Giacinta Navarra

Giacinta Navarra

Cosa fare a Napoli ad agosto 2025: guida a eventi, mostre e festival per vivere la città al meglio.

⌛Tempo di lettura
4 minuti

Napoli, città cosmopolita, non ha bisogno di presentazioni, chi la conosce lo sa bene. Con l’arrivo dell’estate 2025 e le sue giornate piene di sole , Napoli si propone ai tuoi occhi, di giorno o di sera,  con immagini ancora più belle e panorami da cartolina, a partire dallo skyline del suo golfo e dei castelli. Ad agosto, ancor di più, la vitalità partenopea esplode con  mostre, concerti e manifestazioni che animano ogni angolo della città. La musica dal vivo, l’arte e i sapori autentici si fondono, regalandoti esperienze ed emozioni speciali. Preparati a scoprire 10 eventi e mostre da non perdere a Napoli ad agosto 2025 e a vivere la città seguendo il ritmo pulsante di un luogo che sorprende sempre.

tickets banner

Napoli agosto 2025: 10 eventi e mostre da non perdere

Vista sul Vesuvio e mare di Napoli – 10 cose da fare ad agosto

Se ti stai chiedendo cosa fare a Napoli ad agosto 2025 e cerchi informazioni utili per organizzare al meglio la tua vacanza, Visit Italy è qui per guidarti con suggerimenti di qualità. In questo articolo troverai i 10 migliori eventi e mostre a Napoli ad agosto 2025, appuntamenti che renderanno la tua estate davvero speciale. Dai festival musicali estivi alle mostre d’arte contemporanea, passando per spettacoli teatrali, eventi culturali e sagre tradizionali, scoprirai cosa vedere e dove andare a Napoli questo agosto. Preparati a lasciarti ispirare e a scegliere ciò che più ti emoziona per vivere Napoli al massimo. Stai già partendo? Lo sapevamo.

Visita Napoli con Naples Pass

10. Estate a Corte- FOQUS , Quartieri Spagnoli

Quartieri spagnoli a Napoli: agosto 2025

Estate a Corte – FOQUS, Quartieri Spagnoli 

Per tutto il mese di agosto, nel Cortile dell’Arte di FOQUS, sui Quartieri Spagnoli, si terranno proiezioni di film all’aperto, documentari e pellicole artistiche internazionali. Questo spazio unico, un ex monastero del Seicento, è stato trasformato dalla Fondazione Quartieri Spagnoli in un luogo culturale che oggi rappresenta un importante progetto di rigenerazione urbana a forte impatto sociale.

Ogni sera, proiezioni di film italiani ed europei a 3,50 € e film a 5 €, con incontri con registi e attori, retrospettive selezionate e , occasionalmente, musica dal vivo.  

Apertura cancelli: ore 20:00 Inizio proiezioni: ore 21:00 

FOQUS-Quartieri Spagnoli fino al 31 agosto, via Portacarrese a Montecalvario 69

9. Musica al Castello-Cortile del Maschio Angioino

Maschio angioino; eventi agosto 2025

Musica al Castello – cortile del Maschio Angioino 

Programma vari generi: ska/reggae, jazz, funk, teatro musicale e canzone d’autore; a Toys Orchestra  il 2 agosto; Il Mago del Gelato  il 3 agosto.

Ingresso gratuito (posti limitati).

Musica al Castello- Cortile del Maschio Angioino dal 2 al 3 agosto

8. Mostre ed esposizioni alle Gallerie d'Italia

10 eventi e mostre ad agosto a napoli

 Mostre ed esposizioni alle Gallerie d'Italia 

“Chi sei, Napoli?” di JR

"Due cuori e una capanna" di Daniele Ratti

Alle Gallerie d’Italia di Napoli, l’estate 2025 si anima con due mostre che parlano di identità e intimità in modi sorprendenti:  JR, con “Chi sei, Napoli?”, trasforma la città in un gigantesco album di ritratti, attraverso  volti, storie e frammenti di umanità che  appartengono all’anima partenopea, mentre Daniele Ratti, con “Due cuori e una capanna”, conduce i visitatori  in un viaggio introspettivo  attraverso simboli che esplorano  la casa come rifugio affettivo. 

 Mostre ed esposizioni alle Gallerie d'Italia fino ad Ottobre 2025

7. Festival del cinema all’aperto “Accordi @ DISACCORDI”

cinema all'aperto Napoli: estate 2025

 Festival del cinema all’aperto “Accordi @ DISACCORDI” 

Situato nei Colli Aminei, il parco sorge su una cava di tufo riconvertita con un laghetto artificiale, una cascata e gradinate naturali che formano una piccola arena panoramica con vista sul Golfo di Napoli. 

Parco del Poggio è una rassegna cinematografica dedicata a cinema d’essai, ad opere indipendenti, cortometraggi italiani e internazionali e pellicole premiate ai principali festival di Venezia, Cannes, David di Donatello.

Il Parco è facilmente raggiungibile con la Linea 1 della metropolitana (fermata Colli Aminei) o in autobus, ad esempio la linea 604 da luglio a settembre. Nelle stagioni passate, il biglietto è stato fissato tra i 3 e i 5 € per serata. Arrivare prima delle 21:00, soprattutto nelle serate gratuite, perché l’ingresso è fino a esaurimento posti.

