Quali sono le migliori pizzerie da non perdere a Napoli? In questo articolo ne abbiamo selezionate 10 da provare assolutamente nel 2023.

Questa che vedi è una selezione delle migliori pizzerie che non puoi assolutamente perdere se sei a Napoli per un weekend o solo per un giorno. Tra le 10 proposte delle migliori pizzerie di Napoli troverai sicuramente luoghi più rinomati e altri che conoscono principalmente i napoletani. La maggior parte offre sapori tradizionali ma anche nuovi gusti provenienti dall'estero e da altre città italiane.
Napoli è una città saldamente legata alla sua tradizione culinaria e in particolare alla pizza nella sua forma più tradizionale e nelle varianti più innovative dettate dai tempi e dalle nuove mode.
Scopri quali sono le migliori pizzerie che vale davvero la pena provare durante la tua visita a Napoli nel 2023.Antica Pizzeria da Michele

Locanda del Grifo

La Locanda del Grifo è una delle pizzerie più contemporanee di Napoli, ma con un menù interamente basato sulla tradizione culinaria napoletana, con un occhio attento anche ai piatti tipici della Campania. La Locanda del Grifo si trova nel cuore di via Tribunali, il locale è di concezione moderna con un tocco di originalità nel menù per rivisitare i sapori della tradizione. Ciò che rende la Locanda del Grifo una delle migliori pizzerie di Napoli è l'alta qualità delle materie prime scelte, con ogni pietanza condita con prodotti sempre freschi e di stagione. Una delle peculiarità di questo locale nel centro storico di Napoli è che i cibi genuini sono preparati con modalità ecosostenibili attraverso l'uso di un moderno forno ecologico. L'uso di ingredienti a chilometro zero o di origine locale, permette di non perdere il vero gusto della tradizione napoletana.
Maggiori informazioni su La locanda del Grifo❯Antonio Sorbillo

A Napoli la famiglia Sorbillo è un'istituzione della pizza. A due passi dalla rinomatissima pizzeria di Gino, c'è un altro Sorbillo che tiene il passo con i suoi sapori delicati e innovativi. Antonio Sorbillo, che da il nome alla pizzeria, è il cugino che ha rispettato e consolidato la tradizione familiare ma ha saputo portare un nuovo vento nel modo di lavorare l'impasto, stendere e decorare, non guarnire, le pizze. Proprio l'impasto è diverso nella sua consistenza. La farina doppio zero è sempre la stessa ma cambiano i dosaggi i tempi di lievitazione e la scelta delle materie prime con cui condire la pizza, sempre sottile ma che non straborda dal piatto, restando comunque una pizza extra large. Il segno della tradizione è evidente ma quello che si vede maggiormente è la manualità dei pizzaioli under 30 che popolano la cucina e che fanno parte della nuova tradizione di pizzaioli napoletani che sta spopolando negli ultimi anni con una pizza dal cornicione largo e morbido e con una reinterpretazione dei gusti della tradizione.
Maggiori informazioni su Antonio Sorbillo❯
Pizzeria & Trattoria al 22

Questa bella pizzeria nasce nel cuore della Pignasecca, al centro di Napoli, a due passi da Spaccanapoli. Ci troviamo in uno dei mercati più popolosi e colorati di Napoli, contraddistinto da suoni, colori e profumi del particolare folklore partenopeo. La Pizzeria & Trattoria al 22 affonda le radici nel quartiere circostante tanto che c'è una costante commistione con le altre attività commerciali soprattutto nella scelta delle materie prime e dei prodotti locali. La pizzeria è a conduzione familiare da circa tre generazioni e lo stile del locale lo dimostra; quando entri nella pizzeria infatti ti sembra di stare a casa, l'accoglienza e il personale sono molto cortesi e attenti alle tue richieste. Se ti trovi a provare la pizza al 22 puoi chiedere la Pizza del Sindaco, omaggio al primo cittadino di Napoli e poi inserita nel menù con il suo mix di pomodorini gialli e pomodorini del Piennolo del Vesuvio e con provola, pecorino e basilico.
Maggiori informazioni su pizzeria e trattoria Al 22❯Mammina Pizzeria e Cucina Genuina

Dietro alla nascita di questa pizzeria c'è una storia iconica quasi da film o serie TV. La pizzeria Mammina nasce nel secolo scorso quando due sarte di Mergellina, tra ricami, rappezzi, cuci e scuci si passano consigli sulla cucina e si dilettano poi nel metterli in pratica la domenica, in quello che è uno dei pranzi tradizionali dei napoletani. Resesi conto del loro talento culinario, le due sarte decisero di rilevare la sartoria dove lavoravano e di trasformarla in una trattoria napoletana che oggi rientra tra le migliori pizzerie di Napoli. Tra i menù di Mammina troverai prodotti tipici locali e generi alimentari provenienti dalle altre regioni italiane. La genuinità di Mammina deriva dalla scelta di inserire nel menù alimenti biologici o a km 0 che sostengono così sana filiera.
Maggiori informazioni su Mammina pizzeria e cucina genuina❯Attanasio

A due passi dalla nuovissima stazione di Napoli Centrale si trova una delle migliori pizzerie di Napoli: Attanasio. Un nome e una garanzia per l'arte culinarie partenopea dal salato al dolce. Se sei alla ricerca dei sapori della cucina napoletana, ti trovi nel posto giusto sia per una gustosissima pizza sia per i primi piatti della tradizione come la pasta e patate con la provola o i secondi piatti come le polpettine fritte. La cordialità del personale e la genuinità dei prodotti renderà il tuo pranzo o la tua cena un vero piacere per il tuo palato, chiudendo il tutto con un limoncello locale. I piatti sono rivisitati dandonpeeo risalto ai prodotti della tradizione con l aggiunta di metodi di preparazione e spezie particolari.
Maggiori informazioni su Attanasio❯Pizzeria Laezza

Concettina ai Tre Santi

Concettina ai Tre Santi è uno dei capisaldi della pizza a Napoli. La sua caratteristica principale è quella di affiancare il lato tradizionale della pizza e un percorso gastronomico di degustazione di prodotti locali. Una pizzeria che si trova al centro di un quartiere dal gusto folkloristico e popolare come il Rione Sanità, che in qualche modo si ripercuote su di essa. Una pizzeria, quella di Ciro Oliva, a conduzione familiare che mixa la bontà della tradizione con i nuovi sapori della cucina innovativa. Da oltre 50 anni la famiglia Oliva ha in mano le redini di questo splendido posto che negli anni ha saputo mantenersi al passo coi tempi non disdegnando il rapporto con la tradizione. Ad oggi nel menù potrai trovare anche pizze più fantasiose e contemporanee, nonché fritti e menù degustazione da leccarsi i baffi.
Maggiori informazioni su Concettina ai Tre Santi❯Lucignolo Bella Pizza

Fratelli Salvo
