Entra in uno dei luoghi più iconici di Firenze, la Galleria dell'Accademia, famosa in tutto il mondo.

Si accettano biglietti su smartphone

Consegna biglietti istantanea

Ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia
Accesso al David di Michelangelo
Accesso alle mostre permanenti
Accesso alle mostre temporanee
Guida cartacea dei migliori capolavori della Galleria dell'Accademia
Audioguida digitale
Assistenza al punto d'incontro

Visita guidata

All'interno della Galleria dell'Accademia non troverai solo il David di Michelangelo, ma anche altri capolavori del grande artista fiorentino, come i Prigioni e il San Matteo. Vedrai anche un'opera controversa che a volte viene attribuita all'artista, la Pietà di Palestrina.

Questa eccezionale concentrazione di opere di Michelangelo ha contribuito in modo significativo alla fama della Galleria dell'Accademia, rendendola il secondo museo più visitato di Firenze dopo gli Uffizi.

Data la relativa ristrettezza degli spazi del museo e la grande affluenza di pubblico, ci sono sempre lunghe file di turisti in attesa di entrare, quindi un biglietto d'ingresso riservato vale il prezzo. Evita le attese e approfitta del servizio di biglietteria rapida per assicurarti un ingresso sicuro e immediato al museo.

Un assistente ti incontrerà davanti al museo alla data e all'ora che hai scelto e ti consegnerà il biglietto d'ingresso insieme a tutte le informazioni aggiuntive di cui potresti aver bisogno.


- Porta con te un documento d'identità per ritirare i biglietti ridotti e per bambini.
- Riceverai le istruzioni per scaricare l'App Audio sul tuo voucher.
- Gli animali domestici non sono ammessi
- Non sono ammessi borse, bagagli e caschi, poiché il museo non dispone di guardaroba.



Dove si trova

Galleria dell'Accademia, 58/60,Via Ricasoli

Fornitore dell'attività: ACCORD Italy Smart Tours & Experiences

da
29 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Monna Lisa