Festival del cinema all’aperto “Accordi @ DISACCORDI” al Parco del Poggio, Viale del Poggio di Capodimonte, zona Colli Aminei , tutto agosto.

6. Mostra "Scarpetta 100"

mostra fotografica; agosto 2025 Napoli

"Scarpetta 100" 

A 100 anni dalla morte di Eduardo Scarpetta, una mostra ci parla di lui attraverso manoscritti originali, diari, locandine d’epoca, lettere private , costumi e foto che raccontano la sua vita e l'amore per il teatro del grande autore partenopeo. Ingresso gratuito.

"Scarpetta 100" , Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III a Vico Equense (NA), in Piazza del Plebiscito 1: dal 30 giugno al 1 dicembre 2025.

5. GNUT in concerto

Lago d'Averno ed eventi a Napoli agosto 2025

Concerto di Gnut, al Giardino dell'Orco

Il Giardino dell’Orco è un’azienda agricola biologica, ma anche una location polifunzionale, situata sulle sponde del Lago d’Averno, all’interno dell’area Flegrea, a 25 min di auto da Napoli. Ospita spesso eventi culturali e musicali.

Lo spettacolo “Gnut” non è un lavoro teatrale, ma un vero concerto del cantautore napoletano Claudio Domestico, in arte Gnut. Cantautore, chitarrista e produttore napoletano mescola folk inglese con il sound napoletano.

Costo biglietti 15 euro circa.

Concerto di Gnut, 3 agosto 2025, al Giardino dell'Orco, Via Lago Averno, lato sinistro n.6, Pozzuoli (NA)

4. Fiordilatte FiordiFesta – Agerola

Mozzarella e sagre a Napoli agosto 2025

Fiordilatte Fiordifesta — Sagra del Fiordilatte e dei Prodotti Tipici Agerolesi 


Celebrazione del fiordilatte , con una tipica sagra nel centro storico di Agerola : piatti tradizionali e sapori tipici agerolesi, incluse degustazioni locali e musica.

Sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 agosto 2025, con apertura dalle 19:00 circa fino a tarda serata. Ingresso gratuito agli stend.

Fiordilatte Fiordifesta — Sagra del Fiordilatte e dei Prodotti Tipici Agerolesi ,dal 2 al 4 agosto 2025.

3. Mostra mercato dell’antiquariato all’Ippodromo di Agnano

Mercatino antiquariato a Napoli agosto 2025

Mostra mercato dell’antiquariato all’Ippodromo di Agnano

La Mostra Mercato dell’Antiquariato all’Ippodromo di Agnano è un’appuntamento fisso della domenica a Napoli: più di  200 espositori in un'area apposita, ricca di vintage e modernariato. Ideale per chi ama passeggiare osservando i pezzi e divertendosi a contrattarne  il prezzo.

Se ti piace  il collezionismo e la caccia al tesoro, qui trovi ampie possibilità di scoperta tra pezzi particolari e  oggetti storici. Un’opportunità per vivere un’esperienza diversa rispetto ai  mercatini centrali di Napoli.

Mostra mercato dell’antiquariato all’Ippodromo di Agnano: ogni domenica di agosto 3, 10, 17, 24, 31, ingresso libero. 

2. Picasso. Il linguaggio delle idee

Mostra Picasso a Napoli, agosto 2025

"Picasso. Il linguaggio delle idee" al Museo Madre 

L'esposizione, molto bella, include opere originali e riproduzioni certificate, provenienti in gran parte da collezioni private, per un totale di oltre cento opere.

In queste si racconta un Picasso versatile, multisfaccettato, eclettico. La mostra è suddivisa in otto aree tematiche che spaziano tra  ceramica, acquarelli, incisioni, manifesti.

Biglietto in sede sui 15 euro.

Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta (LAPIS Museum), Piazzetta Pietrasanta 17. Dal 10 marzo al 28 settembre.

1. RidEre – Festival del Teatro Comico, della Musica e del Cabaret

Maschio Angioino Napoli – cortile interno agosto 2025

RidEre- Festival del Teatro Comico, della Musica e del cabaret, Cortile del Maschio Angioino 

Si tratta di una rassegna ormai storica dell’estate napoletana, che unisce spettacoli comici, musica, satira e varie forme di espressione artistica, offrendo sempre al pubblico la possibilità di partecipare senza alcun costo. Per ogni serata ci sarà un interprete diverso che darà luogo ad uno spettacolo di musica o di comicità. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

RidEre- Festival del Teatro Comico, della Musica e del cabaret, Cortile del Maschio Angioino dal 4 al 9 agosto, ogni sera alle 21:30.

Perché allora visitare Napoli ad agosto?

Metro Toledo, eventi Napoli agosto 2025

Ti sarà ormai chiaro che Napoli, ad agosto 2025, non è solo pizza e mare. È una città che offre eventi concreti: concerti gratuiti al Maschio Angioino, cinema all’aperto tra Quartieri Spagnoli e lungomare, mostre fotografiche e spettacoli di comicità. Se hai più  giorni a disposizione, vuoi evitare la solita estate e preferisci giornate dense di attività culturali, questa è la destinazione giusta. Organizza il tuo itinerario, scegli ciò che ti interessa davvero, goditi la sua meravigliosa cucina e vivi Napoli per quello che è: una città viva, diretta, senza fronzoli, ma capace di lasciare il segno. Buone vacanze!

L'autore

Scritto il 28/07/2025