Ci sono almeno 5 buoni motivi per essere i primi a visitare l'Italia nel 2021.
Apri il mio cuore e vedrai inciso al suo interno: “Italia”.
5 Motivi per cui l'Italia è il Posto da visitare nel 2021
L’Italia è Top Destination 2021 secondo Travel and Leisure, il famoso travel magazine newyorkese uscito per la prima volta nel 1937 e guidato da Jacqueline Gifford: lo annunciava già a novembre che l’Italia sarebbe stata top Destination 2021 con un articolo firmato da Maria Shollenbarger.
“Tutto quello che dovete fare è chiudere gli occhi e vi ritroverete lì. Potreste ritrovarvi in Val d’Orcia, dove i cipressi marciano in filari su colline basse e ondulate. O potrebbe essere sulle vertiginose scogliere della costiera amalfitana, dove i villaggi color pastello scendono fino alle spiagge di ciottoli e alle calette nascoste. O forse sulle pianure di Puglia, con i loro ulivi millenari e le loro spumeggianti cattedrali barocche.”
Così inizia l’articolo che parla di un nuovo “Rinascimento” Italiano. Già il trovarci in un momento così definito è un motivo per visitare l’Italia per primi.
Non si tratta di un semplice articolo: infatti essendo stata nominata “Destination of the Year”, l’Italia sarà presente sempre nella home della rivista e sarà possibile leggere approfondimenti di diverso tipo. E’ una vera esortazione a visitare l’Italia oggi con la fantasia e a programmare già viaggi e tour dalla primavera o estate 2021 oppure appena verrà concesso.

Questa è l'Italia sacra agli Dei.
1. Oggi l’Italia è un paese ancora più verde, sano e pulito

2. L’Italia è un paese sicuro, parola di Angela Merkel.

3. Godibilità e libertà di movimento, grazie alla mancanza del sovraffollamento.

4. La riscoperta più profonda di culture, tradizioni e abitudini locali, regionali e nazionali
In questi lunghi mesi, l’Italia si è rinnovata: nelle case degli italiani sono stati riscoperti racconti e culture che raccontano l’essere italiani o l’essere appartenenti ad una cultura locale e che ora possono essere sempre più apprezzate in loco.
Il piccolo artigiano di sandali ha recuperato foto e tecniche del passato e ha avuto il tempo di raccontarle ai propri figli e ai propri nipoti.
Il produttore di limoncello ha trasferito la propria ricetta speciale a tutta la famiglia e tutti adesso sono capaci di farlo in casa e sono pronti a raccontarlo.
Quasi tutte le realtà museali italiane si sono digitalizzate e hanno riscoperto così i dettagli delle proprie ricchezze.
Sono stati riscoperti balli tipici appartenenti al folclore locale, sono stati condivisi sui social e ora quest’estate li vedremo nelle piazze.
E via così, come una pietra scagliata in un lago che forma tanti cerchi concentrici sempre più grandi, le tradizione e le culture italiane si sono “estese”, sono state comunicate e sono diventate molto spesso virali.

5. L’accoglienza italiana, più forte che mai.
Gli italiani sono sempre più orgogliosi del proprio paese, delle bellezze e del “Made in Italy”. Hanno sentito la mancanza dei turisti, dei viaggiatori, del confronto con altre culture.
C’è un passaggio dell’articolo di Travel and Leisure che ben spiega questo vantaggio dell’arrivare per primi a visitare l’Italia nel 2021: “Ma c’è anche qualcosa di nuovo nell’aria: chiamiamolo un apprezzamento più profondo, o rinnovato, tra gli italiani della ricchezza e della vastità del patrimonio del loro paese”.
Gli Italiani non vedono l’ora di accogliere i turisti.
Proprio per questo apprezzamento profondo, siamo certi che i primi turisti che arriveranno in Italia la ameranno subito e saranno a loro volta accolti e amati da Italiani sempre più appassionati.

Fonti
Piaciuto l'articolo? Faccelo sapere