Il 25 aprile è un giorno di commemorazione e festa per gli italiani. Scopriamo insieme perché. 

tickets banner

Il 25 aprile è in Italia il giorno della Festa della Liberazione. In molte città vengono organizzate manifestazioni per ricordare l’evento ed è una delle feste più sentite dal popolo italiano. Come giorno festivo, permette l’inizio dei week end di vacanza: molti Italiani ne approfittano per qualche giorno al mare, in montagna o in altre città. 

L’importanza storica del 25 Aprile

Il 25 aprile è una delle date storiche più importanti per l’Italia: è l’anniversario della liberazione dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista il 25 aprile 1945.

Viene definita Festa della Liberazione ed è stata proposta e confermata come festa nazionale da Alcide De Gasperi, presidente del Consiglio, dal 22 aprile del 1946. Egli emanò un decreto legislativo luogotenenziale che recitava: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”.

Fu un giorno indimenticabile e sono tante le ricostruzioni con foto e video. Famoso è l’annuncio di Sandro Pertini che annunciava: “Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete di tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire”.

Cosa accade in Italia il 25 Aprile di ogni anno?

20210422111023milite ignoto.jpg

Il 25 aprile è un giorno festivo e quindi tutti gli uffici pubblici sono chiusi. Le banche, la posta, i municipi e altri enti pubblici sono chiusi: così anche le scuole e alcuni negozi.

In molte città, particolarmente in quelle decorate al valore militare per la liberazione, vengono organizzate manifestazioni per ricordare questa ricorrenza.
L’evento più importante si tiene a Roma: è il solenne omaggio del Presidente della Repubblica e delle Massime Cariche dello Stato al Milite Ignoto con la famosa deposizione della corona d’alloro in ricordo dei caduti e dei dispersi nelle guerre.

Il 25 Aprile, un'occasione di festa e vacanza

20210425122600altare della patria in festa.jpg
Il 25 aprile è anche una delle prime feste e uno dei primi ponti dell’anno in cui gli Italiani approfittano per andare in vacanza: al mare o in montagna, da una città all’altra, un week end al lago.
In moltissimi non lavorano e quindi si approfitta di questa speciale festa per un po’ di vacanza. Difatti molti alberghi sia al mare che in montagna aprono in occasione di questo ponte.

Eventi, celebrazioni, cortei

Ogni anno, sono diverse le modalità per partecipare al ricordo di questa importante giornata storica, da Nord a Sud. Oltre alle celebrazioni solenni, e ai cortei a Roma si assiste al tradizionale airshow delle Frecce Tricolore, uno spettacolo autenticamente italiano della Pattuglia Acrobatica Nazionale dell'Aereonautica Italiana. 

Potrebbe interessarti


Potrebbe interessarti