Non lasciare che il Blue Monday ti butti giù e sconfiggi la malinconia del giorno più triste dell'anno in Italia con Visit Italy. 

tickets banner

Il terzo lunedì di gennaio è stato nominato Blue Monday ("Lunedì triste"), in quanto è considerato il giorno più triste dell’anno a seguito di una combinazione di fattori legati a malinconia post-natalizia, notti fredde e buie e il dover ricontrollare il conto-corrente.

È stato un professore dell’università di Cardiff, Cliff Arnall, ad ottenere come risultato questa data attraverso una formula matematica che considera alcuni variabili quali le condizioni meteorologiche, i sensi di colpa per i soldi spesi durante le feste natalizie, il Natale e il senso di benessere che deriva dalle vacanze sempre più lontane, il fisiologico calo di motivazione dopo le feste e la crescente voglia di agire.

Scopriamo le 5 migliori soluzioni italiane per migliorare l'umore e aumentare l'ormone della felicità nel giorno più triste dell'anno.

Rilassati con un incantevole tramonto italiano per il Blue Monday

Blue Monday

Tramonto su Stromboli

È risaputo che la meditazione è lo strumento più potente per prevenire ed alleviare la depressione e meditare al tramonto è un’esperienza meravigliosa, che consente di vivere appieno uno dei momenti più significativi della giornata. Infatti, mentre al tramonto la luce diminuisce e l’aria si fa più fresca siamo noi stessi in un processo di evoluzione.

Sicuramente, l’estate è la stagione preferita per meditare all’aria aperta con il calare del sole, ma l’Italia offre dei tramonti incantevoli anche durante la stagione invernale.

Dal nord al sud, passando per il mare e salendo sulle montagne, il bel Paese regala spettacoli incredibili, dove dimenticare la tristezza e stordire i sensi per trascorrere al meglio il giorno del Blue Monday. 

Tra i tramonti più belli d’Italia, si hanno quello di Stromboli (Sicilia), dove il sole ingoiato direttamente dal cratere del vulcano gli vale il riconoscimento del Patrimonio Mondiale dell’Unesco; di Polignano a Mare (Puglia) con il sole che tramonta sul paesino tingendolo di colori acquerello e di Orbetello (Grosseto), dove la presenza di un mulino solitario rende tutto più magico. Infine, non importa in quale zona del Trentino Alto Adige, del Veneto o del Friuli Venezia Giulia vi troviate, il tramonto sulle Dolomiti è magico ovunque.

4. Andiamo a prendere un caffè?

20211230020440Coffee time.jpg

Una delle cose più semplici per risollevare l’umore ed alleviare lo stress è circondarsi di persone a cui si vuole bene e, nella cultura italiana, bere un caffè con gli amici rappresenta uno dei rituali più diffusi e condivisi.

Vi siete mai chiesti cos'è il caffè? Il caffè è una scusa. Una scusa per dire a un amico che gli vuoi bene.

Luciano De Crescenzo

Un semplice caffè con un’amica/o può essere, infatti, la migliore, e unica, terapia di cui hai bisogno. Si tratta di un modo per condividere momenti di chiacchiere, relax e divertimento, durante il quale poter ridere con spontaneità, parlare del più e del meno e ricordare momenti speciali.

Nel giorno più triste dell’anno più che mai, è opportuno “disconnettersi” da pc o cellulari e riscoprire il lusso di godersi un momento semplice ma necessario per la salvaguardia della tua salute fisica e, soprattutto, mentale; il tutto accompagnato dal gusto autentico di un caffè italiano.

3. Immergiti nella natura

20211230021129Parco Gran Paradiso.jpg

Parco Nazionale del Gran Paradiso

Per ritrovare il buonumore in questo giorno, si può riscoprire il sapore del contatto con la natura, con la Terra su cui viviamo.

Un vero toccasana è, infatti, lasciare lo smartphone e qualsiasi distrazione e iniziare semplicemente a camminare lentamente in luoghi incontaminati. Man mano, si vedranno i nervi sciogliersi, il battito cardiaco rallentare e le pupille dilatarsi regalando una grande calma.

Il paesaggio italiano presenta numerosi luoghi perfetti per immergersi nella natura e andare alla ricerca della pace interiore e della felicità. Tra di essi svolgono un ruolo fondamentale i parchi naturali che, in Italia, non sono pochi. Alcuni dei più importanti sono: il Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra il Piemonte e la Valle d’Aosta; il Parco Nazionale dello Stelvio, che ha casa sulle alpi della Lombardia e del Trentino-Alto Adige; il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; in provincia di Belluno, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi; a cavallo tra la Basilicata e la Calabria, il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale del Cilento in Campania.

2. Mens sana in corpore sana per il Blue Monday

Blue Monday in Italia

Come affermava Giovenale con "Mens sana in corpore sana" esiste una chiara relazione tra esercizio e benessere psicofisico. L’esercizio fisico porta ad un aumento del benessere psicologico, e ad un miglioramento del tono dell’umore. Pertanto, fare sport nel giorno più triste dell’anno è la soluzione per promuovere il buonumore e, in questo periodo dell’anno, la montagna può davvero diventare la tua palestra naturale, capace di stimolare il benessere di corpo e mente.

Ad alta quota si è completamente immersi nella natura, a stretto contatto con l’ambiente e lontano dai frastuoni e dal ritmo frenetico della quotidianità: uno scenario perfetto per vivere al meglio la giornata del Blue Monday. 

L’Italia è il bel paese anche per gli sport invernali, tra cui il grande classico sci o snowboard per lasciarsi trasportare nella neve dal vento in zone magiche come Livigno o Cortina d’Ampezzo; oppure volteggiare sul ghiaccio sulle piste di ghiaccio artificiali, ma anche naturali, tra cui Lago Di Braies in Trentino Alto Adige, Lago di Fiorenza in Piemonte o Lago Gover in Valle d’Aosta.

Ma anche una semplice ciaspolata può migliorare il tuo umore, perfetta per chi vuole assaporare il silenzio di un bosco innevato in questa giornata particolare. Per chi non lo sa, le ciaspole sono delle racchette che si allacciano sotto i piedi, permettendo di camminare sulla neve senza affondare. L'esperienza della ciaspolata è organizzata in numerosi scenari italiani tra cui sul Monte Beigua, (Liguria ), sulla Carnia (Friuli-Venezia Giulia), sull’Anello della Nuda (Emilia-Romagna), sul Castelluccio di Norcia, (Umbria); sui Monti della Laga (Abruzzo) e sull’Etna (Sicilia).

1. La Pizza vince ogni tristezza!

20211230022858Pizza Margherita.jpg

È un caso che il Blue Monday coincide con il World Pizza Day?

Il 17 gennaio è, infatti, il giorno dedicato una regina della cucina italiana: la Pizza. Si tratta di una data non scelta a caso, difatti, in tale data, infatti, ricorre la festa di Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli e, secondo l'antica tradizione, le famiglie dei pizzaioli di Napoli si recavano a Capodimonte per celebrare il santo con un falò benaugurante.

La pizza, così celebrata in tutto il mondo, non è solo uno delle migliori prelibatezze italiane amata in tutto il mondo. Secondo varie ricerche scientifiche, infatti, fornendo un buon apporto di carboidrati complessi e vitamine del gruppo B fa il pieno di energie che incidono sulla produzione dei neurotrasmettitori del benessere. Il risultato è la regolazione dell’umore, che rappresenta il miglior metodo per affrontare il Blue Monday anche quest'anno. 

Inoltre, questo alimento fornisce una preziosa quota di triptofano, che si rintraccia nell’impasto e nella mozzarella, aminoacido precursore della serotonina, il noto ormone della felicità.

Scegli il tuo antidoto italiano antidepressione e tristezza per superare questo particolare lunedì dell’anno!

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti