Vuoi sapere come andare da Napoli a Pompei? Scopri i luoghi più suggestivi da vedere durante la tua visita di Pompei, vivi con noi questa esperienza!

Visita Pompei da Napoli, come andare, scopri tutte le informazioni e i consigli utili da sapere assolutamente per un esperienza vincente. Vuoi fare una visita di Pompei in un giorno partendo da Napoli? In questo post abbiamo condiviso tutte le informazioni importanti sulle varie opzioni di trasporto dalla città alle famose rovine romane ai piedi del Vesuvio, informazioni su visite, visite turistiche e percorsi, nonché consigli utili per fare un viaggio a Pompei, in modo che sia indimenticabile. Se sei un grande fanatico di archeologia e vulcani, ma anche se non lo sei, visita Pompei, la città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C.
Sicuramente una cosa da fare assolutamente, e se è sempre stata in cima alla tua lista delle cose da fare: approfitta della nostra offerta. Visita Pompei, una città congelata nel tempo al momento che le ceneri la ricoprirono durante l'eruzione del Vesuvio. Pompei, vicino a Napoli, richiede almeno mezza giornata per essere visitata. Se vuoi davvero assecondare la tua indole esplorativa interiore, devi assolutamente fare una visita a Pompei. Sicuramente c’è molto da vedere durante la giornata e se mal organizzata molto potrai perderti. Grazie a noi di Visit italy potrai pianificare al meglio il tuo viaggio per la visita di Pompei.
Visita Pompei: scopri le curiosità che riguardano questa antica città

Lo sapevi che gli scavi che vedrai durante la tua visita di Pompei ricoprono una superfice di circa 440.000 metri quadrati? Un'espansione enorme, ci vorrebbero almeno tre giorni interi per visitarli tutti. Stiamo parlando di un'intera città sepolta con piazze, templi, terme, palestre, case, ristoranti... basta una visita approfondita al Foro che dura circa un'ora. Tuttavia è possibile percorrere percorsi più brevi che riescono comunque a riassumere i luoghi simbolo della città antica, dando un quadro abbastanza completo della vita quotidiana della città dell’epoca romana. In questo articolo, noi di Visit Italy, vi segnaliamo i luoghi da non perdere assolutamente durante la tua visita guidata a Pompei. Questi luoghi saranno contrassegnati con gli stessi riferimenti riportati dalla mappa che ti verrà distribuita gratuitamente presso il Punto Informativo all'interno degli scavi.
Come andare da Napoli a Pompei visita guidata

Vuoi tornare indietro nel tempo a Roma per qualche ora? Visita Pompei e scopri i segreti di questo sito Patrimonio dell'Umanità. Fai una visita guidata di Pompei, e scopri come andare da Napoli. Un tour di circa due ore che ti permette di entrare nell'antica città romana che fu distrutta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Conosciamo la vita degli abitanti di Pompei, percorri le sue strade e osserva i resti degli edifici della vita pubblica. È come viaggiare indietro nel tempo visitando le abitazioni private del luogo: la Casa della Fauna e la Casa del Poeta Tragico sono alcune di quelle che visiterai. Fai la tua visita guidata di Pompei e scopri come andare da Napoli.
Come andare a Pompei da Napoli: in auto, treno o bus tu cosa preferisci?

Vieni in macchina? Per andare a Pompei da Napoli, è necessario prendere l'autostrada A3 Napoli-Salerno in direzione Salerno ed uscire a Pompei Ovest, svoltare a sinistra e attraversare il ponte e cercare un parcheggio, perché da qui gli scavi sono facilmente raggiungibili. Vieni con la Circumvesuviana? La partenza è dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi. La linea ferroviaria della Circumvesuviana è la tratta Napoli-Sorrento fino alla stazione di Pompei Scavi Villa dei Misteri. Questa è la fermata più vicina agli scavi archeologici di Pompei, e quando scendi, entri nei due ingressi di Porta Marina, quello inferiore e quello superiore, e ti immergi subito nell'atmosfera della città antica. Inoltre, ogni anno, da aprile a ottobre, viene attivato anche il treno turistico Campania Express, che parte da Piazza Garibaldi a Napoli, va a Pompei ed Ercolano e termina la sua corsa a Sorrento. Pompei è raggiungibile anche in autobus. È inoltre possibile utilizzare gli autobus SITA dalla Stazione Centrale di Napoli, Piazza Garibaldi, che collegano Napoli con gli scavi archeologici di Pompei. Vale sempre la pena controllare le informazioni e gli orari degli autobus presso i punti informativi.

Come andare a Pompei: scopri la città degli antichi romani

Sai come andare a Pompei da Napoli e lo sapevi che il sito archeologico è aperto al pubblico? La visita segue il percorso riportato sul sito e nell'app My Pompeii, segui i nostri consigli su come andare a Pompei. Lo sapevi che è possibile passeggiare nell'anfiteatro, raggiungere la grande Palestra dove fu allestita la mostra "Venustas. Grazia e bellezza a Pompei". Si possono visitare i Praedia di Giulia Felice e spostarsi in via dell'Abbondanza, che dà accesso alle principali domus romane, ma anche attraversare il cimitero di Porta Nocera, l'Orto dei fuggiaschi, per raggiungere la zona dei teatri e il Foro triangolare. Inoltre, da Via dell'Abbondanza è possibile raggiungere tutti gli edifici pubblici e religiosi del Foro, visitare lo spazio esterno delle Terme Stabiane, oppure risalire tutta Via Stabiana fino ad arrivare a Via del Vesuvio, dove potrai ammirare la Casa di Leda e il cigno.
Pompei è l'unico sito archeologico al mondo in grado di mostrare l'intero centro dell'antica Roma. La città, pulsante di traffico e piena di vita, cristallizzata come dalla famosa eruzione del 79 d.C., durante la quale una pioggia di cenere e lava ricoprì ogni cosa: case, abitanti, strade, edifici pubblici e oggetti di uso quotidiano. Tutto era "bloccato" in una situazione terribile. Un disastro, un cataclisma, la cui gloria sta nel fatto di aver permesso la straordinaria conservazione della città e dei suoi tesori: l'impianto urbanistico, gli edifici monumentali, le case della gente comune e i magnifici appartamenti decorati con mosaici e murales famosi. Grazie alla superfice, nel tempo scavata di ben 44 ettari, Pompei è uno dei siti archeologici più famosi e visitati al mondo. Lo sapevi che più di due milioni di visitatori all'anno vengono qui? Visita Pompei da Napoli, scopri come andare.