
Se stai pianificando un viaggio a Firenze, la vera bellezza non è solo nelle opere d’arte e nelle chiese rinascimentali, ma anche a tavola. Firenze custodisce una delle tradizioni culinarie più autentiche d’Italia, capace di rinnovarsi senza mai tradire la sua anima. Tra osterie storiche, trattorie vivaci e ristoranti panoramici, scoprirai un mondo di sapori che racconta la città in ogni forchettata. In questo breve articolo sono stati selezionati i 10 ristoranti più amati e da provare nel 2025 – quelli in cui ci si torna sempre, e che vengono consigliati da amici e sconosciuti senza esitazioni. Sono esperienze da vivere, non semplici pasti. Ogni ristorante scelto racchiude in sé una storia, un’identità e una proposta culinaria capace di rendere unico il tuo soggiorno in città.
Segui questa guida e i suoi consigli e lasciati guidare dal gusto, lascia che Firenze ti sorprenda, anche nel piatto.
Visita Firenze con un pass unico
Grande Nuti

Nel cuore del centro storico, a due passi dal Duomo, il famoso ristorante, Grande Nuti propone una cucina toscana elegante, con un tocco contemporaneo. Atmosfera intima, servizio impeccabile e una cantina da veri intenditori: qui ogni cena diventa un momento speciale. I piatti che offre esaltano la qualità della materia prima, con accostamenti mai banali e una presentazione curata nei minimi dettagli. Una delle migliori esperienze gastronomiche della città, perfetta per chi cerca qualcosa di più di una semplice cena.
Mood – Storico
Una cosa da provare nel menù – Pici senesi fatti in casa mantecati nella forma di grana
Secondo i locals è perfetto per – Il servizio curato e la qualità eccellente della carne
Indirizzo – Via del Parione, 33
Ristorante Paoli

Dal 1827, il ristorante Paoli è un'istituzione della cucina tradizionale fiorentina. Mura affrescate, atmosfera da trattoria d’altri tempi e piatti iconici serviti con fierezza. Si tratta del più antico ristorante di Firenze, ed è il posto giusto per chi vuole gustare la Firenze così com’era (e com’è ancora oggi). Ogni dettaglio, dagli arredi alla mise en place, evoca il passato glorioso della città, e i sapori rispettano con rigore le ricette tramandate da generazioni. Anche il personale contribuisce a creare un’atmosfera calda, raccontando aneddoti e curiosità che rendono ogni visita memorabile.
Mood – Romantico, perfetto per amanti della tradizione
Una cosa da provare nel menù – Tortelli di patate Mugellani al ragù di Chianina battuto al coltello
Secondo i locals è perfetto per – Il fascino dell’ambiente e la fedeltà alla cucina fiorentina
Indirizzo – Via dei Tavolini, 12
Buca Niccolini

A pochi passi dal Duomo, Buca Niccolini è un rifugio per chi cerca autenticità e gusto. Atmosfera calda, porzioni generose e un menu che celebra la tradizione toscana con piatti sinceri, da condividere con chi ami. Il locale, con le sue sale accoglienti e i sapori rustici, è un invito a rallentare e a godersi la convivialità. Ideale anche per un pranzo dopo una visita culturale in centro. Il rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta apprezzata sia dai turisti che dai fiorentini doc.
Mood – Accogliente e vivace, ideale anche per gruppi e famiglie
Una cosa da provare nel menù – Pici al ragù di cinghiale
Secondo i locals è perfetto per – L’ambiente rustico-chic e la cucina “verace”
Indirizzo – Via Ricasoli, 5
Trattoria dall’Oste

Alla Trattoria dall’Oste la carne è una cosa seria: provenienza certificata, cottura perfetta e servizio da manuale, si potrebbe definire il regno della bistecca alla fiorentina. Se vuoi provare la vera “fiorentina”, questo è il tuo tempio, il menu offre anche tagli pregiati internazionali, ma è nella carne toscana che si percepisce tutta la maestria di questo indirizzo cult per carnivori.
Mood – Informale ma curato, perfetto per una cena carnivora
Una cosa da provare nel menù – Bistecca alla fiorentina IGP
Secondo i locals è perfetto per – L’attenzione alla qualità della carne e le porzioni abbondanti
Indirizzo – Viale Fratelli Rosselli, 49
Trattoria ZaZa

