Più di 400 dipinti e affreschi del XVIII e XIX secolo

Si accettano biglietti su smartphone

Consegna biglietti istantanea

Ingresso al museo
Accesso alle mostre temporanee

L'importante opera di restauro avvenuta fra il 1961 e il 1963 ad opera opera dell'architetto Carlo Scarpa ha reso il museo-residenza della famiglia Querini-Stampalia la meta ideale dove trovare ispirazione. Ammira più di 400 dipinti e affreschi del XVIII e XIX secolo, nel cuore di Venezia!


Come arrivare
=
Traghetto: linea F diretta a San Marco, scendi alla fermata Rialto "C". Da lì, prosegui a piedi per 600 m.

- I bambini sotto gli 11 anni e i visitatori disabili + un accompagnatore entrano gratis - La prenotazione del timeslot dopo la tua prenotazione a causa della gestione della folla è obbligatoria



Dove si trova

Fondazione Querini Stampalia, 5252,Campo Santa Maria Formosa

Fornitore dell'attività: Ve.La. S.p.A

da
17 €
a persona
LA DOLCE VITA

Iscriviti alla nostra Newsletter settimanale dedicata alla cultura, all'arte e alle tradizioni italiane.

Monna Lisa