Ginevra Infascelli

Ginevra Infascelli

Scopriamo le cinque spiagge mozzafiato di Positano, dalle più conosciute alle meno frequentate, celate dal fascino misterioso di questa perla del Sud. 

⌛Tempo di lettura
3 minuti

Positano, con i suoi panorami mozzafiato e le sue case color pastello a strapiombo sul mare cristallino, è una delle destinazioni più affascinanti della Costiera Amalfitana.

Le sue spiagge, incastonate tra scogliere spettacolari, offrono un mix perfetto tra relax e avventura. Che tu stia cercando una spiaggia attrezzata con tutti i comfort o un angolo nascosto lontano dalla folla, questa guida ti aiuterà a scoprire le migliori rive di Positano. 

tickets banner

Le Spiagge più belle di Positano: da Marina Grande alle calette nascoste

Le Spiagge più belle di Positano, Italia
Se stai cercando le spiagge più belle di Positano, hai appena trovato una guida per cercarle! Ogni spiaggia ha la sua magia: che tu stia passeggiando sull'instancabile, vivace Spiaggia Grande o bramando un angolo di serenità a Fornillo, ogni angolo di sabbia ti farà sentire nel posto giusto. 

Ecco le cinque spiagge che dimostrano che Positano non smette mai di sorprendere! 

5. Marina Grande: la Spiaggia più Iconica di Positano

Spiaggia di Marina Grande, Positano, Italy

La spiaggia di Marina Grande è, senza ombra di dubbio, il cuore pulsante di Positano. Un luogo iconico che regala una vista a 360° sul borgo: dalla sua riva infatti si può restare attoniti dinanzi al luccichio del mare e rilassarsi sotto i famosi ombrelloni colorati che adombrano la spiaggia. 

L’Isola di Li Galli all’orizzonte e le pittoresche case color pastello, che si arrampicano sulla scogliera e si accendono al tramonto come luci di un presepe, dominano il panorama, assieme alla cupola maiolicata della Chiesa di Santa Maria Assunta. 

I suoi 300 metri di litorale si dividono in un'area di spiaggia libera ed in stabilimenti balneari attrezzati, dove è possibile noleggiare lettini, pranzare in riva al mare e usufruire di docce con acqua dolce ed altri comfort. 

La spiaggia di Marina Grande è il punto ideale per chi desidera trascorrere una giornata di mare caratterizzata da un'atmosfera dinamica, vivace, caratteristica e rendere eterni i ricordi di una vacanza in una cornice da cartolina. Questa spiaggia rappresenta una tappa obbligatoria per chi visita Positano.

4. Spiaggia di Fornillo

Spiaggia di Fornillo a Positano, Italia

Abbracciata da imponenti scogliere, l'incantevole baia di Fornillo è situata nell'omonimo quartiere e offre un’atmosfera più intima rispetto alla frequentatissima e turistica Spiaggia Grande. Il suo mare cristallino lascia trasparire infinite sfumature di turchese e si fonde con il verde della macchia mediterranea, creando uno scenario suggestivo per chi desidera un contatto con la natura privo di sovraffollamento. 

Nonostante il suo carattere apparentemente incontaminato, Fornillo non rinuncia ai servizi: stabilimenti balneari attrezzati, ristoranti vista mare e accoglienti hotel nelle vicinanze promettono un soggiorno confortevole. Per chi preferisce un’esperienza più autentica e selvaggia, sono invece disponibili anche tratti di spiaggia libera, ideali per godersi il sole e il mare senza vincoli. 

Grazie alla qualità invidiabile delle sue acque e all'organizzazione accogliente, la Spiaggia di Fornillo è stata più volte premiata con riconoscimenti prestigiosi, come la Bandiera Verde per le famiglie e la Bandiera Blu per la limpidezza del mare. 

L’atmosfera appartata dalla Spiaggia di Fornillo può essere ingannevole: questa meraviglia nascosta è a soli dieci minuti a piedi dal lungomare di Positano. Tuttavia, come in tutta la Costiera Amalfitana, il percorso è caratterizzato da diverse scalinate e sentieri dissestati, quindi preparatevi prima di vivere il lusso di immergervi nel suo scenario mozzafiato.

Se arrivate in auto, nei dintorni sono disponibili parcheggi custoditi a pagamento, alcuni dei quali offrono convenzioni con gli stabilimenti balneari per rendere l’esperienza economica. Per chi preferisce i mezzi pubblici, gli autobus della linea SITA sono un'ottima alternativa: con fermate vicine a Fornillo e tariffe convenienti, rappresentano una soluzione pratica, green ed affordable. 

Tra mare cristallino, natura incontaminata e servizi accoglienti, questa spiaggia è la risposta perfetta alle esigenze più disparate. 

