Vieni a scoprire tutti gli eventi e spettacoli che sono stati organizzati per la magica notte di Capodanno a Napoli.

tickets banner

Il Capodanno a Napoli è un evento di grandi dimensioni che prende vita in diversi punti della città tra mostre, musica e spettacoli. Quest’anno i giorni per i festeggiamenti saranno tre, ed inizieranno il 29 dicembre.

Il comune trasformerà il capoluogo campano in occasione del capodanno in una vera e propria City of Music con la partecipazione di innumerevoli ospiti famosi, attori e artisti emergenti. Non sarà da meno anche fare una passeggiata tra le principali strade e piazze del capoluogo campano che saranno anch’esse addobbate per le festività, dove sarà possibile immergersi nella vera vitalità del posto e dove si potranno degustare le prelibatezze che la cucina locale offre. Lasciati trasportare dalla fantastica atmosfera e dal calore che si respirerà in questi giorni di festa per il Capodanno a Napoli e noterai che sarà una sensazione magica quella di perdersi tra i vicoli del centro e riempire gli occhi di tutte le bellezze artistiche che questa località folkloristica offre.

Il primo evento previsto per l’apertura del Capodanno a Napoli sarà un concerto in onore di Pino Daniele. Seguiranno poi per il giorno 30 dicembre nella zona del lungomare esibizioni di artisti di strada e per finire nel giorno di San Silvestro saranno svariati i palcoscenici che ospiteranno cantanti e musicisti in giro per la città. Ma andiamo a vedere più nello specifico quali saranno gli eventi che ci aspettano per questo grande Capodanno a Napoli.

Tre giorni all’insegna della musica per il Capodanno a Napoli

Concerto di Capodanno a Napoli

L’evento di apertura del prossimo Capodanno a Napoli si svolgerà nella suggestiva Galleria Umberto a pochi passi da Piazza del Plebiscito. Qui il 29 dicembre, si svolgerà un concerto tributo in onore di Pino Daniele organizzato dal figlio Alex. Si esibiranno ragazzi emergenti e porteranno sul palco i più grandi successi dell’artista partenopeo.

Seguiranno poi, nell’attesa di questo grande Capodanno a Napoli, anche svariate esibizioni musicali nella giornata del 30 dicembre. Si alterneranno sul lungomare di Mergellina, nell’area pedonale, esibizioni di musicisti e cantanti esordienti per poi finire con il concerto del rapper Rkomi, molto amato dai giovani.

L’appuntamento principale per il 31 dicembre sarà ovviamente a Piazza del Plebiscito. Lo show che ci accompagnerà verso le ore finali di questo Capodanno a Napoli sarà presentato da Peppe Iodice. Il comico presenterà la serata in compagnia di molteplici artisti che divideranno il palco insieme a lui. Tra i vari volti noti ci saranno anche quello di Stefano de Martino e Belen Rodriguez. Lo show avrà inizio alle 21.30 e ci terrà compagnia fino alla mezzanotte dove si aspetterà insieme l’inizio del countdown.

Capodanno a Napoli sul lungomare

Capodanno a Napoli sul lungomare

Non potranno mancare per questo Capodanno a Napoli musiche e spettacoli per tutta la notte. Saranno svariati i palcoscenici che saranno allestiti in varie zone del capoluogo campano. Dopo lo show principale in Piazza del Plebiscito che ci accompagnerà fino alla mezzanotte, ci si potrà recare altrove per scoprire cos’altro questa notte di festa ha da offrirci.

Spostandoci a Piazza Vittoria, a pochi passi dal lungomare, si potrà scorgere un palcoscenico allestito per l’evento con artisti che suoneranno musica d’autore. Mentre, al Borgo Marinari, proprio adiacente al Castel dell’Ovo ci sarà un altro palco che ospiterà musica dance anni ’70 e ’80.

E se non ne avete ancora abbastanza del Capodanno a Napoli e volete continuare a far festa fino all’alba, vi consigliamo di spostarvi verso Rotonda Diaz. Proprio tra Via Caracciolo e Via Partenope, dove con lo sfondo del mare, la festa continuerà fino alle prime luci del mattino. Anche qui troverete allestito un palcoscenico dove ci saranno Dj che vi intratterranno fino all’alba con le Hit del momento.

Per chi volesse poi ammirare lo stupendo spettacolo di fuochi d’artificio, che non poteva assolutamente mancare per sancire questo Capodanno a Napoli, l’appuntamento è alle ore 1:30 al Castel dell’Ovo. Dalle terrazze di quest’ultimo si darà il via allo spettacolo pirotecnico gestito in totale sicurezza che sarà visibile in molteplici punti della città.

Come arrivare a Napoli Capodanno e dove parcheggiare?

Capodanno a Napoli metropolitana Toledo

In taxi:

Dall’aeroporto al centro del paese esiste una tariffa predeterminata che varia dai 16€ ai 23€ ed in venti minuti circa si raggiunge il centro (Stazione Centrale, Lungomare, Porto).

In pullman:

Al terminal degli arrivi in aeroporto troverete la linea dei Bus 3S che al costo per singola tratta di 1.10 € porta a Pizza Garibaldi (stazione centrale), dalla quale poi è facilissimo prendere tutti gli altri autobus o metropolitane che portano in differenti punti della città.

Dall’aeroporto parte anche la linea Alibus, che parte ogni 20 minuti e al costo per singola corsa di 3€, si raggiunge facilmente Piazza Garibaldi (stazione centrale), e Piazza Municipio (centro).

In Treno:

La stazione Centrale vanta ben 22 binari su cui arrivano treni provenienti da tutte le principali città italiane, compresi quelli ad alta velocità di Italo e Trenitalia. La stazione di Napoli Centrale è consigliata anche a chi deve raggiungere il Molo Beverello per imbarcarsi per le Isole.

In auto:

Per raggiungere il centro per chi arriva dal nord tramite l’autostrada del Sole Milano-Napoli è consigliabile seguire le indicazioni per Napoli Centro-Porto-Stazione Marittima-Stazione Centrale. Per chi arriva dal sud attraversando la Salerno-Reggio Calabria arriverà allo stesso bivio e dovrà proseguire per Napoli Centro-Porto-Stazione Marittima-Stazione Centrale. Anche la Napoli-Bari raggiunge l’incrocio da cui ci sono le uscite per la Tagenziale o Napoli Centro.

Parking Rettifilo

Vico Campagnari, 3

Parking Toledo

Via Goethe,7

Super Garage - Parcheggio Napoli

Via Shelley, 11

Parking del Golfo

Via Generale Giordano Orsini, 44

Semel Ferraris

Via Stefano Brun, 20

• Capodanno a Napoli: lasciati travolgere dalla magia di questa città che si trasforma in una grande festa a cielo aperto per accogliere il nuovo anno che sta per arrivare.

• Tre giorni all’insegna della musica per il Capodanno a Napoli: Vivi giornate uniche e indimenticabili per dare il benvenuto al nuovo anno.

• Capodanno sul Lungomare: ti aspettano ore di musica e show dal vivo che ti faranno compagnia fino alle prime luci dell’alba.

• Capodanno a Napoli al Centro Storico: scopri tutte le caratteristiche della città immergendoti nel vero folklore del posto.

• Come arrivare a Napoli e dove parcheggiare: segui tutte le indicazioni per godere di un semplice soggiorno nella città.

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti