L'italiano è la lingua ufficiale dell'Italia ed è parlata quasi esclusivamente dagli italiani. Eppure l'Italiano può vantare un grande fascino grazie alla sua diffusione in ambiti come il teatro dell'Opera, la musica classica, il cinema, l'arte e la cucina. Ecco perché abbiamo pensato di condividere dei consigli per imparare l'Italiano facilmente.

tickets banner

Storia della lingua italiana

20200722133138Divina Commedia Galileo.jpg

Si definiscono neolatine quelle lingue che discendono dal latino, lingua ufficiale dell’impero romano. Ma alla dissoluzione dell’impero a cui è seguita la formazione dei regni romano-barbarici, il latino è stato sempre più relegato alla funzione di lingua amministrativa e burocratica, nonché praticata esclusivamente dalle elite culturali dell’epoca,Chiesa e Nobiltà.

Contemporaneamente a questo processo è andata affermandosi un’ibridazione delle strutture grammaticali del latino ufficiale con le lingue locali, quelle del volgo. Proprio tale fenomeno contribuì a far sorgere le lingue volgari, molte delle quali scomparse, altre invece che sopravvivono tutt’ora non hanno ricevuto uno sviluppo e una diffusione capillare e si sono fermate al grado di dialetto - come il caso del Sardo - altre ancora sono fiorite invece come lingue. Il dialetto che nel belpaese ha avuto la capacità di svilupparsi in maniera tale da affermarsi come lingua è stato il fiorentino, anche se al riguardo sarebbe più corretto parlare di dialetto Toscano.

La lingua italiana dunque è una delle più famose, belle e prestigiose lingue neolatine. La sua origine viene fatta risalire storicamente a cavallo tra il XII° e il XIII° secolo. Gli storici della letteratura e della lingua, sono tutti concordi nell’affermare che oltre l’apporto fondamentale del fiorentino di Dante e Petrarca, alcune influenze ed alcune strutture linguistiche sono state ereditate anche dalla famosissima scuola Siciliana di Federico II.

Parlare in italiano è facile, l'unica difficoltà è imparare la grammatica italiana

Sono moltissime le persone in giro per il mondo che vorrebbero imparare l’italiano, spesso capita di sentire o ascoltare grandi star dello spettacolo e della musica cimentarsi con questa lingua anche se magari non la parlano del tutto bene. Come mai l’italiano ha questo fascino imperituro?

Sicuramente gran parte del merito è dovuto dal fatto che per secoli è stata una delle lingue che ha sfornato in letteratura dei capolavori straordinari e questo ha fatto sì che questa lingua sia stata un punto di riferimento culturale di carattere mondiale. Provare ad approcciare con lo studio di questa lingua potrebbe essere veramente stimolante e bello anche perché la vera grande difficoltà da superare per iniziare a parlare in maniera fluente questa lingua è solo la grammatica. L’Italiano ha questa particolarità di essere una lingua che aderisce perfettamente alla parola scritta. Insomma si parla e si legge esattamente come si scrive. Superato l’ostacolo della grammatica, la lingua sarà vostra.

Alcuni consigli utili per imparare l'italiano

20200722131440La dolce vita.jpg

Uno dei consigli più comuni elargiti a chi è intenzionato ad intraprendere lo studio di una nuova lingua è quello di ascoltare musica e vedere film. Nel caso dell’italiano mai consiglio può essere più appropriato. Approcciare la lingua italiana attraverso la visione di film e l’ascolto della musica non solo vi aiuterà nell’acquisizione della lingua ma vi farà entrare anche nel mondo della grande cultura italiana: i grandi film di Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Gian Maria Volonté, questi sono solo alcuni dei grandi attori che hanno fatto la storia del cinema italiano e che potrebbero aiutarvi. Come non consigliarvi poi i grandi capolavori di musicisti e cantautori del calibro di Lucio Battisti, Fabrizio De André, Francesco De Gregori o Lucio Dalla? Insomma la cultura può essere una chiave privilegiata d’accesso per capire bene i motivi dell’italiano stesso.

Imparare l'italiano seguendo un corso

Ma se tutto questo non dovesse bastare, se pensate di avere bisogno di un aiuto concreto, l’istituto Italia 150 è proprio la realtà che fa per voi. Con la sua vasta offerta di tipologie di lezioni risponde veramente ad ogni vostra esigenza. Gli esperti di madrelingua che collaborano con l’istituto sono ben lieti di progettare insieme a voi un programma personalizzato e specializzato. L’Istituto offre sia corsi online che corsi dal vivo. I corsi frontali vengono svolti a Napoli.

Inoltre nell’offerta è inclusa la modalità “tandem” una delle intuizioni più felici mai avute per lo studio e l’apprendimento di una lingua che consiste nell'interagire in gruppo con persone che studiano la vostra lingua di origine. Un modo molto originale e fruttuoso per crescere insieme nella conoscenza comune delle proprie lingue.

Clicca qui per saperne di più e imparare l'italiano

Potrebbe interessarti

Potrebbe interessarti