestranze e know how, seguire convegni e corsi di formazione, scoprire nuovi prodotti e intrecciare preziose collaborazioni. Ma anche, grazie allo spin off Vinitaly in the City, un'opportunità per i “profani” di deliziarsi con i migliori vini del mondo e approfondire l'argomento durante incontri ed eventi sparsi per le più belle location della città. 

Gusta i migliori vini di Verona

Mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile:scelgi il tuo

Cerchi uno spunto per le tue vacanze di primavera? Riguarda i nostri suggerimenti delle mostre ed eventi da non perdere in Italia ad aprile e approfitta dell'evento che più rientra nelle tue preferenze per visitare le nostre splendide città, in un periodo in cui le temperature sono ormai gradevoli ma la grande affluenza estiva dei turisti è ancora lontana. 

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti