Scopri lo storico centro di culto della comunità ebraica locale a Siena

Si accettano biglietti su smartphone

Consegna biglietti istantanea

Ingresso alla Sinagoga di Siena
Ingresso al Museo Ebraico
Costi di prenotazione e gestione

La Sinagoga di Siena, situata a pochi passi da Piazza del Campo, si trova nel cuore dell'antico ghetto ebraico di Siena, dove gli ebrei senesi rimasero confinati fino al 1859. Nel 1571, il Granduca di Toscana, Cosimo I de Medici, estese le misure restrittive già in vigore a Firenze allo stato di Siena, dove gli ebrei erano presenti dal XII secolo.

Nonostante le limitazioni e le pesanti restrizioni imposte, la comunità ebraica di Siena aumentò e le sue attività contribuirono significativamente alla crescita economica e culturale della città.

Nel 1786 fu inaugurata la magnifica Sinagoga di Siena. Oggi rimane il centro di culto della comunità ebraica locale e un fulgido esempio di architettura toscana, con influenze rococò e neoclassiche.

Esplora questo sito storico del patrimonio culturale e l'annesso Museo Ebraico, e conosci l'influenza della cultura ebraica su Siena.



Dove si trova

Sinagoga di Siena, 14 Vicolo delle Scotte

Fornitore dell'attività: Tiqets International B.V.

da
5 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Monna Lisa