3. Spiaggia di Arienzo: la Riservatezza del Mare

Spiaggia di Arienzo, Positano, Italia

Se da Positano percorrete la strada verso Praiano, vi imbatterete in un autentico tesoro della Costiera Amalfitana: la Spiaggia di Arienzo. Arienzo è la scelta perfetta per chi vuole un’esperienza immersiva tra mare e natura, senza rinunciare a un tocco di esclusività. Questa spiaggia, uno spicchio di sabbia dorata incastonato tra le rocce, è un accesso riservato ad un mare che sfuma in infinite tonalità d’azzurro.

Conosciuta anche come la "spiaggia dei 300 scalini", il suo accesso è una discesa panoramica che attraversa terrazze profumate di limoni e bouganville. Il cammino può sembrare impegnativo, ma la sua discesa è un viaggio tra terra e cielo, con scorci mozzafiato sulla costa che ripagano ogni passo. Un angolo di paradiso dove il sole indugia più a lungo che altrove, illuminando la baia fino a tardo pomeriggio, rendendola perfetta per chi ama crogiolarsi sotto i suoi raggi fino all’ultimo istante.

Se la lunga scalinata ti spaventa, nei mesi estivi, puoi optare per un taxi boat dalla Spiaggia Grande di Positano. Questo è il modo più rapido e tra i più suggestivi per arrivare ad Arienzo, con il vantaggio di goderti il panorama della costa dal mare durante il breve tragitto. Inoltre, alcuni stabilimenti balneari della spiaggia offrono un servizio taxi boat gratuito per i loro clienti.

Se invece preferisci muoverti su strada, puoi raggiungere Arienzo in auto o scooter percorrendo la strada costiera verso est da Positano, un tragitto di circa cinque minuti. Tuttavia, i parcheggi sono pochi e spesso occupati, quindi potresti dover lasciare il veicolo lungo la strada e proseguire a piedi. A quel punto, l’unico modo per raggiungere la spiaggia è affrontare la temuta scalinata!

Se sognate una giornata imbevuti dal mare, il sole ed il loro silenzio, con il rumore delle onde come unica colonna sonora, questo angolo nascosto è il posto giusto per voi. 

2. Spiaggia di Laurito: il mare tutto per sé

Spiaggia di Laurito, Positano, Italia

Situata a breve distanza da Positano, subito dopo Arienzo, Laurito è una di quelle spiagge che non si concedono facilmente, ma una volta scoperte, regalano la sensazione di possedere il mare. Piccola, elegante e mai troppo affollata, è il posto giusto per chi ama il mare senza fronzoli, con quel tocco autentico che solo certi angoli della Costiera Amalfitana sanno offrire. 

Pur essendo poco estesa, Laurito è dotata di tutto ciò che serve per trascorrere una giornata nel comfort: un tratto di spiaggia libera, qualche lettino ben posizionato e attività di ristorazione dove il pesce viene servito a pochi passi dall’acqua. Niente lusso ostentato, solo relax, buon cibo e un panorama difficile da dimenticare che vi apparterrà per il resto della vita

Nei mesi estivi, alcuni taxi boat partono dalla Spiaggia Grande e raggiungono la spiaggia di Laurito in poco tempo. Esattamente come per la spiaggia di Arienzo, se preferisci un accesso più "sportivo", c’è una lunga scalinata che scende fino alla spiaggia. Non è la passeggiata più semplice ma, ancora una volta, il mare ti ripagherà della fatica.

Laurito è il classico posto conosciuto da pochi ma indimenticabile e insostituibile per tutti coloro che ne assaggiano l'aura anche una sola volta nella vita. Un luogo dove l’essenziale è davvero più che bastevole. 

1. Le Calette di Remmese, Clavel e il Cavone: il fascino dell'irragiungibile

Caletta di Clavel, Positano, Italia

Le calette di Remmese, Clavel e il Cavone sono tra i posti più tranquilli e nascosti che puoi trovare lungo la Costiera Amalfitana. Questi piccoli paradisi naturali sono raggiungibili unicamente via mare, il che le rende ancora più affascinanti e incontaminate. 

Per arrivarci, bisogna prendere un taxi boat da Marina Grande, che ti condurrà attraverso un mare che sembra un acquario, dove la profondità è così bassa che la barca pare sfiorare il fondale. Questo rende il viaggio un'esperienza divertente, ma anche affascinante, con panorami indimenticabili lungo la costa.

Positano: la gemma Campana che vuole che tu la voglia!

Migliori Spiagge di Positano, Italia

Positano non si lascia scoprire e conoscere facilmente. Ogni angolo nascosto, ogni caletta remota ti sfida a cercarla, come se la città volesse tenere il suo meglio per chi è disposto a fare passi verso di lei, a corteggiarla e conoscerla. 

Laurito, Fornillo e Arienzo non sono spiagge qualsiasi, sono il lato segreto di Positano che ti tentano a cercare con tenacia quell’angolo di paradiso che sembrerà solo tuo. Positano è lo sforzo che premia con un relax imparagonabile, è la rappresentazione più romanticamente scenografica che ciò che si fa conquistare difficilmente, una volta conquistato, si regala a chi è stato ostinato senza conoscere parsimonia. 

L'autore

Scritto il 15/05/2025