
A giugno, Milano si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto dove convivono musica, arte, cinema e grandi eventi internazionali. La città offre un mix sorprendente di appuntamenti gratuiti ed esperienze culturali imperdibili, pensati per un pubblico ampio e variegato: famiglie, giovani curiosi, appassionati di design o di motori. Dalle terrazze panoramiche ai cortili nascosti, ogni angolo della città sembra animarsi di nuovi linguaggi, profumi e suoni. È il momento perfetto per esplorare Milano lasciandosi guidare dalla creatività e dal desiderio di scoperta.
Dalle mostre di livello internazionale ai festival all’aperto, Milano conferma il suo ruolo di capitale dinamica e inclusiva, capace di mescolare innovazione e tradizione, pop e cultura alta. Se state programmando un viaggio nel capoluogo lombardo, ecco dieci eventi e mostre da non perdere.
Visita Milano in comodità con i mezzi pubblici
Mostre ed eventi da vedere a Milano a giugno 2025: cultura e bellezza urbana

Che siate in cerca di mostre d’arte, musica sotto le stelle, feste popolari o esperienze culturali alternative, Milano a giugno 2025 offre un’agenda fittissima e accessibile. Molti eventi sono gratuiti e pensati per un pubblico ampio, mentre alcune mostre a pagamento – come quelle alla Triennale o a Palazzo Reale – meritano per qualità e unicità. È una città che sa parlare a tutti, dove ogni angolo può diventare scena di un incontro, di una performance o di una scoperta.
Le mostre ed eventi da vedere a Milano a giugno 2025 non sono solo appuntamenti culturali, ma vere e proprie esperienze urbane, che trasformano la città in un museo diffuso. Dai grandi parchi alle piazze di quartiere, la cultura esce dagli spazi istituzionali per incontrare le persone, spesso in modo inaspettato. Le serate si allungano e la città si anima, offrendo un ritmo vivace ma mai frenetico. Visitare Milano in questo mese significa immergersi in una città viva, creativa e profondamente europea.
Qui, ogni giorno può trasformarsi in una piccola avventura urbana, fatta di luce, suoni e nuove prospettive.
10. Pinacoteca Ambrosiana: eventi speciali e visite al museo più antico di Milano a giugno 2025

La Pinacoteca Ambrosiana, uno dei musei più antichi e prestigiosi di Milano, apre le sue porte con eventi speciali e aperture straordinarie per tutto il mese di giugno 2025. Ospita capolavori di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Botticelli e molti altri, un tesoro d’arte e storia nel cuore della città.
Tra gli eventi culturali e mostre a Milano a giugno 2025, la visita alla Pinacoteca Ambrosiana è un’esperienza unica per immergersi nell’eredità artistica e culturale lombarda. Sono previsti concerti da camera, visite guidate serali e incontri con storici dell’arte. Un’occasione preziosa per scoprire Milano in chiave storica e raffinata. Oltre alle diverse mostre ed eventi che si terranno in questo mese, l'1 giugno ci sarà un'imperdibile apertura serale per visitare il museo in un'atmosfera del tutto particolare.
Visita la Pinacoteca Ambrosiana9. Il cinema risplende tra gli eventi di Milano: il Milano Film Fest 2025

Il cinema torna protagonista con una nuova edizione del Milano Film Fest, diffuso tra le vie del centro e i diversi quartieri della città. Ci saranno proiezioni all’aperto, incontri con autori, anteprime e installazioni che trasformeranno Milano in una sala cinematografica a cielo aperto.
Il festival, rinnovato nella formula, è un omaggio all’arte visiva contemporanea e si terrà dal 03 all'8 Giugno 2025 con ospiti e proiezioni nazionali e internazionali come James Franco e Valentina Lodovini e con Claudio Santamaria come direttore artistico.
8. Festival delle Culture Digitali – BASE Milano: 36h non-stop

Presso BASE Milano prende vita un festival dedicato alla cultura digitale, con installazioni, workshop, incontri e live performance. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Il tema 2025 è “Realtà Aumentate”, con focus su creatività, tecnologia e inclusione. Un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di innovazione.
Dal tramonto di venerdì 6 all’alba di domenica 8 giugno, BASE ospita anche TUTTA BASE, una maratona culturale di 36 ore: dj-set, performance, concerti, proiezioni, danza, yoga e spazi di incontro si susseguono in un flusso continuo. L’evento è gratuito e curato in collaborazione con Le Cannibale. Un’occasione unica per vivere la notte milanese in modo creativo e gentile.
7. Castello Sforzesco: visite, mostre ed eventi speciali a giugno 2025

Il Castello Sforzesco, simbolo della storia milanese e sede di numerosi musei civici, propone per giugno 2025 un ricco calendario di eventi e visite guidate, fatte ad hoc per il mese di giugno e oltre, come la mostra Cataloghissimi, sulla pubblicità anni Sessanta in Italia. Tra cortili rinascimentali e sale affrescate, il castello offre un viaggio nella Milano ducale, tra arte, architettura e storia.
Durante il mese di giugno, sono previste mostre temporanee, rassegne musicali serali e iniziative dedicate alle famiglie. Gli eventi al Castello Sforzesco a giugno 2025 rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire uno dei luoghi più affascinanti della città, con percorsi pensati per tutte le età. Un'esperienza che unisce cultura, bellezza e relax nel cuore verde di Parco Sempione.
Scopri il Castello Sforzesco e i suoi musei6. L'arte e il design in mostra: la Triennale di Milano a Giugno 2025

