Via libera ai viaggi e alle vacanze in Italia. Le isole del Golfo Di Napoli – Ischia, Capri e Procida - sono un’inestimabile ricchezza ed un imperdibile itinerario in Campania. Rappresentano un mix di vacanze diverse: mare, spiagge, cultura, natura, arte, benessere e relax.

tickets banner

Visit Italy ti propone un Tour delle Meraviglie, con tappe nelle isole che potrebbero a brevissimo essere dichiarate le prime isole covid free d’Italia. Procida e Capri sono - data 8 maggio 2021 - già covid free in quanto hanno terminato la vaccinazione di massa. Ischia lo sarà a brevissimo entro la fine del mese di maggio 2021. 

L'ISOLA D'ISCHIA

20210506155529BELVEDERE DI ZARO.jpg

L’isola d’Ischia, definita anche come una delle perle del mar Mediterraneo, attrae turisti provenienti da tutte le parti del mondo in quanto la sua posizione strategica (dista solo 18 miglia marine dalla città di Napoli) e le sue innumerevoli risorse e potenzialità consentono al visitatore di vivere un’indimenticabile esperienza a 360°. Essa si estende per 47 Kmq ed ha una popolazione complessiva di circa 60.000 abitanti. A livello amministrativo, è suddivisa in sei comuni, ognuno dei quali presenta delle peculiarità che lo distinguono da tutti gli altri: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Barano e Serrara Fontana.

LE SPIAGGE DI ISCHIA

20210506155802maronti.jpg

Ischia, bella d'estate, in primavera, col mare increspato in inverno e onde sinuose in autunno. L'Isola Verde ammalia in qualsiasi periodo dell'anno per la rinomata fama delle sue sorgenti d'acqua termale, ma anche per le spiagge. Una costa a tratti frastagliata e selvaggia ma che per lunghe zone ci regala sabbie diverse, fini e spesse, ciottolate o semplicemente attrezzate dall'uomo per permettere a tutti di godere dell'a- ria di mare. Ogni comune dell'Isola, sei in totale, offre un tratto di spiaggia frequentabile a seconda delle proprie esigenze e necessità.


LE TAPPE IMPERDIBILI DI ISCHIA

20210506161104lacco fungo.jpg

Ischia si può visitare in un giorno, in un mese ed in un anno. Le tappe imperdibili che saranno effettuate nel tour sono: la meravigliosa chiesa bianca del Soccorso, il piccolo borgo di Sant’Angelo e i belvedere di Zaro e di Serrara Fontana che regalano spettacolari panorami dalla collina al mare.
Durante il tour è prevista anche una tappa a Lacco Ameno, noto dal punto di vista mondano per la concentrazione di ben 3 hotel 5 stelle nel giro di pochi chilometri, dove sarà possibile scattare una foto con il “Fungo”, uno scoglio con quella forma. Lacco Ameno è anche il comune della Coppa di Nestore, uno dei ritrovamenti più importanti con un’inscrizione in greco antico.
Una tappa ci sarà anche a Cartaromana da dove sarà possibile vedere il Castello Aragonese. E’ possibile anche visitare il Castello all’interno e si impiegano dalle due alle quattro ore. Questo è possibile con un’escursione aggiuntiva.
A Forio, il comune noto per i vicoli saraceni, sarà anche possibile visitare uno dei più grandi ed importanti parchi termali dell’isola.
I parchi termali sono 6 e rappresentano una peculiare ricchezza dell’isola d’ischia: sono giardini in vicinanza del mare e della spiaggia con all’interno diverse piscine. Il numero delle piscine varia a seconda delle dimensioni del parco. I parchi offrono un benessere completamente naturale perché utilizzano l’acqua termale che sgorga direttamente dalle limitrofe sorgenti. Ogni parco ha caratteristiche delle acque diverse con benefici generalmente per la bellezza e il benessere psico-fisico generale. 


PROCIDA, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2022

20210506161759procida.jpg

Procida è stata nominata Capitale Italiana della Cultura del 2022 ed è la prima ad aver quasi completato la vaccinazione di massa prevista per le isole del Golfo di Napoli.

Procida è un’isola molto diverse dalle sorelle Capri e Procida. E’ un’isola non toccata dal turismo di massa come le altre due. Conserva ancora qualcosa di speciale e autentico che riservano i luoghi con una particolare attenzione a conservare le proprie tradizioni, usi, costumi e abitudini. E’ un’isola che vive ancora di pesca, agricoltura e dove molti residenti sono marittimi e lavorano per lunghi periodi all’estero presso grandi compagnie internazionali. Infatti a Procida c’è anche uno degli Istituti Nautici più grandi della Campania.

Il nostro giro a Procida inizierà dal porto dove un accogliente microtaxi arriverà a prenderci e condurci per le minuscole stradine procidane, talvolta così strette che si pensa di non riuscire a passare. Si toccheranno tappe come Marina di Chiaiolella con il piccolo porto e a pochi metri la lunga spiaggia omonima. Dopo ci sarà la visita della Terra Murata e poi della Coricella, caratteristico borgo di pescatori. Ci si fermerà in molti caratteristici punti per godere del paesaggio e poi si rientrerà sul porto dove sarà possibile fare un’ultima passeggiata e si avrà tempo per un po’ di shopping.

CAPRI E ANACAPRI

20210506161835CAPRIFLOWERS.jpg

Capri è un’isola amata dai tempi dei Romani quando l’imperatore Tiberio decise di andare a trascorrervi le vacanze. Da allora è rimasta un “must” per chi visita l’Italia. Turisti provenienti da tutto il mondo arrivano a Capri anche per un solo giorno. In particolare Cinesi e Giapponesi sono molto affezionati all’isola e nei loro veloci viaggi, non perdono mai Capri.

Capri è divisa amministrativamente in due comuni: Capri e Anacapri. Il tour targato Visit Italy permette di arrivare a Capri via mare e di godere dello spettacolo dell’isola nell’itinerario da Ischia a Capri.

E’ previsto un tour via terra, in gran parte a piedi, per poter meglio osservare i diversi scorci panoramici: Villa San Michele, la nota piazzetta di Capri, il porto e la meravigliosa vista dei Faraglioni.

Dopo il pranzo in un ristorante tipico, sarà possibile aggiungere un’esperienza facoltativa per vedere la famosa Grotta Azzurra. Si riesce poi anche a fare un po’ di shopping prima di ripartire per l’isola d’Ischia.


TOUR LUXURY COVID FREE DELLE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

20210506162153BELVEDERE DI ZARO.jpg

Questo tour è denominato covid free in quanto le tre isole hanno quasi terminato la vaccinazione di massa. L’hotel sarà un 5 stelle dell’isola d’Ischia dove sarà possibile pernottare per 7 notti e cenare tutte le sere. Le escursioni partiranno con comodi transfer privati dall’hotel sia per Capri che per Procida fino al porto e viceversa. Anche i transfer da e per l’aeroporto sono privati. La guida sia su Ischia che su Capri e Procida è una guida personale con la quale si potrà anche personalizzare il tour in base ai propri desideri, rispettando ovviamente i tempi di ciascuna escursione.

Cosa aspetti? Il tour è online, puoi partire quando vuoi!


PRENOTA IL TUO TOUR ADESSO

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti