Luciano Siviglia

Luciano Siviglia

È il momento di vivere a pieno l'autunno italiano, scopri con noi questa raccolta dei 10 eventi e mostre imperdibili ad ottobre 2025 in Italia.

Ottobre 2025 promette di animare l’intera penisola con un ricco calendario di eventi che spaziano dalle mostre d’arte alle manifestazioni sportive, dalle sagre culinarie a esperienze culturali uniche.

Queste 10 mostre ed eventi da non perdere in Italia a ottobre 2025 intrecciano passioni e tradizioni, offrendo un invito sottile a lasciarsi sorprendere da tutto ciò che questo mese ha da offrire. Che aspetti?

tickets banner
Italy

Eventi e mostre in Italia ad ottobre 2025: un viaggio tra arte e sapori

L'Italia ad ottobre 2025: un viaggio tra arte e sapori

L'autunno 2025 si preannuncia ricco di emozioni e scoperte con 10 mostre ed eventi da non perdere in Italia a ottobre 2025, un itinerario culturale e artistico che attraversa tutta la Penisola, dalla magia del tartufo nelle Langhe alle meraviglie immersive di Ferrara, passando per l’arte, il cinema, lo sport e la tecnologia. Questo speciale viaggio vi condurrà a esplorare festival internazionali, esposizioni d’arte contemporanea, eventi sportivi e celebrazioni del gusto, offrendo occasioni uniche per vivere l’Italia nelle sue mille sfaccettature. Vieni a scoprire le proposte più affascinanti di questo mese straordinario, e lasciati ispirare da un ottobre tutto da vivere.

PIEDMONT

10. Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Nel cuore delle colline piemontesi, tra i paesaggi incantati delle Langhe, del Roero e del Monferrato, un evento d’eccellenza celebra i sapori più autentici dell’Italia: la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Dal 10 ottobre al 7 dicembre 2025, Alba si trasforma in un raffinato palcoscenico del gusto, dove il profumo intenso del tartufo incontra vini pregiati e sapori locali in un’esperienza multisensoriale unica. Un'occasione da non perdere per lasciarsi conquistare da un'eccellenza piemontese e italiana: Ti aspettiamo ad Alba, nel cuore del Piemonte, dal 10 ottobre al 7 dicembre 2025!

Torino + Piemonte Pass
VENICE

9. A Venezia il Salone dell’Alto Artigianato Italiano

A Venezia il Salone dell’Alto Artigianato Italiano

Nel cuore magico della laguna, tra le mura storiche dell’Arsenale, torna il Salone dell’Alto Artigianato Italiano: un viaggio affascinante nel saper fare che rende unico il nostro Paese. Dal 2 al 5 ottobre 2025, Venezia ospita la terza edizione di questo evento che celebra l’eleganza dei mestieri d’arte, dall’antica tradizione ai linguaggi contemporanei. Maestri artigiani da tutta Italia presentano creazioni uniche: tessuti, ceramiche, gioielli, vetro, legno e design si incontrano a Venezia in una scenografia senza tempo. Lasciati ispirare dalla bellezza e dalla creatività: ti aspettiamo all’Arsenale di Venezia!

Scopri il The Venice Pass
MILAN

8. Milano ospita la Digital Week

Milano ospita la Digital Week

Dal 1 al 5 ottobre 2025, Milano torna ad accendersi con l’energia della Milano Digital Week, l’appuntamento che esplora il ruolo del digitale nella nostra vita quotidiana. Con il tema “Tutte le Intelligenze della città”, l’VIII edizione sarà un viaggio tra tecnologia, innovazione e futuro, con un ricco programma di eventi, talk, workshop e momenti di confronto. Al centro, il dialogo tra uomo, macchine e nuove intelligenze, per immaginare insieme una società più connessa, consapevole e sostenibile. Un invito aperto a cittadini, imprese e istituzioni: ti aspettiamo a Milano, dall’1 al 5 ottobre 2025!

Prenota il tuo biglietto al Museo della scienza e della Tecnologia di Milano
ROME

7. Festa del Cinema di Roma

Festa del Cinema di Roma

Roma ad ottobre si prepara ad accogliere la ventesima edizione della Festa del Cinema, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, un appuntamento attesissimo che trasforma la Capitale in un grande palcoscenico dedicato alla settima arte. Cuore pulsante dell’evento sarà l’Auditorium Parco della Musica, con proiezioni, incontri e uno dei red carpet più lunghi al mondo, ma l’intera città sarà coinvolta con eventi diffusi, omaggi, masterclass e appuntamenti speciali. Tra le novità, il concorso internazionale con una giuria di esperti e un ricco programma aperto a tutti, con tanti eventi gratuiti. Vivi la magia del cinema nella splendida cornice di Roma, dal 15 al 26 ottobre 2025!

Prenota il tuo Visit Rome Pass
TUSCANY

6. Lucca si accende con il Lucca Comics & Games

Lucca si accende con il Lucca Comics & Games

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, Lucca si trasforma ancora una volta nella capitale europea della cultura pop con la 59ª edizione di Lucca Comics & Games, il più grande community event dell’Occidente. Per cinque giorni, le affascinanti vie del centro storico accolgono centinaia di migliaia di appassionati, tra fumetti, giochi, videogiochi, cinema, serie tv, cosplay, mostre e incontri con ospiti di fama internazionale. Il tema di quest’anno, FRENCH KISS, omaggia la Francia e celebra la potenza narrativa di un gesto tanto intimo quanto rivoluzionario. Vieni a vivere un’esperienza unica tra libertà, creatività e passione: ti aspettiamo a Lucca, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025!

