
Novembre è il mese perfetto per scoprire Venezia con occhi diversi: meno folla, atmosfere intime e una città che si accende di cultura. “10 mostre ed eventi da non perdere a Venezia a novembre 2025” raccoglie esperienze imperdibili che spaziano dalla musica alle arti visive, dai profumi alla gastronomia. È il momento ideale per lasciarsi sorprendere da una Venezia autentica, fatta di emozioni e incontri.

Venezia a novembre 2025: 10 eventi imperdibili

Arte, musica, gusto e tradizione: Venezia a novembre rivela un calendario ricco e affascinante. Questo articolo, 10 mostre ed eventi da non perdere a Venezia a novembre 2025, ti accompagna in un viaggio tra concerti indimenticabili, mostre suggestive e appuntamenti enogastronomici che rendono unico questo mese. Dalla magia delle note di Vivaldi alla luce delle candele, fino al fascino eterno di Casanova e all’omaggio a Morricone, troverai spunti per vivere la città in modo autentico. Preparati a scoprire la guida completa dei 10 eventi da non perdere.
Scopri Venezia con Venice Pass10. La magia di Vivaldi alla luce delle candele

Immagina di entrare in una sala storica, circondato da migliaia di fiammelle tremolanti, mentre le note delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi si diffondono nell’aria con grazia ed energia. Questo è il cuore dell’esperienza Candlelight: un viaggio multisensoriale nella musica classica, reso unico dall'atmosfera calda e avvolgente della luce delle candele. I musicisti, selezionati per talento e passione, reinterpretano capolavori intramontabili in un ambiente che sembra uscito da un sogno. Un’occasione imperdibile per ascoltare la grande musica in un contesto intimo e suggestivo. Non perdere questo concerto indimenticabile: ti aspettiamo il 23 novembre alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia. Vivi questa emozione!
9. Sculture sospese tra sogno e materia

In un dialogo silenzioso tra l’antico e il contemporaneo, la mostra "Levitas" di Giovanni Pinosio trasforma il Museo Nazionale Concordiese in un luogo di sospensione e poesia. Le sue opere, realizzate in filo di ferro, sembrano fluttuare nello spazio come pensieri appena sussurrati, unendo leggerezza e tensione, presenza e assenza. Pinosio riesce a rendere il gesto scultoreo qualcosa di vivo e fragile, un respiro che abita la storia senza mai spegnerla. Le antiche pietre del museo diventano complici silenziose di queste figure eteree, in un racconto che intreccia l’uomo e il tempo. Vieni a perderti in questo percorso emozionante: ti aspettiamo al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro (Venezia), per tutto il mese di novembre 2025.
8. Jazz sotto le stelle di Venezia

Chiudi gli occhi e lasciati avvolgere dai suoni caldi e vibranti che hanno fatto la storia della musica: sassofoni, trombe e contrabbassi che dialogano tra loro in un intreccio di melodie senza tempo. Il “Venezia Jazz Festival” non è solo un concerto, ma un’esperienza che ti catapulta nella culla di questo genere rivoluzionario, unendo brani iconici e improvvisazioni sorprendenti. In un’atmosfera intima e suggestiva, la musica diventa emozione pura, capace di trasportarti altrove. Non lasciarti sfuggire questa serata indimenticabile: ti aspettiamo fino al 23 novembre 2025 al Laguna Libre di Venezia!
Visita il Campanile di San Marco7. Casanova, il mito e il suo tempo

Un uomo di lettere, un viaggiatore instancabile, un avventuriero del pensiero: Giacomo Casanova continua a esercitare fascino a tre secoli dalla sua nascita. La Fondazione Giorgio Cini celebra il tricentenario con una mostra che illumina la sua figura poliedrica, dal memorialista al filosofo, dall’alchimista al diplomatico. Attraverso dipinti, incisioni, libri e oggetti preziosi, rivivrai il Settecento veneziano, raffinato e contraddittorio, specchio perfetto di Casanova stesso. Un viaggio culturale unico, che lega Venezia all’Europa. Non perdere l’occasione di scoprirlo per tutto Novembre 2026 a Palazzo Cini e sull’Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia!
Scopri il Palazzo Ducale6. Capossela e il ritorno di un capolavoro

