Vivi la magia Mercatini di Natale Verona nella città del fiume Adige, dell’elettrizzante teatro della lirica e del settecentesco teatro Filarmonico.

Mercatini di Natale Verona scopri insieme a noi tutto quello che c’è da sapere, sulle bancarelle più famose del periodo natalizio.
Vivi nella città che viene abbracciata dal fiume Adige, dell’elettrizzante teatro all’aperto della lirica in estate e confidenziale d’inverno quando inaugura la stagione al settecentesco teatro Filarmonico, la magia dei Mercatini di Natale Verona, che quest’anno saranno allestiti in più aree.
Nella città che sa di antico, con alle spalle una storia che attraversa i secoli, conosciuta da tutti come la città dell’amore, visita Verona e i suoi Mercatini di Natale. Scoprirai nella sua storia e tra le sue vie un’incredibile quantità di espressioni culturali e artistiche, le stesse che nel Duemila le hanno consentito l’ingresso nel patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Piazza dei Signori e le vie del centro ospitano le caratteristiche casette in legno natalizie in collaborazione con il famoso "Christkindlmarkt" di Norimberga.
Le oltre 100 casette dei Mercatini di Natale Verona offrono prodotti di artigianato con tante idee regalo e addobbi natalizi, in vetro, legno e ceramica, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi.
Ad accogliere l'ingresso in città dei visitatori incontrerete una particolare illuminazione posta per farvi immediatamente immergere nella caratteristica atmosfera natalizia. In Piazza Bra, con la famosissima Arena sullo sfondo, potremo ammirare la grande Stella della Natività veronese. La più grande scultura metallica al mondo, la sua struttura ha un peso di 88 tonnellate e un'altezza di 100 metri.
La Rassegna “Presepi dal Mondo a Verona” vi attende alla Gran Guardia.
Visitare i Mercatini di Natale Verona significa tuffarsi nella magica tradizione della Natività Veronese. Il visitatore, qui, potrà immergersi in un'atmosfera fiabesca, dove gli amanti più famosi del mondo, Giulietta e Romeo, in questa storica città dell'Amore, durante l’Avvento, possono baciarsi sotto il vischio natalizio.
Mercatini di Natale Verona: tutti i consigli per la tua visita. Scopri tutte le novità