NORTH ITALY

5. A Trento l'8º edizione del Festival dello Sport

A Trento l'8º edizione del Festival dello Sport

Dal 9 al 12 ottobre 2025, Trento si accende di emozioni con l’ottava edizione del Festival dello Sport, una vera celebrazione dell’energia, del talento e della passione sportiva. Per quattro giorni, campioni italiani e internazionali incontreranno il pubblico tra teatri, piazze e palazzi storici, dando vita a talk, interviste, camp, eventi speciali e tanto altro. Il tema di quest’anno, “Adrenalina pura”, anticipa l’entusiasmo che accompagnerà l’attesa delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Vivi anche tu l’emozione dello sport: ti aspettiamo a Trento dal 9 al 12 ottobre 2025!

ROME

4. "Fantastica" la 18ª Quadriennale d’Arte a Roma

4.

Si intitola "Fantastica" la 18ª Quadriennale d’Arte, la più importante esposizione dedicata all’arte contemporanea italiana, che torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma da ottobre 2025 a gennaio 2026. Un grande progetto corale articolato in cinque capitoli curati da nomi di spicco della critica, per raccontare la creatività italiana post Duemila con uno sguardo plurale e visionario. Accanto a questa, una mostra storica dedicata alla celebre edizione del 1935, arricchisce il percorso con un affascinante dialogo tra passato e presente. Lasciati sorprendere dall’arte italiana di oggi e di ieri: ti aspettiamo a Roma, da ottobre 2025!

Scopri anche il Palazzo Barberini
NAPLES

3. Napoli Obliqua 2025 in bici

Napoli Obliqua 2025

Napoli Obliqua 2025 è un invito a vivere una giornata speciale in bici, immersi in un viaggio unico tra storia, natura e paesaggi sorprendenti. Il 26 ottobre, la settima edizione di questa esperienza ciclistica vi porterà a esplorare angoli segreti e iconici di Napoli, dal cuore del centro storico, Patrimonio UNESCO, fino alle meraviglie naturali del Parco delle Colline Metropolitane e dei Campi Flegrei. Il percorso, pensato sia per mountain bike che gravel, si snoda tra laghi, vulcani, mare, terme e arte, offrendo itinerari adatti a tutti i livelli, con tratti tecnici e alternative più dolci. Partendo da Parco San Laise, tra vicoli e quartieri come Sanità, Capodimonte e Posillipo, ogni pedalata racconta la ricchezza di una città che si svela in modi inediti. Domenica 26 ottobre, lasciatevi conquistare da un’avventura autentica che unisce sport, cultura e natura. Vi aspettiamo a Napoli per questa straordinaria esperienza!

Prenota il tuo Naples Pass
SICILY

2. Sagra del Pistacchio di Bronte

Sagra del Pistacchio di Bronte

Bronte si prepara a celebrare l’autunno con la sua grande festa dedicata all’Oro Verde, il pregiato pistacchio che rende famosa questa terra in tutto il mondo. Dal 10 al 12 e dal 17 al 19 ottobre 2025, la città si trasformerà in un palcoscenico naturale, pronto ad accogliere visitatori e appassionati in due fine settimana ricchi di sapori, tradizione e cultura. Rispettando i tempi della natura e dei produttori locali, garantendo così la presenza del pistacchio fresco, protagonista indiscusso dell’evento. Tra stand dedicati esclusivamente al pistacchio di Bronte DOP e prodotti tipici rigorosamente certificati, ogni visitatore potrà immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di genuinità e passione. Un’occasione imperdibile per scoprire e gustare uno dei tesori più preziosi del territorio. Vi aspettiamo a Bronte, dal 10 al 12 e dal 17 al 19 ottobre 2025, per vivere insieme la magia della Sagra del Pistacchio.

Fai un salto a scoprire la vicina Taormina
FERRARA

1. Chagall in mostra incanta Ferrara

Chagall in mostra incanta Ferrara

Dal prossimo 11 ottobre, il Palazzo dei Diamanti di Ferrara si trasformerà in un magico scrigno che ospiterà circa 200 opere di Marc Chagall, uno degli artisti più amati e visionari del Novecento. La mostra "Chagall, testimone del suo tempo" invita il pubblico a immergersi in un viaggio emozionante attraverso dipinti, disegni e incisioni che raccontano la poetica unica di un maestro capace di fondere sogno e realtà. Due speciali sale immersive accoglieranno i visitatori con esplosioni di colori vibranti, animali fantastici e amanti in volo, rivelando un universo ricco di simboli e memorie profonde. Un’occasione preziosa per scoprire il lato più umano e intimo dell’arte di Chagall, da non perdere a Ferrara, dall’11 ottobre 2025 all’8 febbraio 2026. Vi aspettiamo per condividere questa esperienza indimenticabile.

L'autore

Scritto il 16/09/2025