
Agosto è un mese importante per l'Italia e per i suoi abitanti. È il mese delle vacanze in tutta la penisola e, con la festa di Ferragosto che si celebra ogni anno il 15 agosto, ricca di significati religiosi e tradizionali, è il mese perfetto per viaggiare in Italia e unirsi ai festeggiamenti del periodo più gioioso dell'anno.
Agosto è un'alta stagione turistica in Italia. L'estate è al suo apice e, nonostante il caldo porti temperature elevate, l'offerta culturale è al suo meglio, con festival all'aperto, concerti e meravigliosi eventi storici. Dalle città storiche alle mete costiere, gli eventi e le mostre di questo mese mettono in mostra il meglio della cultura e della tradizione italiana, rendendolo un momento fantastico per viaggiatori e abitanti del posto per immergersi nell'atmosfera estiva italiana.

Come si festeggia in Italia ad agosto

L'Italia ad agosto è uno scrigno di cultura, storia e festeggiamenti, che la rendono una destinazione da sogno per i viaggiatori di tutto il mondo. Per la gente del posto, agosto è sinonimo di vacanze, una tradizione che risale ai tempi dell'Antica Roma, quando l'imperatore Augusto istituì le Feriae Augusti, un periodo di riposo e festeggiamenti per i romani. Oggi, agosto è ancora un mese di vacanza in cui la maggior parte degli italiani viaggia in tutto il Paese, principalmente verso i villaggi costieri e verso le montagne. Ogni regione offre una grande varietà di eventi culturali. Che siate amanti dell'arte, della musica, del cibo o delle tradizioni, gli eventi e i festival estivi italiani di agosto 2025 promettono esperienze indimenticabili. Esploriamo la nostra guida definitiva ai migliori eventi da non perdere questo agosto se viaggiate in Italia.
7. Giubileo della Speranza 2025

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, migliaia di giovani da tutto il mondo si riuniranno nella Città Eterna per una settimana dedicata alla riflessione spirituale, alla comunità e al servizio: è il Giubileo dei Giovani, un evento speciale all'interno del più ampio Giubileo Universale 2025, a tema "Pellegrini della Speranza". Questo evento unico offrirà un programma ricco di eventi, tra cui Messe (che culmineranno con una Veglia Papale e una Messa a Tor Vergata), riti penitenziali al Circo Massimo, attività culturali, laboratori e opportunità di volontariato.
Visita i Musei Vaticani con noi6. Umbria Jazz Festival 2025
Ci sono molti festival e sagre in programma in Italia durante il mese di agosto che coinvolgono ogni anno numerosi cittadini e turisti. L'Umbria Jazz Festival, in programma quest'anno dal 7 all'11 agosto, è un festival musicale di fama internazionale che fonde jazz di livello mondiale con il fascino umbro. Ambientato nelle vie e nelle piazze di Perugia, l'evento offre spettacoli gratuiti e a pagamento, stand gastronomici e installazioni artistiche.
5. Finale Super Coppa UEFA a Udine
Udine, una delle città più belle del Friuli Venezia Giulia, ospiterà la Supercoppa UEFA 2025, che si disputerà il 13 agosto allo Stadio Friuli. La partita vedrà sfidarsi il Paris Saint-Germain, vincitore della Champions League 2024-25, e il Tottenham Hotspur, campione d'Europa League all'esordio in Supercoppa. L'evento include un UEFA Fan Festival (12-13 agosto), un tour Trophy Experience attraverso le principali città friulane, mentre la finale si prevede che attirerà l'attenzione di tutto il mondo con uno stadio pieno e milioni di spettatori.
4. La tradizione italiana di Ferragosto

Il 15 agosto, Ferragosto è una festa nazionale che segna il culmine dell'estate e un momento per gli italiani di festeggiare con banchetti, fuochi d'artificio e musica. Di origine pagana, il Ferragosto – dal latino "vacanze d'agosto" – è anche una festa religiosa che celebra il giorno dell'Assunzione di Maria Santissima in Cielo. Molte città ospitano festival locali unici o concerti dal vivo e i giovani del posto spesso festeggiano la notte di festa in spiaggia aspettando l'alba. È l'occasione perfetta per vivere l'autentica atmosfera estiva italiana.
3. Il Palio dell'Assunzione a Siena

Il giorno dopo Ferragosto, Siena celebra l'Assunzione di Maria Santissima con una delle due corse annuali del Palio che si svolgono ogni anno nell'iconica città toscana. Il Palio di Siena è una delle corse di cavalli tradizionali più famose d'Italia, che attrae ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. Fin dal Medioevo, lo storico Palio di Siena è più di una semplice corsa di cavalli: è uno spettacolo secolare di rivalità, sfarzo e passione. Dieci cavalieri, in rappresentanza delle diverse contrade cittadine, corrono intorno all'iconica Piazza del Campo in un'emozionante corsa di 90 secondi. Questo Palio, in programma ogni anno il 16 agosto, è un'emozionante dimostrazione di sfarzo medievale e spirito comunitario. Ammirate costumi colorati, tamburi e un'atmosfera carica di rivalità secolare.
Scopri il Duomo di Siena2. Notte della Taranta 2025
La Notte della Taranta è un vivace festival che celebra le tradizioni popolari del Sud Italia, in particolare l'ipnotica danza della pizzica. Ogni anno il festival coinvolge abitanti del luogo e turisti grazie agli artisti internazionali che prendono parte agli spettacoli. Concerti itineranti si svolgono per tutto agosto in vari comuni del Salento, la parte meridionale della Puglia, e culminano in un grande evento finale all'aperto a Melpignano, in programma il 23 agosto 2025.
1. Mostra del Cinema di Venezia 2025
Sulla celebre isola del Lido, l'annuale Mostra del Cinema di Venezia è uno dei festival cinematografici più antichi e prestigiosi al mondo. Tradizionalmente, questo appuntamento del jet set chiude gli eventi estivi internazionali italiani ed è un'ottima occasione per visitare una delle città più belle del mondo, Venezia, vestita a festa. Quest'anno la Mostra del Cinema di Venezia è in programma dal 28 agosto al 7 settembre, ma agosto è il Il momento perfetto per cogliere l'entusiasmo pre-festival con proiezioni all'aperto ed eventi culturali che precedono la grande première. Registi e celebrità internazionali accorrono al Lido di Venezia, rendendolo un punto di riferimento per gli amanti del cinema, gli appassionati di cultura pop e i visitatori interessati.
Visita Venezia in gondolaInformazioni e consigli su agosto in Italia

Se state programmando una vacanza estiva in Italia ad agosto, ecco alcuni consigli e informazioni utili per organizzare al meglio la vostra vacanza. Ferragosto, il 15 agosto, è un giorno festivo, il che potrebbe influire sui trasporti, sui negozi e su alcuni musei, quindi prestate attenzione a queste informazioni. Poiché agosto è il mese di vacanza per la maggior parte degli italiani, nelle città più piccole e nelle zone rurali molte attività commerciali chiudono per parte del mese. Le principali città turistiche come Roma, Firenze, Venezia e Napoli rimangono aperte, ma alcuni ristoranti e boutique chiudono. Inoltre, treni e autostrade possono essere molto trafficati a metà mese, quindi il nostro consiglio è di prenotare i biglietti in anticipo e di mettere in conto eventuali ritardi durante i giorni di punta.
L'autore
Scritto il 14/07/2025
Elisa Verrazzo
Prendi l'agenda. Scopri con noi cosa fare ad Agosto in Italia: festività, cultura ed esperienze indimenticabili.