Esplora la più grande cattedrale gotica d'Italia con i biglietti per il Duomo

Si accettano biglietti su smartphone

Consegna biglietti istantanea

Biglietto d'ingresso al complesso del Duomo di Milano
Accesso al tetto
Ingresso alla Chiesa di San Gottardo

Il Duomo di Milano ha richiesto quasi sei secoli per essere completato, ma per fortuna è sufficiente un'ora per esplorarlo. Questi biglietti ti permettono di saltare la fila per accedere al Duomo e al suo museo. Puoi anche andare sulle terrazze del Duomo e guardare Milano dall'alto; in una giornata limpida, puoi persino vedere le Alpi!


- Arriva sulle terrazze all'orario prenotato per iniziare i controlli di sicurezza obbligatori
- Le spalle e le ginocchia devono essere coperte. Non sono ammessi pantaloncini, canottiere e minigonne


- L'accesso in sedia a rotelle ai tetti è possibile solo fino al tetto inferiore (limitato all'area dietro il coro). Questo servizio è disponibile tutti i giorni da 10:00 a 17:00, esclusivamente tramite l'ascensore sud (77x106 x130 cm). Se l'ascensore sud è fuori servizio, verrà utilizzato quello nord (65x111x137 cm).
- Orario di ritiro dell'audioguida: Dal lunedì al sabato (10:00-16:00) e la domenica (12:30-16:00)
- Luogo di ritiro dell'audioguida: ritira l'audioguida negli orari sopra indicati presso il banco delle audioguide all'interno della Cattedrale.
- Restituisci i dispositivi entro 18:00 alla Biglietteria Gruppi.
- Al di fuori di questi orari, il servizio di noleggio è sempre attivo presso la Biglietteria Gruppi, sul lato destro della Cattedrale.
- È richiesto un documento d'identità come deposito cauzionale
- Scarica l'app Duomo Milano: [iOS](https://apps.apple.com/it/app/duomo-milano-offical-app/id1469695708?l=it#?platform=iphone) o [Android](https://play.google.com/store/apps/details?id=com.duvaworkshop.milanoV2)

- La Chiesa di San Gottardo e il Museo sono chiusi il mercoledì



Dove si trova

Duomo di Milano, Piazza del Duomo 14/A

Fornitore dell'attività: Veneranda Fabbrica del Duomo

da
26 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Monna Lisa