Quali sono i migliori ristoranti da non perdere a Roma? In questo articolo ne abbiamo selezionati 10 da provare assolutamente nel 2023.

Se è vero che il cibo è cultura, a Roma non può essere altrimenti. Fin dalle epoche remote, per i Romani - antichi e moderni - mangiare è un autentico rito. Il culto della tavola, della condivisione e della convivialità ha sempre rappresentato un momento di socializzazione. La cucina romana ha la peculiarità di essere speciale nella sua semplicità, squisita a partire da prodotti cosiddetti "poveri". Essa ha la straordinaria capacità di valorizzare i piatti comuni del mondo contadino.
Ma non è tutto. Ciò che contraddistingue la cucina romana - o romanesca - è la magica maestria di trasformare scarti e frattaglie in ricette uniche ed ineguagliabili, in grado di soddisfare persino i palati sopraffini. Sapori inimitabili che rapiscono non solo il gusto ma anche l'olfatto, la vista, il tatto e l'udito. Piatti che diventano esperienze sensoriali: il profumo di un sugo o lo sgranocchiare di un cibo croccante. Questa è la missione quotidiana dei ristoratori della Capitale, portare avanti con passione una gastronomia di eccellenza in uno scenario da far invidia a chiunque.
Vediamo insieme quali sono i migliori ristoranti che vale davvero la pena provare durante la tua visita a Roma nel 2023:
Migliori Ristoranti di Roma nel 2023: il Ristorante ai Cocci
Situato al Testaccio, quartiere di tendenza di Roma, il Ristorante Pizzeria Ai Cocci sorge a pochi passi dalle Terme di Caracalla. In un ambiente moderno e raffinato, puoi assaggiare il meglio della cucina tradizionale romana. Dunque, come non iniziare da un assaggio della loro pasta fresca fatta in casa, come gli intramontabili tonnarelli o le gustose fettuccine? Tra i condimenti, la tradizionalissima (e squisita) cacio e pepe, oppure pecorino, guanciale e... carciofi. Un abbinamento così particolare e gustoso a cui davvero non puoi rinunciare durante un viaggio nella Capitale. E per continuare? La carne proposta da questo locale è particolarmente pregiata e puoi spaziare da piatti della tradizione come i saltimbocca alla romana a piatti come costate, filetti e trippe. Non mancano poi le pizze (un assaggio della pizza carciofi e pecorino è un must) e i dolci fatti in casa.
Scopri il Ristorante Ai Cocci❯
Taverna Agàpe

Affacciato sulla piazzetta di San Simeone, la Taverna Agàpe propone una cucina tradizionale romana rivisitata. Le materie prime vengono scelte con scrupolosa attenzione anche, e non di rado, tra prodotti slow food. Ingredienti di alta qualità, sempre freschi e di stagione, sono il nucleo di una proposta gastronomica classica ma contempo creativa, semplice, gustosa ed elegante. Potrai gustare un’ottima zuppa di pesce, la tipica guancia con purè, il coniglio porchettato o la classica coratella. Il menù consente un'ampia scelta di piatti a base di carne o di pesce per accontentare davvero tutti palati. Scopri Taverna Agàpe❯
Ristorante Il Nipotino del Solitario

Il Nipotino del Solitario, in Via di S. Martino Ai Monti, si trova a circa 200 metri dalla Basilica di Santa Maria Maggiore. Cibo fresco di giornata e prodotti locali sono il punto forte del ristorante che offre gli autentici sapori della tradizione culinaria italiana. Piatti semplici e genuini ma incredibilmente gustosi, dall’antipasto al dolce. Tra i primi piatti, indubbiamente, degni di nota la pasta alla gricia, le pappardelle ai funghi porcini e la pasta con vongole veraci e cozze. Ampia anche la scelta tra i secondi di carne e pesce, oltre ai contorni di verdure come accompagnamento. L’atmosfera familiare è la ciliegina sulla torta per chi decide di provare le ricette tipiche della gastronomia del Belpaese.
Scopri Il Nipotino del Solitario❯
BorgoPio92, il ristorante a due passi da S. Pietro

