Durata

8 ore

Lingua

Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano

Gruppo

Il tour si svolge da 2 a 8 partecipanti

Scopri la flora e la fauna della Riserva Naturale di Vendicari. Visita inoltre l'incantevole borgo marinaro di Marzamemi e Noto, la capitale del barocco siciliano.

Highlights

Godetevi la natura nella Riserva Naturale di Vendicari
- Meravigliatevi dell'architettura barocca siciliana di Noto
- Scopri la storia di questi luoghi dalla tua guida locale esperta
- Visit the charming fishing village of Marzamemi

Prelievo e rientro in hotel*

Guida multilingue

*Nelle zone raggiungibili con i nostri minivan


Partenza 9/9:15 – Rientro intorno alle 17:00

Non adatto a persone con difficoltà motorie. si suggeris


Acqua, scarpe cda trekking, giacca a vento.


Potrebbero essere utili cappelli per proteggersi dal sole.


, Via Vittorio Emanuele II, 104, Catania, CT, Italia

Il ritiro avverrà presso l'alloggio dei clienti nelle zone raggiungibili con i nostri minivan, nella zona di Catania e zone limitrofe.


Incontra la tua guida locale e goditi un comodo trasporto con aria condizionata da Catania.

La prima tappa sarà la Riserva Naturale di Vendicari, l'oasi faunistica più importante d'Italia. Scopri le bellissime spiagge di sabbia fine e le grandi paludi di acqua salata. Inoltre, prova ad avvistare uccelli migratori e specie vegetali che crescono sulle dune e sulle scogliere.

La giornata prosegue con una sosta a Marzamemi, un piccolo villaggio di pescatori che si affaccia sul Mar Ionio.Visita le rovine della Tonnara, un'antica struttura utilizzata per la pesca del tonno. Lasciati deliziare da una profusione di colori, fiori, vecchi edifici e uno spot fotogenico dopo l'altro.

Infine, visita Noto, la capitale del barocco siciliano. Perditi nelle sue incantevoli piazze e ammira le sue chiese, i suoi edifici, le sue facciate e i suoi balconi, tutti decorati nello stile tradizionale.


da

99.00 € 
85.00 €

Fornitore dell'attività: LemonTour di Francesco Seminara

Recensioni

Le esperienze raccontate da chi ci ha scelto

LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.