Quest’anno per scoprire la Città dell’Amore e dei Mercatini di Natale Verona, il visitatore dovrà affrontare un percorso inedito nella magica atmosfera della Natività. Tappa dopo tappa, dovrai completare il tuo viaggio tra le luci e le meraviglie della città dell’Amore e dei Mercatini di Natale Verona.
Ricorda di far timbrare il tuo passaporto della Natività in tutti i punti indicati nell’infopoint. Al termine del tuo percorso natalizio ad attenderti ci sarà un’incantevole sorpresa.
Le novità dei Mercatini di Natale Verona di quest’anno sono tantissime eccone alcune da non perdere:
• Le aree dedicate al Mercatino Natalizio, che quest’anno, sarà allestito in: Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Via della Costa, Loggia vecchia, Cortile del Tribunale, Piazza Sacco e Vanzetti (Arsenale).
• L’infopoint, la regia per il controllo di safety e security e per il supporto ai turisti.
• L’app mobile ridisegnata con tutte le informazioni di tutti gli eventi e con la social chat che darà la possibilità di rispondere in tempo reale alle richieste dei visitatori.
• Le piste di pattinaggio allestite in Piazza Sacco e Vanzetti, per allietare grandi e piccini.
• Saranno presenti, inoltre, gli influencer e i blogger provenienti da tutto il continente, pronti a pubblicare e raccontare sui loro canali social e web su temi come: viaggi, food ed eventi in Italia.
• L’ormai famoso Passaporto Natalizio. Un vero e proprio passaporto da far vidimare nei principali punti di interesse del Mercatino di Natale di Verona.
• La giostra dell’albero della felicità. Una grande giostra a forma di albero Natalizio dove le palline decorative sono le postazioni. Il gioco è agibile anche ai portatori di handicap.
• Non può mancare Santa Claus. Sarà possibile ammirare la Luccicante Casa di Santa Claus in Cortile Vecchio, ovvero nello loggia del Cortile del Tribunale, mentre la Posta di Santa Claus si trova in Lungadige San Giorgio.
• Da non perdere il magico trenino natalizio per i più piccoli, sito in Cortile del Tribunale.
• In omaggio per i giovanissimi i Panettoncini Natalizi. I bambini riceveranno i panettoncini in varie zone della città a orari prestabiliti, troverete maggiori informazioni all’infopoint.
• I Presepi dal Mondo. In collaborazione con AMIA, ci sarà una rassegna di presepi fatti in materiale riciclato nel Chiostro della Basilica di San Zeno Maggiore e nella Loggia di Frà Giocondo. Nell’Arena, invece, la Rassegna internazionale del Presepio nell’arte e nella tradizione, visitabili dal 19 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 in Piazza Bra.
• Verona si Veste di Luce, invece, è il progetto per la città addobbata per le festività natalizie con le fantastiche luminarie.
• Animali giganti di luce vi attenderanno. Troverete due renne luminose alla Pista delle Renne a Castel San Pietro e un Orso Luminoso nel parcheggio Verona Centro. Questi animali giganti di luce superano i 5 metri di altezza, non dimenticare di scattare una foto ricordo insieme a loro.
• Eventi musicali allieteranno lo shopping e le passeggiate lungo tutte le aree dei Mercatini di Natale di Verona.
• La Corsa dei Babbi Natali: la bellissima ChristmasRun, una corsa non competitiva di 5 o 10 km lungo le vie della città.
• La Natività arriva anche nei quartieri grazie al supporto di Migross.
Natività nei quartieri delle Circoscrizioni veronesi

Anche nelle Circoscrizioni veronesi arriva la Natività, con la presenza di Santa Claus e le mascotte di Gardaland. Il progetto, Natività nei quartieri, vuole avvicinare e portare un momento di serenità e di clima natalizio anche nei quartieri. Verranno donati degli ottimi dolci, realizzati per l’occasione dal partner Migross, ai ragazzi e alle loro famiglie in siti allestiti nelle vicinanze dei plessi scolastici.
Queste le date della Natività nei quartieri veronesi:
• Il 2 dicembre a Madonna di Campagna nella Circoscrizione 7.
• Il 6 dicembre a Borgo Roma nella Circoscrizione 5.
• Il 7 dicembre a Montorio Veronese nella Circoscrizione 8.
• Il 13 dicembre a Borgo Trento nella Circoscrizione 2.
• Il 16 dicembre a Borgo Santa Croce nella Circoscrizione 6.
• Il 20 dicembre a Stadio nella Circoscrizione 3.
• Il 21 dicembre a Golosine nella Circoscrizione 4.
Natività solidale

Per non farsi mancare niente durante la natività veronese, viene prestata un’attenzione particolare ad eventi che contribuiscano in favore degli enti benefici come ABEO, ANAVI e Il Sorriso Arriva Subito Associazione Clown dottori e TELETHON, perché questo magico periodo dell’anno possa essere vissuto da tutti.

Sicurezza ai Mercatini di Natale di Verona

Troverete 5 varchi che saranno gestiti simultaneamente da un software che sarà in grado di registrare i flussi di ingressi e uscite sia in tempo reale che in archivio storico. Segui i preziosi consigli della Polizia Locale, per vivere l’evento in completa sicurezza.
Mercatini di Natale a Verona dove e quando

