
Nel centro di Milano, il Museum of Senses offre un nuovo modo di vivere il museo: non più barriere, vetri o pedane da osservare da lontano, ma spazi da toccare, esplorare, che sorprendono. Qui non esiste “non si può”. Tutto è meraviglia e scoperta. Questo museo si distingue nettamente da ogni altra attrazione cittadina. È un invito a uscire dal museo tradizionale per entrare in un’esperienza multisensoriale che stimola curiosità e partecipazione.
Immagina un museo interattivo a Milano dove in cui puoi toccare tutto, dove ogni installazione è pensata per sorprendere e fotografare, e ogni angolo è un potenziale scatto da condividere. È una proposta alternativa e affascinante nel panorama museale milanese, pensata per chi cerca emozione, gioco e connessione sensoriale.

Museum of Senses: un percorso sensoriale unico nel cuore di Milano

Il Museum of Senses a Milano ti invita a un’esperienza fuori dal comune, dove il confine tra te e la meraviglia si assottiglia. Tra i più musei divertenti di Milano, offre oltre 30 installazioni immersive ti accolgono senza barriere: con superfici tattili, giochi di luce e illusioni percettive puoi esplorare ambienti che stimolano vista, udito, tatto e olfatto, oltre a equilibrio e percezione spaziale.
Il biglietto include il SenseKit, con calzini UV e una Taste Box, per sperimentare ogni ambiente a piedi nudi e vivere ogni stimolo sensoriale con intensità. In queste stanze, non sei spettatore: sei protagonista.
L’esperienza unisce divertimento e apprendimento, offrendo spunti scientifici dietro ogni illusione. Perfetto per famiglie, scolaresche o chi semplicemente ama perdersi nella sorpresa, questo percorso sensoriale trasforma il museo in un luogo vivo e partecipativo, costruito per chi desidera emozionarsi, sperimentare e condividere.
Scopri di più su Museum of SensesIl museo più instagrammabile della città

Nella magia del Museum of Senses, ogni sala si trasforma in un set fotografico: ambientazioni scenografiche create per emozionare e per essere condivise. Con giochi di luce vividi, pareti specchiate e illusioni ottiche, ogni angolo suggerisce uno scatto memorabile.
Dalle maestose illusioni ottiche al dedalo di labirinti di specchi, i percorsi sorprendono e doppiamo percepire visivamente ciò che sembra impossibile. In queste stanze, la linea tra condivisione e immersione si dissolve: tu non stai solo scattando, sei parte dell’opera.
Questo museo instagrammabile non è un semplice palcoscenico visivo, ma un’esperienza da vivere con coinvolgimento totale. E tu sei invitato a interagire, emozionarti e catturare attimi che vivranno oltre l’obiettivo.
L’attrazione ideale per famiglie e viaggiatori curiosi

Nel panorama milanese delle esperienze culturali, il Museum of Senses si distingue come meta ideale per famiglie e viaggiatori curiosi, grazie a un mix di interattività, divertimento e apprendimento che conquista utenti di ogni età. Il museo è progettato “a misura” di bambini, genitori e gruppi di amici, offrendo ambienti stimolanti dove ogni partecipante può sentirsi protagonista.
Per le scuole, il museo propone attività educative su misura: giochi sensoriali, esperimenti scientifici e sfide percettive pensate per stimolare attenzione, spirito critico e spirito di scoperta. Le imprese e i gruppi aziendali trovano invece nei percorsi di team building un’occasione originale per rafforzare coesione e creatività attraverso installazioni multisensoriali.
Le feste di compleanno si trasformano in avventure memorabili: con sale dedicate, animatori esperti e programmi personalizzati, ogni ricorrenza diventa occasione per giocare, stupirsi e condividere momenti luminosi. Allo stesso modo, eventi privati ed esclusivi nel cuore della città danno la possibilità di vivere l’intero museo in modalità riservata, impreziosito da ambientazioni sensoriali personalizzate.
Tutto ciò rende il Museum of Senses un’attrazione ludica, nonché una destinazione esperienziale perfetta per chi cerca un’alternativa originale ai soliti itinerari. Ispirazione, emozione e cooperazione si fondono, regalando un’avventura indimenticabile a Milano.
Il Museum of Senses nel mondo
Questo progetto nasce da esperienze consolidate oltre confine: sedi attive a Praga e Bucarest dimostrano come il concept del Museum of Senses abbia già conquistato un pubblico internazionale con installazioni immersive e illusioni tattili.
A Milano la sede è attiva da marzo 2025, nella zona di Gae Aulenti / Porta Nuova, scelta strategica per inserirsi nel tessuto urbano contemporaneo e attrarre sia i residenti sia i visitatori.
Il Museum of Senses a Milano si pone come una nuova icona culturale e turistica della città: un polo che unisce scienza, arte e meraviglia. Con installazioni tattili, effetti luminosi e ambienti progettati per sorprendere, il Museum of Senses offre un’esperienza sensoriale capace di aggiungere una dimensione alternativa al panorama museale milanese.
Un polo innovativo che amplia i confini del classico museo e regala un’esperienza diversa da qualsiasi altra.
Toccare, scoprire e condividere Milano

Il Museum of Senses a Milano è una promessa di stupore continuo, un luogo in cui ogni passo diventa scoperta e ogni sensazione si trasforma in ricordo. Qui non contano l’età o l’occasione. Cerchi cose da fare con i bambini? Sei nel posto giusto. Infatti, che tu sia con i tuoi bambini, con un gruppo di amici o semplicemente da solo, troverai un universo pronto a sorprenderti.
In una città ricca di icone artistiche e storiche, questa esperienza rappresenta la tappa fuori dall’ordinario che rende unico il tuo itinerario milanese. Toccare, osservare, lasciarsi ingannare dalle illusioni e ridere di fronte allo stupore condiviso: tutto questo è Museum of Senses.
Se desideri vivere Milano con occhi diversi, regalati questo viaggio sensoriale. Sarà il ricordo che porterai con te molto oltre le mura del museo.
Dove si trova il Museum of Senses e come arrivarci?
Il Museum of Senses si trova in Viale Monte Grappa 10, 20124 Milano.
È facilmente raggiungibile con mezzi pubblici, essendo a pochi passi dalle stazioni Porta Garibaldi e Moscova.
Quanto dura la visita e cosa include il biglietto?
La visita al Museum of Senses dura in media 60–75 minuti, ma il tempo può variare a seconda di quanto ti fermi nelle diverse stanze interattive. Il biglietto d’ingresso comprende l’accesso a tutte le oltre 30 installazioni immersive, tra illusioni ottiche, labirinti di specchi e percorsi multisensoriali, oltre al SenseKit, che include calzini UV e una Taste Box per vivere appieno l’esperienza a piedi nudi e con stimoli gustativi aggiuntivi. È pensato per offrire un’avventura completa.
Quali sono gli orari di apertura?
Il Museum of Senses a Milano è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, mentre il sabato, la domenica e nei giorni festivi l’orario si estende dalle 9:00 alle 20:00. L’ultimo ingresso è consentito un’ora prima della chiusura.
L'autore
Scritto il 09/10/2025
Rossella Friggione
Scopri il Museum of Senses, il museo di Milano dove puoi toccare tutto e vivere installazioni instagrammabili per famiglie e viaggiatori curiosi.