Sabrina Fabozzi

Sabrina Fabozzi

Ti mostriamo le escursioni in barca con partenza da Napoli che i locals amano concedersi, per vivere la città da un altro punto di vista: il mare

⌛Tempo di lettura
4 minuti

📆 Ultimo aggiornamento
24/07/2025

Le escursioni in barca a Napoli iniziano con un incanto primordiale: è il mare che chiama, con il suo azzurro profondo e la promessa di scoperte leggendarie. Napoli, con la sua anima duplice, urbana e mitica, si rivela pienamente solo a chi la osserva dal mare. Qui la riva diventa un tripudio di emozioni. Come canta Pino Daniele in “Napule è”: “Napule è addore e’ mare”. Questa frase racchiude l’essenza della città: un miscuglio di odori, luce e attaccamento alla propria terra.

Immersa tra il Vesuvio e il Golfo, Napoli vista dal mare offre scenari incredibili, dalle falesie di Posillipo alle grotte segrete della Gaiola, passando per calette che sembrano sospese nel tempo. Ecco perché provare uno dei migliori tour in barca a Napoli vuol dire navigare lungo rotte dove ogni scia sull’acqua sembra tracciare i contorni di un sogno mediterraneo. affidarsi a percorsi dove ogni onda racconta una storia. Preparati a farti rapire da un’armonia tra natura e mito, pronta a trasformarsi in avventura indimenticabile.

tickets banner

Napoli vista dal mare: il Golfo e le meraviglie durante la navigazione

Tour in barca a Napoli con vista Vesuvio

Interpretare le mille sfaccettature di Napoli è un’impresa ardua, eppure Napoli vista dal mare mostra qualcosa magico: dalle acque liriche del Golfo, il Vesuvio si staglia maestoso, mentre i quartieri costieri - Posillipo, Mergellina, la Gaiola - sono un affresco in movimento. Il vento accarezza le vele, l’odore salmastro s’insinua tra i pensieri, la luce si frange sulle onde come vetro in mille sfumature.

Scegliere un tour in barca nel Golfo di Napoli è un privilegio. Ci si perde volontariamente, alla ricerca di quella bellezza sfuggente che la città, dalla terraferma, sussurra ma non concede. Solo chi solca queste acque può dire davvero di averla vista, vissuta, amata.

Scopri di più su Naples Pass

Ascolta la versione podcast dell'articolo con la voce di Monna Lisa e Leonardo

I migliori tour in barca a Napoli: 5 esperienze imperdibili dal mare

Migliori tour in barca a Napoli: esperienza in navigazione

Le escursioni in barca a Napoli diventano indimenticabili quando si scelgono rotte sapientemente studiate, capaci di far scoprire al viaggiatore la bellezza nota e quella più segreta del Golfo. Di seguito, abbiamo selezionato cinque tipologie di tour:

• tour in barca da Napoli;

• tour in barca a Capri;

• la rotta delle Sirene tra Li Galli e Punta Campanella;

• tour in barca tra Procida ed Ischia;

• un percorso lungo la Costiera Amalfitana.

Per vivere al meglio queste rotte, può essere utile affidarsi a un operatore specializzato, capace di garantire qualità, affidabilità e flessibilità. In questo contesto, Worldtours Italy rappresenta una scelta strategica: propone tour in barca privati e di gruppo, adatti a ogni esigenza. Gli equipaggi parlano più lingue, e si possono includere esperienze extra come pranzi in ristoranti selezionati e visite guidate. Un’opzione perfetta per chi vuole solo il meglio da un’esperienza sul mare partenopeo.

5. Napoli tour in barca: alla scoperta della città dal mare

Tour in barca con vista su Castel dell’Ovo

Otto ore di navigazione per assaporare l’anima più autentica della città, da un punto di vista privilegiato: il mare. Worldtours Italy propone questo tour, si parte dal suggestivo porto di Mergellina, con il vento leggero a carezzare il viso e il Vesuvio a disegnare l’orizzonte. Il percorso costeggia Via Caracciolo, svelando scorci emblematici come Castel dell’Ovo, le ville adagiate tra le scogliere di Posillipo e la residenza presidenziale di Villa Rosbery. Durante il tragitto, è previsto uno stop per un aperitivo a bordo, sorseggiando bevande fresche circondati dalla bellezza sospesa del Golfo. L’equipaggio multilingue e lo skipper professionista assicurano comfort e riservatezza, mentre i teli mare e le pause per lo snorkeling completano un’esperienza immersiva e raffinata. 

