
Capri è una delle destinazioni del Golfo di Napoli, più affascinanti e desiderate al mondo. Ma cosa la rende così speciale?
Forse è la sua atmosfera esclusiva? I panorami mozzafiato? Qualunque sia la ragione, una cosa è certa: Capri ha un fascino senza tempo che conquista chiunque la visiti.
Se hai anche solo un giorno da dedicare all’isola, ecco cosa non puoi assolutamente perderti!
La primavera è senza dubbio il periodo migliore per esplorare Capri in un giorno, quando l’isola si veste dei colori vivaci delle bouganville, tuttavia, qualsiasi giornata di sole è perfetta per passeggiare tra le sue stradine in pietra.
Se stai trascorrendo un week end a Napoli, perché non regalarti una giornata a Capri? Una breve traversata in traghetto e ti ritroverai in un vero paradiso del mediterraneo, a vivere un’esperienza che difficilmente dimenticherai.
Pronto a scoprire Capri? Il tuo viaggio inizia qui!

Capri in un giorno: i nostri consigli

L'itinerario che ti proponiamo può svolgersi anche con poche ore a disposizione e l'isola saprà essere comunque generosa di panorami mozzafiato e di esperienze emotive coinvolgenti.
Visitarla in un solo giorno rappresenta certamente una sfida ma abbiamo selezionato per te 7 tappe con 7 luoghi essenziali da non perdere.
Per conoscere Capri in un giorno ti suggeriamo di indossare scarpe da trekking e portare pochi pesi nello zainetto, perchè a Capri si cammina molto a piedi, quindi meglio viaggiare leggeri.
Imprescindibile partire presto, 7.00/7.30, con un traghetto o un aliscafo, dal Molo Beverello di Napoli perchè, per raggiungere l’isola, ci vogliono almeno 45 minuti e per fare i biglietti ed imbarcarsi ci sono spesso file. Non perdere la possibilità di acquistare i biglietti usufruendo dello sconto disponibile per i possessori di Naples Pass, la card turistica che ti consente di visitare attrazioni e viaggiare sui mezzi pubblici di Napoli con una sola app.
Una volta sbarcati sul molo di Capri, nella località di Marina Grande, avviati alla funicolare, in alternativa, terminato il molo, sulla destra, potrai usufruire anche di un servizio di pulman che, in pochi minuti, ti porterà in Piazzetta.
Visita Capri con Naples Pass1a tappa: La Piazzetta

La Piazzetta, è il vero cuore dell’isola di Capri, perchè tappa obbligata per chiunque arrivi o parta dall’isola.
Originariamente creata dai Greci all’interno delle mura difensive, la piazza è oggi caratterizzata dalla presenza dei tavolini di alcuni dei bar più famosi dell’isola. È proprio a questi tavolini, dai colori vivaci, che si possono incontrare celebrità e viaggiatori di ogni genere, intenti a sorseggiare un caffè o a gustare una fetta di Torta Caprese, il celebre dolce a base di mandorle e cacao.
Concedersi un caffè in Piazzetta è un piccolo lusso: il prezzo varia tra i 5 e i 7 euro, ma l’esperienza ripaga ogni centesimo. Seduto in questo angolo esclusivo, ti sentirai parte della storia glamour dell’isola. Approfittane per scattare un selfie da condividere con gli amici!
Proseguendo nel tour Capri in un giorno, scendi lungo Via Vittorio Emanuele e dopo una breve passeggiata, raggiungerai i meravigliosi Giardini di Augusto, da cui potrai ammirare una vista spettacolare sui Faraglioni e sulla celebre Via Krupp, uno dei sentieri più panoramici dell’isola.
2a tappa: Giardini d'Augusto

Situati in un luogo molto panoramico e alto dell'isola di Capri, costituiscono un giardino botanico sospeso sul mare indaco,che raccoglie molte delle specie di flora presenti sull'isola.
Un gioiello posizionato tra mare e cielo, uno dei luoghi piu suggestivi da scoprire nel nostro tour di Capri in un giorno, dall'aspetto molto curato, in cui passeggiare tra alberi, piante fiorite tutto l'anno e da dove avere una visuale a 180° sull'isola.
Ti innamorerai della sua atmosfera tranquilla e potrai scattare tante belle foto tra fontanelle, sedili ricoperti da bellissime maioliche capresi e tappeti di fiori, perchè ogni angolo è un quadro che ti invita a sognare.
3a tappa: Via Krupp

Costruita all'inizio del 1900 dall'industriale Krupp, Via Krupp fu progettata per collegare, in maniera piu veloce, il centro di Capri dove aveva la sua villa, con Marina Piccola.
Questa strada panoramica, permetteva a Krupp di superare velocemente il dislivello di 100 metri e raggiungere le rocce sottostanti per un bagno rinfrescante.
Ciò che rende Via Krupp davvero straordinaria è il suo percorso stretto e tortuoso, un capolavoro di ingegneria, che si snoda lungo ripide scogliere, regalando vedute spettacolari sul mare.
I Giardini di Augusto, posti in alto, offrono una vista perfetta per scattare foto mozzafiato di questa strada sinuosa e unica.
Tornando indietro, sul percorso, troverai Via Tragara, che rappresenta la prossima tappa del nostro tour di Capri in un giorno.
4a tappa: Via Tragara

