Scopri le attività da non perdere in questa regione
Scegli la categoria
Luoghi e itinerari del Friuli Venezia Giulia

La regione Friuli Venezia Giulia ha tanto da offrire ai turisti, sia in termini di turismo culturale, sia in termini di paesaggi naturali, dunque ci sono tantissimi luoghi e itinerari del Friuli Venezia Giulia che meritano di essere visitati.
Partendo dai borghi imperdibili come Trieste, con il meraviglioso Castello di Miramare, Gorizia, punto d'incontro tra oriente e occidente, ma anche Cividale del Friuli e Aquileia, entrambe nominate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Per quanto riguarda i paesaggi, quelli montani sono imperdibili, come il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, ma non mancano i paesaggi di mare, come quello della bellissima Lignano Sabbiadoro, splendida cittadina che affaccia sul mare Adriatico.
Mostre, eventi e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
Siti Unesco in Friuli Venezia Giulia
Storie e tradizioni del Friuli Venezia Giulia

La storia del Friuli Venezia Giulia è molto particolare poiché questo territorio è stato attraversato da diversi popoli: prima gli insediamenti romani di Aquileia e Cividale del Friuli, poi l'annessione all'Impero Austro-Ungarico e, solo di recente, l'annessione all'Italia. L'avvicendamento di questi popoli ha dato origine a varie tradizioni legate a epoche diverse: la leggenda del Puteum Aureo, ad esempio, risalente al periodo romano, o la tradizione dei Benandanti legata, invece, a culti pagani diffusi in Germania e tutto il centro Europa.