Perditi all'interno del labirinto di bambù e ammira secoli di arte

Si accettano biglietti su smartphone

Consegna biglietti istantanea

Accesso al labirinto di bambù
Accesso alla collezione d'arte di Franco Maria Ricci
Accesso alle mostre temporanee e agli eventi presso il labirinto, esclusi quelli per i quali è richiesto un biglietto a parte

Tour guidato del complesso
Pranzo nel ristorante Al Bambù

Franco Maria Ricci (che era il proprietario originario dei terreni e li usò per esporvi la sua collezione d'arte e letteratura) condivideva l'interesse per i labirinti con il suo famoso amico autore e poeta Jorge Luis Borges. Oggi, 200.000 piante di bambù circondano un edificio centrale ispirato alle ville romane e alle architetture della rivoluzione francese.

Immergiti in un mix di natura, arte e raffinatezza senza tempo in uno dei luoghi più unici d'Italia. Avventurati sul percorso del labirinto di tre chilometri e trova la strada per il cortile interno!


- Biglietto valido per l'intera giornata. Puoi uscire e rientrare durante la giornata
- Ultimo ingresso un'ora e mezza prima della chiusura
- I cani sono ammessi nel complesso, ma non nelle gallerie.


Come arrivare:

- In auto da Fidenza (meno di 10 minuti)
- In auto da Parma (15 minuti)
- In auto da Milano/Bologna: prendi l'autostrada A1 uscita Fidenza, segui la via Emilia in direzione di Parma
- In auto da La Spezia: prendi l'uscita Parma Ovest sulla A15, segui la Via Emilia in direzione Fidenza
- Parcheggio gratuito non custodito in loco
- In treno: le stazioni più vicine sono Fidenza e Parma

I bambini sotto i 6 anni non pagano.



Dove si trova

Labirinto della Masone, Strada Masone 121

Fornitore dell'attività: Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci

da
20 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Monna Lisa