Un’icona del Mercato Centrale, Trattoria ZaZa è una tappa obbligata per chi ama l’atmosfera allegra, i sapori genuini e l’irresistibile mix di tradizione e creatività. Il menu è vasto, ma ogni piatto è preparato con cuore. Dall'antipasto al dolce, ogni portata trasmette calore e accoglienza, con qualche incursione nei sapori più innovativi. Anche gli interni colorati contribuiscono a rendere il pasto un momento di festa.
Mood – Colorata, conviviale, perfetta per una cena tra amici
Una cosa da provare nel menù – Omelette alla crema di tartufo
Secondo i locals è perfetto per – La varietà del menu e il clima vivace
Indirizzo – Piazza del Mercato Centrale, 26
Ristorante La Spada

Il Ristorante La Spada è un indirizzo da veri intenditori, dove la cucina toscana si esprime in tutta la sua generosità. Dalla ribollita all’antica alle lasagne fatte in casa, qui si mangia bene, tanto e con grande soddisfazione. Il locale ha un'anima schietta e autentica, dove il servizio è amichevole e l’ambiente informale invita alla convivialità. Una scelta perfetta per chi ama i sapori intensi e l’atmosfera da vecchia trattoria fiorentina.
Mood – Rustico ed energico, ideale per una cena saporita e abbondante
Una cosa da provare nel menù – Ribollita alla fiorentina
Secondo i locals è perfetto per – Il rapporto qualità-prezzo e l’autenticità
Indirizzo – Via della Spada, 62
Trattoria Pandemonio di Casa Brogi

A due passi da San Frediano, la Trattoria Pandemonio di Casa Brogi è un’ode alla cucina casalinga, fatta con amore e passione. Gestita da generazioni dalla famiglia Brogi, è il luogo dove la tradizione non si racconta: si mangia. La carta propone piatti iconici preparati come una volta, con ingredienti selezionati e un’attenzione sincera al cliente con porzioni sono abbondanti e il menu che segue il ritmo delle stagioni. È uno di quei posti dove ti senti subito a casa.
Mood – Familiare e caloroso, come mangiare a casa della nonna
Una cosa da provare nel menù – Pappa al pomodoro e crostata della casa
Secondo i locals è perfetto per – L’accoglienza affettuosa e i piatti della memoria
Indirizzo – Via del Leone, 50
Osteria Le Pietre

Una delle scoperte più interessanti del 2025, Osteria Le Pietre unisce estetica minimale e sapori intensi, con una proposta gourmet che resta accessibile. Una piccola oasi per chi cerca qualcosa di diverso. Gli ingredienti sono stagionali e il menu cambia spesso, seguendo l’ispirazione dello chef. Un luogo dove la qualità incontra la quiete. La carta dei vini è ben curata e valorizza piccoli produttori locali.
Mood – Intimo e moderno, perfetto per chi ama l’understatement
Una cosa da provare nel menù – Peposo alla fiorentina con purè di patate
Secondo i locals è perfetto per – La cura dei dettagli e l’ambiente rilassato
Indirizzo – Via delle Terme, 14
B Roof

Un ristorante con vista spettacolare sui tetti di Firenze, B Roof è il posto perfetto per una cena al tramonto, con piatti che celebrano l’alta cucina italiana in un contesto mozzafiato. Ogni tavolo regala un colpo d’occhio sulla cupola del Duomo, e la cucina si affida a ingredienti freschi, rivisitati con eleganza. Ideale per un’occasione speciale. L’aperitivo al tramonto è tra i momenti più amati da chi lo visita.
Mood – Panoramico e romantico, ideale per serate indimenticabili
Una cosa da provare nel menù – Tagliolini al burro di acciughe, briciole tostate e fiori di zucca
Secondo i locals è perfetto per – Il rooftop con vista Duomo e la cucina sofisticata
Indirizzo – Via Luigi Alamanni, 3
Gunè San Frediano

Un ristorante contemporaneo e femminile, dove la chef porta in tavola una cucina raffinata, piena di personalità, Gunè San Frediano, è un viaggio nei sapori del sud, filtrati da uno sguardo toscano e moderno. Ogni piatto è una piccola narrazione, tra memoria e invenzione. L’ambiente elegante ma non formale lo rende perfetto per una serata speciale con chi apprezza la cucina d’autore. Le proposte culinarie cambiano frequentemente, seguendo la creatività della maestria di chi lavora in cucina e la stagionalità.
Mood – Chic e sperimentale, per chi ama la cucina d’autore
Una cosa da provare nel menù – Faraona affumicata
Secondo i locals è perfetto per – L’equilibrio creativo tra Toscana e Lucania
Indirizzo – Via del Drago d’Oro, 1
L'autore
Scritto il 25/07/2025
Mario Galterisi
Firenze, la culla del Rinascimento, racchiude tesori culinari di inestimabile valore. Scopri i 10 migliori ristoranti da provare a Firenze nel 2025.