La Triennale di Milano è un’istituzione permanente che racconta il meglio del design italiano e internazionale. Oltre al Museo del Design Italiano, ospita mostre temporanee, installazioni interattive, talk e laboratori.
A giugno 2025 il programma prevede nuove esposizioni su design ambientale e rigenerazione urbana. Un vero tempio della creatività contemporanea. Tra le varie mostre, oltre alle collezioni permanenti, potrai trovare una mostra "Inequalities" per la 24a esposizione internazionale fino al 9 novembre 2025.
5. La Mostra “Banksy” a Milano: street art e provocazione visiva da non perdere

In via Varesina 204, presso lo Spazio Varesina 204, potrai assistere ad un’esposizione immersiva e provocatoria dedicata al celebre artista di street art: Banksy. Nella mostra "The World of Banksy" ci saranno oltre 100 opere che ripercorrono la sua carriera e i suoi messaggi sociali. Un appuntamento da non perdere per chi ama l’arte urbana.
Tra le mostre più originali a Milano fino al giugno 2025, quella su Banksy è un’esperienza unica che unisce arte, provocazione, estetica e riflessione. I visitatori entrano in un universo critico, satirico e anche poetico. Perfetta anche per un pubblico giovane e internazionale, poiché il catalogo dell’esposizione è disponibile in varie lingue.
4. L'art Deco risplende nel Palazzo Reale di Milano

A Palazzo Reale, una grande mostra racconta lo stile Art Déco con oltre 250 opere tra moda, design, gioielli, mosaici e arredi. La mostra “Art Déco. Il trionfo della modernità” a Palazzo Reale fino al 29 giugno 2025 rappresenta un viaggio nella raffinatezza degli anni ’20-’30 del Novecento.
Tra le mostre più belle a Milano a giugno 2025, questa esposizione incanta per eleganza e ricchezza di contenuti. Adatta a turisti e appassionati di storia del gusto e dell’arte. Palazzo Reale conferma il suo ruolo di polo culturale d’eccellenza, è consigliabile prenotare online vista l’alta affluenza prevista.
3. Festa della Musica nazionale a Milano e dintorni

Il 21 giugno, al solstizio d'estate, a Milano, come ogni anno si celebra la musica. Ogni genere di musica si festeggia nella città più europea d'Italia.
La musica invade le strade e le piazze di Milano per la Festa della Musica, evento nazionale gratuito che celebra l’arrivo dell’estate. Concerti spontanei, performance jazz, rock, classiche e popolari si susseguono in parchi, cortili e musei aperti. Un momento collettivo di gioia e condivisione sonora. Ci saranno due eventi il 21 e 22 giugno, il concerto musicale "Rock'n blues in Darsena" in pieno centro a Milano, il 21 giugno, e il "Rock'n blues sul Ticino" a Vigevano, il 22 giugno, organizzati da Iktius di Carlo Luciano Tedeschi.
2. Mostra “Leonor Fini. Io sono”: arte queer e surrealismo

Fino al 22 giugno, sempre a Palazzo Reale, 200 opere tra dipinti, costumi e fotografie esplorano l’universo onirico e provocatorio di Leonor Fini, figura chiave dell’arte femminile e queer. L’allestimento invita il pubblico a immergersi in ambienti teatrali e atmosfere visionarie. Ideale per chi ama arte, femminismo e immaginari fantastici.
La mostra “Leonor Fini. Io sono” si distingue anche per il suo allestimento immersivo che valorizza ogni dettaglio simbolico. I visitatori potranno partecipare a visite guidate tematiche focalizzate sull'identità e sul corpo. Un'occasione imperdibile per esplorare la relazione tra arte, genere e surrealismo.
1. Milano Pride 2025: eventi, mostre e parata dal 25 al 28 giugno

Il Milano Pride culmina il 28 giugno con la celebre parata arcobaleno che attraversa il centro. Ma tutta la settimana è piena di eventi culturali, dibattiti, feste e performance che celebrano la diversità, l’inclusione e i diritti civili, si tratta di un’occasione coinvolgente e gratuita per vivere la città in modo aperto e festoso.
Il Pride è uno degli eventi estivi più partecipati a Milano e attira ogni anno decine di migliaia di visitatori. Non solo parata: mostre, talk e installazioni artistiche lo rendono un evento culturale a tutto tondo. Ideale per chi cerca eventi a Milano a giugno 2025 legati ai diritti e alla creatività. Il programma include anche workshop per giovani attivisti e percorsi educativi sulle tematiche LGBTQIA+.
L'autore
Scritto il 27/05/2025
Mario Galterisi
Scopri i migliori eventi e le mostre imperdibili in programma a Milano a giugno 2025: arte, musica, moda e tanto altro!