Nel cuore del quartiere medievale di Borgo Pio, il Ristorante BorgoPio92 è situato praticamente a ridosso della Basilica di San Pietro. La cucina propone un’ampia offerta di pietanze tipiche romane, sia a base di carne che di pesce freschissimi, capaci di soddisfare persino i palati più esigenti. Gricia, amatriciana, ossobuco, saltimbocca alla romana e coda alla vaccinara sono solo alcuni dei cavalli di battaglia del ristorante.
Scopri Borgopio29❯AquaLunae Bistrot
In Piazza dei Quiriti, a pochi passi dalla fermata Lepanto della metro, si trova il delizioso AquaLunae Bistrot. Venire in questo locale significa apprendere, nella maniera più gustosa possibile, tutto il piacere dell'arte culinaria. Entrando in un ambiente elegante, ci si può finalmente immergere in una vera esperienza sensoriale che abbraccerà tutti e 5 i sensi. Potrai lasciarti incuriosire dal raffinato mix di sapori italiani proposto dal menù degustazione oppure scegliere i piatti del menù alla carta. Ogni singolo piatto attinge alle meraviglie del nostro Belpaese, reinventate in chiave nuova e assolutamente seducente.
Scopri il menù di AquaLunae Bistrot❯Ristorante Pasta in Corso (anche senza glutine)
Se hai un debole per i primi piatti, non puoi non considerare Pasta in Corso tra i migliori ristoranti da provare a Roma. Questo è letteralmente il tempio della pasta e potrai provare ogni formato di pasta con ogni tipo di condimento. Qualche idea? Fusilli, maccheroni, spaghetti, fettuccine, ravioli, caserecce. E per condimento? Ragù, bolognese, alla gricia, cacio e pepe, solo per citarne alcuni. Non mancano poi gli gnocchi, le lasagne, i burger e le pizze. Dulcis in fundo, questo locale presenta due cucine separate, in modo che sia possibile assaggiare ogni prelibatezza anche senza glutine! Trovi il ristorante in Corso Vittorio Emanuele II, nel pieno centro di Roma.
Scopri Pasta in Corso❯Il Pagliaccio, 2 Stelle Michelin
Puoi vivere un'esperienza gastronomica stellare in Via dei Banchi Vecchi, nel cuore di Roma. La cucina de Il Pagliaccio, diretta dallo Chef Anthony Genovese, infatti, regala un'esperienza di gusto magnifica. L'ambiente è armonico, intimo e rilassato ma, al contempo, strizza l'occhio a colorati elementi di design. Non troverai un menù alla carta, ma tre percorsi di degustazione che potrai scegliere direttamente al ristorante. Le portate che ti verranno servite ti accompagneranno in un delizioso giro del mondo, con sapori che si rifanno alle tradizioni gastronomiche dall'Europa all'Asia.
Scopri il Ristorante Il Pagliaccio❯Glass Hostaria, Stella Michelin
Fiore all'occhiello di Trastevere è Glass Hostaria, ristorante guidato dalla Chef Cristina Bowerman. Le sue creazioni riescono a scivolare meravigliosamente tra il piacere della tradizione e il gusto della modernità, con accostamenti sempre originali e sorprendenti. Le materie prime, accuratamente selezionate, portano in tavola la qualità ma anche la passione per la ricercatezza e l'innovazione. Potrai lasciarti trasporare in un'esperienza completa con i menù degustazione, oppure selezionare alcune raffinate pietanze del menù alla carta. Scopri Glass Hostaria❯
Ristorante Arlù
Perché Arlù? Il curioso nome deriva dalla fusione delle iniziali di Armando e Lucia, i fondatori di questo ristorante. Ed è proprio per l'amore per la tradizione, la cucina e l'accoglienza che consideriamo il Ristorante Arlù uno dei migliori locali di Roma, nel quartiere Borgo Pio. Il menù spazia con grande abilità tra piatti tradizionali e pietanze reinventate, in modo che ogni momento speso qui sia un vero tour gastronomico. E, dunque, non si può non assaggiare i tonnarelli, gli spaghettoni, gli gnocchi, i cappellacci e i ravoli, ma solo per iniziare. I secondi, infatti, riportano le migliori ricette di mare e di terra, con gustosi filetti, hamburger e i tradizionali saltimbocca. Scopri Ristorante Arlù!❯
Tiz Cucina e Sofà
Tiz Cucina e Sofà è, sotto tutti i punti di vista, una creazione vivace e accogliente della Chef Tiziana Dazzi. Ci troviamo nel Quartiere Flaminio e il locale è una deliziosa pennellata di colore e di comodi sofà. L'ambiente è confortevole, pieno di calore, e moderno, con variopinti cuscini che invitano a intrattenersi al tavolo per qualche minuto in più. E la cucina? Non solo sapori della tradizione, ma anche primizie di stagione, in modo da creare un menù sempre attento al ciclo della natura. Troverai una grande attenzione verso ingredienti a chilometro zero, ma anche verso piatti maggiormente inclusivi, anche gluten free, e che soddisfino scelte vegetariane e vegane.
Scopri Tiz Cucina e Sofà❯
Scopri Roma con il Visit Rome Pass

Il Visit Rome Pass è il tuo passaporto per esplorare la magnifica Roma senza preoccupazioni. Con questo pass, avrai accesso prioritario a oltre 50 attrazioni della città eterna, come il Colosseo, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
Oltre ai siti storici, potrai utilizzare il pass per viaggi illimitati su autobus, tram e metropolitana, rendendo i tuoi spostamenti più facili e convenienti. Approfitta anche di sconti esclusivi presso ristoranti e negozi selezionati. Non perdere l'opportunità di vivere al massimo la tua esperienza romana con il Visit Rome Pass!
Maggiori informazioni sul Visit Rome Pass❯