4. Rotta delle Sirene: Li Galli e Punta Campanella tra leggende e natura

Navigazione tra Li Galli e Punta Campanella

Un altro tour possibile è quello tra Li Galli e Punta Campanella. In questo modo si entra in un racconto mitico dove storia, natura e leggenda si fondono in un’unica poesia marina. L’arcipelago di Li Galli – chiamato anche “Arcipelago delle Sirene” o “Le Sirenuse” – è composto da Gallo Lungo, La Rotonda e Castelluccia. Emerge dal mare come un’isola semisommersa, custode del mito di Ulisse e delle sue sirene. Fa parte dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella (1500 ettari), un santuario per la biodiversità marina. La rotta lungo il promontorio rivela falesie calcarenitiche che si tuffano nel mare, mentre i giochi di luce e colore trasformano la navigazione in un’esperienza ipnotica. È possibile ammirare, poco oltre, la Torre di Minerva (o Torre Saracena), edificata nel XIV secolo da Roberto d’Angiò e ricostruita nel 1556 per segnalare le incursioni saracene, con accanto il Faro di Punta Campanella, una struttura metallica alta 5,5 metri. In questo percorso, il mare assume sfumature magnetiche e spesso gli skipper possono arricchire il viaggio con narrazioni su Ulisse, Circe e le Sirene.

3. Capri tour in barca: tra grotte marine e faraglioni da sogno

Navigazione verso Capri tra faraglioni e grotte

Un’isola di luce sospesa tra mare e cielo, un periplo che inizia lentamente, seguendo il ritmo delle onde. Il Capri tour in barca ti conduce tra faraglioni scolpiti dal vento, scogliere profumate di salsedine e calette che sembrano sognare. Si parte da Napoli o da altre perle del golfo - Sorrento, Positano, Amalfi - e si approda nel cuore dell’incanto. Worldtours Italy offre questa escursione privata con uno skipper esperto che guida tra le pieghe dell’isola: la Grotta Azzurra con il suo blu elettrico, le insenature segrete di Marina Piccola, le viste maestose di Marina Grande. Nuotare accanto ai faraglioni, avvolti da acque trasparenti, è un privilegio raro. Ogni scorcio è una cartolina viva, ogni curva una promessa di meraviglia.

2. Procida e Ischia in barca: le isole del Golfo da esplorare

Tour in barca a Procida: la magia di Marina Corricella

Procida e Ischia rappresentano due tappe fondamentali per chi desidera esplorare il Golfo in barca. La prima colpisce per l’impatto visivo di Marina Corricella, con le sue case multicolore affacciate direttamente sull’acqua. La seconda, Ischia, è un’isola di origine vulcanica, celebre per la presenza diffusa di sorgenti termali e per un suolo fertile che alimenta una significativa produzione vinicola.

Worldtours Italy propone un tour esclusivo che include la circumnavigazione dell’isola verde, con soste per il bagno e lo snorkeling e un’esperienza rigenerante nella suggestiva Baia di Sorgeto, dove le acque marine si fondono con quelle termali naturali. Un’escursione che unisce bellezza paesaggistica, patrimonio greco antico e sapori locali, tra calici di vino ischitano e panorami meravigliosi.

1. Costiera Amalfitana in barca: navigazione tra fiordi e baie imperdibili

Navigazione panoramica sulla Costiera Amalfitana

Vedere la Costiera Amalfitana dal mare è come sfogliare un volume antico, rilegato di luce e sale. Un modo per vivere questo scenario meraviglioso è attraverso il percorso raffinato proposto da Worldtours Italy: un tour privato in barca che parte da Napoli o Sorrento e conduce lungo una costa che sembra dipinta. Si costeggiano fiordi naturali, baie e le variopinte architetture di Positano e Amalfi. Il viaggio è su misura, con skipper esperto, soste per nuotare nelle acque smeraldine della baia di Ieranto, e momenti di puro incanto. Una giornata intensa, intima, elegante, pensata per chi cerca la bellezza vera, fuori dalle rotte classiche.

Dopo aver esplorato questi itinerari marittimi unici, considera il valore aggiunto che solo un’azienda consolidata come Worldtours Italy può offrire. Si può scegliere tra tour privati e tour di gruppo, rispondendo così alle esigenze di ogni tipo di viaggiatore. I tour privati rappresentano l’opzione ideale per chi cerca esclusività, tempi rilassati e personalizzazione totale dell’itinerario, mentre i tour di gruppo permettono di vivere l’esperienza in compagnia, condividendo emozioni con altri esploratori, a costi contenuti.

In entrambi i casi, il servizio si distingue per professionalità e accoglienza multilingue, con equipaggi esperti pronti a fornire informazioni dettagliate, aneddoti e supporto in ogni fase del viaggio.

Dunque, non limitarti a visitare Napoli da terra, scoprila dove si specchia: nel suo mare. Solcare le acque del Golfo è un invito a rallentare il ritmo, a immergersi in sensazioni autentiche e intime. Il vero valore del viaggio lento sta proprio in questo: nel lasciarsi andare a un naufragio volontario di pensieri, dove il panorama diventa specchio dell’anima. In barca si scrive una pagina diversa del proprio racconto e del proprio viaggio, uno spazio narrativo raccolto e profondo, fatto di luce, sale e sussurri del Mediterraneo.

Scopri di più su Worldtours Italy

L'autore

Scritto il 29/04/2021