Meta ideale di chi vive una storia d'amore, via Tragara è una lunga strada larga con alberi fioriti, un tripudio di vetrine scintillanti delle migliori griffe del lusso internazionale e ristorantini di pesce.
Le ville che adornano questa strada, con i loro giardini curatissimi e le architetture capresi, sono un richiamo alla dolce vita e al fascino che ha reso Capri celebre in tutto il mondo.
Ogni passo ti avvicina a panorami straordinari, come quello che puoi ammirare dal belvedere finale della strada, che si affaccia direttamente sui Faraglioni, un vero e proprio angolo di paradiso.
Dopo esserti immerso in questa atmosfera da sogno, continua il tuo tour di Capri in un giorno tornando indietro verso la Piazzetta ed incamminati per via Camerelle, strada che ti porterà alla prossima meta: il meraviglioso Arco Naturale.
5a tappa: Arco Naturale

Percorrere la strada che conduce all'Arco Naturale,è un viaggio emozionale. L'aria è ricca del profumo degli oleandri in fiore che fiancheggiano il percorso ed hai come sottofondo il canto degli uccelli.
All'inizio della strada di Matermania che conduce lì, a destra e sinistra vedrai ville e case con i tetti a botte, tipici dell'architettura locale, ma più sarai vicino all'Arco Naturale più la strada diventerà stretta, quasi un sentiero, ricco di alberi di pino, di piante di ginepro, di liquirizia e di un panorama mozzafiato. Infatti, in questo luogo, l’azzurro del mare si fonde con il cielo, e la vista si apre sul Golfo di Napoli.
Ed infine eccolo stagliarsi in tutta la sua bellezza! Questa straordinaria formazione rocciosa, erosa dal vento, dalla pioggia e dalla salsedine nel corso dei millenni, forma un grande arco naturale di consistenza calcarea, alto circa 18 mt e largo 12mt.
Imponente ma anche estremamente affascinante, rende questo posto ancora selvaggio, meraviglioso e sicuramente unico.
6a tappa: Grotta di Matermania

Il tour di Capri in un giorno continua con la visita alla Grotta di Matermania che è uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di Capri, un angolo nascosto dell'isola che sembra raccontare storie di tempi lontani.
La conoscono in pochi perchè non rientra nei persorsi turistici usuali. Ci si arriva attraverso una piccola scalinata sulla destra, prima di arrivare all' Arco Naturale e come questo, è di roccia calcarea.
La grotta era conosciuta già all'epoca dell'imperatore Augusto, perchè veniva usata come ninfeo e tempio dove compiere riti propiziatori agli dei, pare soprattutto alla Mater Magna, Grande Madre, antica divinità romana della terra e della natura, da cui pare abbia preso il nome.
7a tappa: Piazzetta delle Nocelle

Di ritorno dalla passeggiata all'Arco Naturale è d'obbligo al bivio, dove c'è la cappelletta della Madonnina di Matermania, prendere la stradina sulla sinistra, che snodandosi tra muretti a secco e terreni coltivati ti porterà ad un belvedere stupendo: La Piazzetta delle Nocelle.
Anche questo posto non è molto conosciuto dal turismo di massa, solo i più informati ci arrivano e da qui potrai godere di una vista spettacolare sulla scogliera sottostante, sul Monte Tiberio, i resti di Villa Jovis, l'Arco Naturale e sul golfo di Napoli.
Prenditi un momento per poter memorizzare quella veduta, quella luce meravigliosa, il mare scintillante sul quale ti affacci a strapiombo e respira a pieni polmoni. Che momenti indimenticabili stai vivendo!
Prima di tornare, salendo le scale nella Piazzetta delle Nocelle, potrai inoltrarti anche nella bellissima pineta.
Altre curiosità su Capri

Il nostro tour Capri in un giorno finisce qui, ma non potevamo lasciarvi senza raccontarvi alcune curiosità sull’isola azzurra.
L'isola di Capri non è di origine vulcanica e presenta, per chi arriva dal mare, un meraviglioso sky line sul quale si possono distinguere facilmente . Monte tiberio alto 300 metri , Monte Solaro alto 500 mt e i tre famosi Faraglioni alti dai 60 ai 110 mt.
La grandezza dell’isola non supera i dieci chilometri quadrati, vista dall'alto ha una forma a stivale ed ospita due piccoli Comuni: Capri ed Anacapri.
L'isola è raggiungibile da Napoli anche con barche private che propongono un giro dell'isola dal mare, per conoscere le sue belle grotte. I prezzi dei tour sono molto variabili, dipendendo dalla barca, dal tipo di tour e dalla partenza.
Infine Capri è famosa anche per la lucertola azzurra, una varietà che vive solo sui faraglioni e per due piante locali, il Blu di Capri e la Vierina di Madeira, che in primavera sbocciano in tonalità di blu intenso, contribuendo al colore dell'isola.
L'autore
Scritto il 20/05/2025
Giacinta Navarra
Capri in un giorno: un viaggio affascinante nell'Isola delle Sirene, con un itinerario veloce in sette tappe pensato per incantarti.