Venticinque anni fa “Canzoni a Manovella” segnava un’epoca, mescolando suoni antichi e moderni in un mosaico musicale ineguagliabile. Oggi, Vinicio Capossela lo riporta sul palco con tutta la sua forza evocativa e immaginifica. Dalle ninna nanne ai mariachi, dalle marce ai rebetici, ogni brano è un tassello di un viaggio che continua a sorprendere. Al Teatro Malibran, l’artista sarà accompagnato da un ensemble capace di ricreare gli arrangiamenti originali, regalando al pubblico un’esperienza irripetibile. Non perdere questa occasione per riscoprire un disco che ha fatto la storia: domenica 9 novembre 2025, ore 20.00, al Teatro Malibran di Venezia!
5. La festa che anima Mestre

“Via Piave in Festa” è il momento in cui le strade si colorano di vita, musica e allegria. Una giornata intera per grandi e piccoli, con stand enogastronomici, giochi della tradizione, artisti di strada, spettacoli itineranti e tanta musica dal vivo. I negozi restano aperti e le vie si trasformano in un vivace palcoscenico all’aperto, tra profumi, sorrisi e sorprese. Che tu voglia assaggiare sapori locali, ballare con gli amici o portare i bambini a divertirsi, qui troverai il tuo angolo di festa. Non mancare domenica 9 novembre 2025 dalle 10 alle 20 in Via Piave, Mestre – Venezia!
Prenota il Battello per l'aeroporto4. Torna la magia di Back to the Wine

Autenticità, passione e convivialità: “Back to the Wine” è l’evento che celebra i vignaioli e gli artigiani del gusto. Cento espositori tra Italia ed estero ti aspettano con vini naturali, cibi artigianali e produzioni uniche. Il Terminal 103 diventa una fiera viva e dinamica, dove potrai degustare, acquistare e incontrare chi ogni giorno lavora la terra con amore. Con un’area ristoro vista laguna e una sezione dedicata ai libri sulla cultura biodinamica, sarà un’occasione speciale per imparare, assaggiare e condividere. Ti aspettiamo domenica 9 novembre 2025 dalle 11 alle 19 e lunedì 10 novembre 2025 dalle 10 alle 18 al Terminal 103, Venezia!
Il Tour delle isole veneziane3. Omaggio al genio di Morricone

Le colonne sonore che hanno emozionato il mondo risuoneranno in un concerto dedicato al Maestro Ennio Morricone. L’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta da Diego Basso, interpreterà i brani che hanno segnato la storia del cinema internazionale, facendo rivivere le atmosfere di film indimenticabili. Ogni nota sarà un tuffo nei ricordi, un omaggio a un genio capace di trasformare la musica in poesia visiva. Un evento da vivere con intensità, perfetto per chi ama il grande schermo e le emozioni dal vivo. Non perderti questo appuntamento speciale: sabato 22 novembre 2025, ore 19.00, al Teatro Malibran di Venezia!
Prenota il tuo giro in gondola2. Un viaggio nella storia del profumo

Il profumo è molto più di una fragranza: è memoria, arte e cultura. La mostra “Viaggio nella Storia del Profumo. Collezione Storp” al Museo di Palazzo Mocenigo svela secoli di creatività attraverso flaconi preziosi, essenze rare e storie affascinanti. Dalle rotte mediterranee alle rotte oceaniche, dalle botteghe artigiane ai laboratori più raffinati, ogni pezzo racconta un capitolo di questa avventura olfattiva. Un allestimento elegante e suggestivo che valorizza la sezione permanente del museo, frutto di una prestigiosa collaborazione internazionale. Non lasciarti sfuggire questa immersione sensoriale: fino al 30 novembre 2025 al Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia!
1.The Quantum Effect: un viaggio tra arte, scienza e mondi paralleli a Venezia

Immagina di entrare in un luogo dove arte, scienza e fantascienza si intrecciano per creare un’esperienza fuori dall’ordinario: questo è The Quantum Effect, la grande mostra del nuovo SMAC – San Marco Art Centre. Curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies, l’esposizione ti conduce in un viaggio tra universi paralleli, teletrasporti, materia oscura e suggestioni cinematografiche, con opere di artisti iconici come Koons, Duchamp/Man Ray, Genzken, Saraceno e Leckey. Un percorso immersivo che gioca con specchi, installazioni e narrazioni visive, invitandoti a esplorare realtà multiple e a mettere in discussione il concetto stesso di tempo e spazio. Non perdere l’occasione di vivere questo affascinante viaggio nel cuore di Venezia: The Quantum Effect ti aspetta al SMAC San Marco Art Centre, in Piazza San Marco 105, until 23 novembre 2025!
Scopri Venezia a piediL'autore
Scritto il 10/10/2025
Luciano Siviglia
Scopri 10 mostre ed eventi da non perdere a Venezia a novembre 2025 e vivi la città tra arte, musica, profumi e atmosfere uniche.