Tutte le date e gli orari di apertura dei Mercatini di Natale a Verona organizzati in collaborazione con il "Christkindlmarkt" di Norimberga, che si svolgeranno dal 18 novembre 2022 al 26 dicembre 2022.
Gli oltre 100 espositori disposti su Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Via della Costa, Cortile del Tribunale, Piazza Sacco e Vanzetti, avranno i seguenti orari di apertura al pubblico:
• Nei giorni da domenica a giovedì saranno aperti dalle ore 11.00 alle 21.00.
• Nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi saranno aperti dalle ore 10.00 alle 23.00.
• Il 24 dicembre, aperti dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
• Il 25 dicembre, aperti dalle ore 16.00 alle 23.00.
• Il 26 dicembre, aperti dalle ore 11.00 alle 18.00.
I mercatini di Natale di Verona si svolgeranno in piazza dei Signori, patrimonio mondiale dell'UNESCO e da sempre punto di incontro di cultura e tradizioni, in Cortile Mercato Vecchio e, per la prima volta quest’anno, anche in Cortile del Tribunale.
Cosa mangiare a Verona Mercatino di Natale?

Ad attendervi troverete un tripudio di sapori e profumi che vi allieteranno per la visita alle bancarelle più famose della natività. Da non trascurare una sosta a dir poco irrinunciabile presso gli stand enogastronomici, qui potrete deliziare il vostro palato dalle focacce genovesi alle salsicce, dai canederli ai waffel, dal vin brulè alla cioccolata calda, dagli spiedini di frutta immersi nel cioccolato fuso ai dolci speziati di Bratwurst.
Dove si trova la Stella di Verona?

Come è successo per la Tour Eiffel, anche la Stella della Natività di Verona, inizialmente, era stata progettata per essere allestita una sola volta. Tuttavia con gli anni, la cittadinanza l'ha fatta propria e, infatti, ha continuato a essere allestita nella piazza centrale della città, alle spalle della magnifica Arena, in Piazza Bra.
Mercatino Natale Verona: parcheggio e navetta gratuita

Dal 19 novembre al 24 dicembre 2022, in occasione del Mercatino Natale Verona, nei giorni di sabato, domenica e festivi, una bus partirà dai parcheggi fino ad arrivare al Centro storico. Sarà, infatti, operativo un servizio di navetta gratuito, con frequenza di 15 minuti, che collega i parcheggi Genovesa e park 3 Fiera con il centro storico, in via Valverde.
Con partenze ogni 15 minuti le corse inizieranno il sabato dalle ore 14.00, la prima corsa dal park Genovesa e alle 20.05 l’ultima corsa da Pradaval.
La domenica e i festivi dalle ore 9.00 la prima corsa dal park Genovesa e alle ore 20.20 l’ultima corsa da Pradaval.
Dove parcheggiare a Verona Mercatini di Natale

Seguirà un elenco dei principali parcheggi cittadini, dove poter sostare l’auto per visitare i Mercatini di Natale di Verona:
Parcheggio Interrato CITTADELLA | APCOA
Via Andrea Paglieri, 6
Parcheggio Arena di Verona
Parcheggio Saba Arena
Via Marcantonio Bentegodi, 8
Area di parcheggio
Unnamed Road
Parcheggio Saba Isolo
Via Ponte Pignolo, 6
Parcheggio Saba Arsenale
Via Alfredo Cappellini, 2
Parcheggio Verona Porta Nuova – Parkinstation
Piazzale XXV Aprile
Parcheggio Saba Polo Zanotto
Viale Università, 4
Parcheggio Porta Palio
Viale Colonnello Galliano, 3
Parcheggio Piazzale Guardini
Via Domenico Morelli
Parcheggio stadio Verona
Via Frà Giocondo, 79
Parcheggio Tribunale
Via dello Zappatore
Parcheggio Via Albere
Via Albere
Verona Mercatino Natale

• Mercatini di Natale Verona: nella Città dell’Amore.
• Mercatini di Natale Verona: tutti i consigli per la tua visita. Scopri tutte le novità.
• Natività nei quartieri delle Circoscrizioni veronesi.
• Natività solidale.
• Sicurezza ai Mercatini di Natale di Verona.
• Mercatini di Natale a Verona dove e quando.
• Cosa mangiare a Verona Mercatino di Natale?
• Dove si trova la Stella di Verona?
• Mercatino Natale Verona: parcheggio e navetta gratuita.
• Dove parcheggiare a Verona Mercatini di Natale.